Archivi tag: conoscere

Chiudere prima di chiudere

Bè tutte le donne che conosco hanno chiuso relazioni di lunga data a più di 30 anni le hanno chiuse molto prima di averlo fatto veramente. Hanno rielaborato il lutto quando erano ancora fidanzate. Hanno passato in rassegna tutti gli … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | 7 commenti

Non conosci quel che condanni?

Pastore Menders: non crederà mica che io mi dedichi a studiare certi prodotti? Signora Alving: vuol dire che lei non conosce affatto quel che condanna? Spettri, Henrik Ibsen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Amico

Sai come si dice: l’amico è qualcuno che conosci alla perfezione, ma al  quale vuoi bene lo stesso. La scomparsa di Stephanie Mailer, Joel Dicker

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Soggetto evidente e difficile

Per quanto possiamo essere il nostro soggetto più evidente, siamo anche il più difficile. Crediamo di conoscere ogni parte del nostro viso, ogni tratto, ogni espressione: ebbene tutto viene eluso, continuamente. Siamo noi stessi e un altro, crediamo di conoscerci … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Segreti matrimoniali

Nessuno conosce i segreti di un matrimonio. Mangia, prega, ama, Elizabeth Gilbert

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Modo di mostrarsi

E’ così che succede con le persone non appariscenti: devi conoscerle un po’ per vederle. E’ il loro modo di mostrarsi. Divorziare con stile, Diego De Silva

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Perché si fa e perché si dice

La vita è così. Imparare a fare differenza tra il perché si fanno le cose e il perché si dice di farle è il primo passo per iniziare a conoscere se stessi. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Conoscenze incomplete

Non si può mai conoscere fino in fondo il cuore di un altro uomo. IT, Stephen King

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Il mercato degli ignoranti

Il mercato degli ignoranti è come quello dei morti: non conosce flessioni. Cose che nessuno sa, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Nessuno ha paura dell’ignoto

Non si può temere qualcosa che non si conosce. Nessuno ha paura dell’ignoto. Quel che si teme davvero è la perdita di ciò che è noto. Ecco di cosa si ha paura. Messaggio per un’aquila che si crede un pollo, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Conoscere un’altra persona

E comunque quanto si poteva mai conoscere un’altra persona? Le ragazze, Emma Cline

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Imparare a leggere

A volte tutto cambiava quando imparavano come si legge veramente. Cercavo di aiutarle a capire che i romanzi e le poesie parlano della vita, dell’amore, dei rapporti umani, di tutte le cose che erano impazienti di conoscere. Cercavo di dimostrare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Conoscenza 2.0

Il mondo ci conosce anche attraverso la rete. E’ facile cambiare lavoro se sai come fare, Cristina Gianotti

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Attraverso la rete

Il mondo ci conosce anche attraverso la rete. E’ facile cambiare lavoro se sai come fare, Cristina Gianotti

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Attenzione al corpo

Se vuoi conoscere la tua mente, basta prestare attenzione al corpo, che te ne dà un riflesso veritiero, quindi osserva e senti le tue emozioni. Il potere di adesso, Eckart Tolle

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Farmi sconti

Ti tratto solo come tratto me stessa, e non sono abituata a farmi sconti perché mi conosco bene, non mi inganno e dunque non inganno. Adesso, Chiara Gambereale

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Versioni della verità

E’ un clichè naturalmente, disse Wilbur, ma io trovo che esistono tante versioni della verità. Versioni che possono essere perfettamente accettabili, dato che per la maggior parte del tempo nessuno conosce tutta la verità, no? Il danno, Josephine Hart

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Sapere meglio che ignorare

Era fondamentalmente convinto che in qualunque circostanza sapere è sempre meglio che ignorare. Doveva conoscere la verità, per quanto grande fosse il dolore che comportava. Solo la conoscenza della verità rende gli esseri umani più forti. Uomini senza donne, Murakami … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | 2 commenti

Il mondo è piccolo

Il mondo è piccolo, giovanotto, maledettamente piccolo. Dappertutto trovi qualcuno che conosce la tua storia. E se ha sentito la versione sbagliata, sei nei casini. Credimi, le cose vanno così. Il superstite, Wulf Dorn

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non giudicare quello che non conosci

Non giudicare quello che non conosci. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento