Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 79.972 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
La sorellanza, Chris… su La sorellanza, Christina … liveeread su I libri del 2022 Gaia Lorenzini su I libri del 2022 liveeread su I libri del 2022 Gaia Lorenzini su I libri del 2022 Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 913 altri iscritti
Archivi tag: consapevolezza
Il tema del destino, secondo Anais
Il discorso ruotava tutto intorno al tema del destino. Quello che chiamiamo il nostro destino, in realtà è il nostro carattere, e il carattere può essere alterato. La consapevolezza che siamo responsabili delle nostre azioni e dei nostri atteggiamenti non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ambiente, Anais Nin, atteggiamenti, azioni, cambiato, consapevolezza, coraggio, destino, Diario I 1931 - 1934, elementi, eredità, esaminare, forma, isolare, occorrere, passato, razza, responsabili, schiavi, scoraggiante, sentimenti, Vita
Lascia un commento
In scacco la consapevolezza
Per brevi momenti il cervello riusciva a tenere in scacco la consapevolezza. La strega, Camilla Lackberg
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Camilla Lackberg, cervello, consapevolezza, La strega, momenti, scacco, tenere
Lascia un commento
Elisir di lunga vita
Mi ricordava la profezia che fa Tiresia quando la madre di Narciso gli chiede come sarà la vita di suo figlio, e l’indovino le risponde che il ragazzo potrà essere felice a patto che non conosca mai se stesso. Una … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Chiara Gambereale, consapevolezza, felice, indovino, La zona cieca, mancanza, Narciso, patto, profezia, ragazzo, Tiresia, Vita
2 commenti
Prospettive
Le cose variano a seconda della prospettiva da cui le si osserva. A mio modo di vedere, ciò che conta non sono gli sforzi per cercare di appianare le differenze, ma la piena consapevolezza di tali differenze e la volontà … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appianare, Banana Yoshimoto, cercare, comprendere, consapevolezza, contare, cose, differenza, differenze, Il lago, motivi, osservare, persone, prospettiva, sforzi, variare, vedere, volontà
Lascia un commento
Paura
Riacquista la consapevolezza che sei vivo. Smettila di andare in giro come un morto. Perché è questo che sei diventato. So che la paura è un’emozione radicale, che si stratifica nel profondo. E’ perfida, e ognuno di noi è tormentato … Continua a leggere
Caducità della vita
Dio ha sicuramente riflettuto, quando ha dato all’uomo la consapevolezza della mortalità, creando poi il paradiso sulla terra. Un mondo pieno di gente che sa della caducità della propria vita e dunque userà in modo sensato il breve tempo che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato caducità, consapevolezza, denaro, Dio, Il gioco degli occhi, mortalità, morte, riflettere, sapere, Sebastian Fitzek, tempo, usare, Vita
Lascia un commento
Crescere di mezza consapevolezza in più
Ma la verità è che non si cresce insieme perché capita o per magia. Bisogna stare, anzi, molto attenti. E se uno dei due cresce anche solo di mezza consapevolezza più in fretta dell’altro, ma l’altro anziché rincorrerlo ci rimane … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attenti, capitare, Chiara Gambereale, consapevolezza, crescere, disastro, fretta, libri, magia, male, mezza, New York, parte, Per dieci minuti, rincorrere, ritrovarsi, stare, verità
Lascia un commento
Tutto passa
Sono vivo. Questa consapevolezza lo cullò, e cominciò a riflettere che anche questa brutta esperienza sarebbe passata. Con il tempo avrebbe perso di drammaticità e nell’arco di qualche mese l’avrebbe ricordata con un misto di divertimento e rimpianto. E avrebbe avuto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arco, brutta, Che la festa cominci, cominciare, consapevolezza, cullare, divertimento, drammaticità, esperienza, funzionare, mente umana, mese, misto, Niccolò Ammaniti, passare, passata, riflettere, rimpianto, senso, tempo, tutto, vivo
2 commenti
Il perdono, forma elevata di accettazione
Il perdono è una forma elevata di accettazione, una consapevolezza che la vita non è giusta. Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettazione, consapevolezza, elevata, giusta, Nina Sankovitch, perdono, Se per un anno una lettrice
Lascia un commento