Archivi tag: conservare

Ultimi gesti di vita

Quando si entra nella casa di una persona morta di recente, è difficile crederla deserta. Le case non conservano fantasmi, ma trattengono gli effetti degli ultimi gesti di vita. L’amore molesto, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’arciere di Tranxu

C’è un bellissimo detto di Tranxu, grande saggio cinese, che mi sono preso la briga di imparare a memoria. Dice: quando l’arciere tira senza ambire a un premio particolare, ha tutte le sue capacità; quando tira per vincere una fibbia … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Risentimento

Niente conserva meglio la memoria quanto il risentimento. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Fotografie passate

Nel corso del tempo si conserva, però si scolorisce come quelle fotografie di un passato ormai lontano che venivano fissate su una lastra di metallo. La luce e il tempo sfumano i tratti più nitidi e spiccati, che a poco … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

27 Gennaio

Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la realtà ci si è rivelata: siamo arrivati al … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quel che si conserva di una storia …

Quel che si conserva della storia fra due persone è sempre particolare. Non si tratta semplicemente di grandi conversazioni. La nostra memoria decide in maniera arbitraria ciò che vuole trattenere. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Conservare in una storia

Quel che si conserva di una storia fra due persone è sempre particolare. Non si tratta necessariamente di grandi conversazioni. La nostra memoria decide in maniera arbitraria ciò che vuole trattenere. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Forza e pazienza di cambiare insieme

Le persone cambiano e col tempo non si corrispondono più. Per rimanere insieme bisogna avere la forza e la pazienza di cambiare insieme. L’amore è una creatura. E come ogni creatura deperisce e muore, oppure evolve e si conserva. L’ultima … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vivere significa anche questo

Tutti perdiamo continuamente tante cose importanti. Occasioni preziose, possibilità, emozioni irripetibili. Vivere significa anche questo. Ma ognuno di noi nella propria testa – si, io immagino che sia nella testa – ha una piccola stanza dove può conservare tutte queste … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 4 commenti

Italia, tutta questa bellezza senza navigatore

In effetti continuiamo a vivere lo strazio di essere attorniati da così tanta bellezza e di essere sempre meno capaci di conservarla e forse di meritarla. Incapaci persino di sfruttarla. Da parecchio tempo questa bellezza è senza navigatore, senza quello … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Segreto

Non è facile conservare a lungo un segreto dentro di sé, voglio dire. 1Q84, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La demolizione di un uomo

Allora per la prima volta ci siamo accorti che la nostra lingua manca di parole per esprimere questa offesa, la demolizione di un uomo. In un attimo, con intuizione quasi profetica, la ralt si è rivelata: siamo arrivati in fondo. Più giù di c… Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento