Archivi tag: condizione

Sentirsi veramente a casa

La casa non è un luogo, è una condizione della mente. Essere realmente a casa vuol dire sentirsi a casa nella propria pelle. Il problema Spinoza, Irvin D. Yalom

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Quello che verrà

Quando parlo di paura non intendo la risposta immediata a un pericolo imminente, come succede agli animali.  Sto parlando della paura di quello che verrà, la paura di quello che succederà. E’ di questo che parlo. E questa, ci dicono … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non attaccamento

La felicità è una condizione di non attaccamento. Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, Anthony De Mello

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Le donne sono romantiche

Capisco il bisogno di sollievo dalle complicazioni, e lo desidero anche per me, solo che le donne non riescono a raggiungere una condizione del genere. Le donne sono romantiche. Henry & June, Anais Nin

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cambiamento in atto

A volte si pensa che sia una condizione destinata a durare in eterno, ma non è vero. Tutto cambia, e mentre noi non vediamo altro che ristagno e ci sentiamo sull’orlo della disperazione, il cambiamento è già in atto. La … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mezza bugia o mezza verità

Questa è quella che io chiamo una mezza bugia o mezza verità. Un ibrido che ti salva nei momenti complicati. Redime la tua coscienza che non si affligge, perché non ha espresso una vera bugia, e salva la tua condizione, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tacito patto con il destino

La loro era una famiglia normale. Tante volte Marcus aveva cercato di dare un senso più esteso a quell’aggettivo. Poteva anche significare un insieme di piccoli sogni e aspettative cementati nel tempo, che costituivano una corazza contro le probabili asperità … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Sotto l’occhio delle telecamere

Nessuno di noi può scegliere in quale epoca nascere. E tutti viviamo sotto l’occhio delle telecamere. E’ una cosa che ormai fa parte della condizione umana. Anche quando facciamo la guerra, la facciamo sotto l’occhio delle telecamere. E quando vogliamo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

27 Gennaio

Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la realtà ci si è rivelata: siamo arrivati al … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’amore è una meta

L’amore è una meta che si raggiunge in due, a condizione di aver trovato la strada da soli. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Amore, meta che si raggiunge in due

L’amore è una meta che si raggiunge in due, a condizione di aver trovato la strada da soli. Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La demolizione di un uomo

Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la ralt si è rivelata: siamo arrivati in fondo. Più giù di c… Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento