Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: conservare
Ultimi gesti di vita
Quando si entra nella casa di una persona morta di recente, è difficile crederla deserta. Le case non conservano fantasmi, ma trattengono gli effetti degli ultimi gesti di vita. L’amore molesto, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casa, case, conservare, credere, deserta, difficile, Elena Ferrante, entrare, fantasmi, gesti, L'amore molesto, morta, persona, trattenere, Vita
Lascia un commento
Risentimento
Niente conserva meglio la memoria quanto il risentimento. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, conservare, Il labirinto degli spiriti, memoria, risentimento
Lascia un commento
27 Gennaio
Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la realtà ci si è rivelata: siamo arrivati al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abiti, accorgere, arrivare, ascoltare, capelli, capire, condizione, conservare, demolizione, esprimere, fare, fondo, forza, Mancare, misera, nome, offesa, parlare, parole, prima, Primo Levi, rimanere, scarpe, Se questo è un uomo, togliere, trovare, umana, uomo, vestiti, volta
Lascia un commento
Quel che si conserva di una storia …
Quel che si conserva della storia fra due persone è sempre particolare. Non si tratta semplicemente di grandi conversazioni. La nostra memoria decide in maniera arbitraria ciò che vuole trattenere. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arbitraria, conservare, conversazioni, David Foenkinos, decidere, memoria, Mi è passato il mal di schiena, particolare, persone, storia, trattare, trattenere
Lascia un commento
Conservare in una storia
Quel che si conserva di una storia fra due persone è sempre particolare. Non si tratta necessariamente di grandi conversazioni. La nostra memoria decide in maniera arbitraria ciò che vuole trattenere. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arbitraria, conservare, David Foenkinos, decidere, memoria, Mi è passato il mal di schiena, particolare, persone, storia, trattare
Lascia un commento
Forza e pazienza di cambiare insieme
Le persone cambiano e col tempo non si corrispondono più. Per rimanere insieme bisogna avere la forza e la pazienza di cambiare insieme. L’amore è una creatura. E come ogni creatura deperisce e muore, oppure evolve e si conserva. L’ultima … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, cambiare, conservare, corrispondere, creatura, deperire, evolvere, forza, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, morire, pazienza, persone, rimanere, tempo
Lascia un commento
Vivere significa anche questo
Tutti perdiamo continuamente tante cose importanti. Occasioni preziose, possibilità, emozioni irripetibili. Vivere significa anche questo. Ma ognuno di noi nella propria testa – si, io immagino che sia nella testa – ha una piccola stanza dove può conservare tutte queste … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conservare, cose, emozioni, immaginare, importanti, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, perdere, piccola, possibilità, preziose, Ricordi, stanza, testa, Vita, vivere
4 commenti
Italia, tutta questa bellezza senza navigatore
In effetti continuiamo a vivere lo strazio di essere attorniati da così tanta bellezza e di essere sempre meno capaci di conservarla e forse di meritarla. Incapaci persino di sfruttarla. Da parecchio tempo questa bellezza è senza navigatore, senza quello … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato a cura di G. Antonelli, Bellezza, conservare, incapaci, Italia, La vita non è in rima (per quello che ne so). Intervista sulle parole e i testi - Luciano Ligabue, letteratura, meritare, navigatore, nocchiero, sfruttare, strazio, tempo, timone, vivere
Lascia un commento
Segreto
Non è facile conservare a lungo un segreto dentro di sé, voglio dire. 1Q84, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 1Q84, conservare, dentro, dire, Murakami Haruki, segreto
Lascia un commento
La demolizione di un uomo
Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la ralt si è rivelata: siamo arrivati in fondo. Più giù di c… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abiti, ascoltare, attimo, capelli, condizione, conservare, demolizione, esprimere, forza, intuizione, lingua, Mancare, misera, nome, offesa, parlare, parole, pensabile, Primo Levi, profetica, realtà, rimanere, rivelata, scarpe, Se questo è un uomo, togliere, trovare, umana, uomo, volere
Lascia un commento