Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.643 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: considerare
Esperienze brutte
A volte le brutte esperienze aiutano, servono a chiarire che cosa dobbiamo fare davvero. Forse ti sembro troppo ottimista, ma io penso che le persone che fanno solo belle esperienze non sono molto interessanti. Possono essere appagate, e magari, a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brutte, complicare, considerare, dono, esperienza, felici, felicità, godere, migliore, momenti, persona, persone, Peter Cameron, profonde, sciagura, Un giorno questo dolore ti sarà utile, Vita
Lascia un commento
Arte classica e arte contemporanea
Nel mondo dell’arte classica, le opere sono apprezzate per l’abilità esecutiva dell’artista, vale a dire per la capacità con cui appoggia il pennello alla tela o lo scalpello alla pietra. Nell’arte contemporanea, invece, i capolavori sono considerati tali spesso più … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abilità, appoggiare, apprezzare, arte, artista, capacità, classica, considerare, contemporanea, Dan Brown, esecutiva, idea, Origin, pennello, pietra, scalpello, tela
Lascia un commento
Trasformare in sogno
La distanza che si frappone tra noi e gli eventi del passato, modificando le loro dimensioni, il riaffiorarsi di particolari che avevamo trascurato nel fuoco dell’azione, la logica che li unisce e che allora era invisibile, il rilievo che conferisce … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appartenere, azione, Catherine Millet, conferire, considerare, dimensioni, distanza, epoca, eventi, fuoco, gelosia, logica, pagina, particolari, passata, passato, persona, rilievo, sogno, storia, trascurare, trasformare, unire, uomini, Vita
Lascia un commento
Ricetta essenziale
Noi ascolteremo lei, lei ascolterà noi, è la ricetta essenziale. Le insegneremo a considerarsi per quello che è realmente e non attraverso gli occhi degli altri o i filtri che la sua storia le ha imposto. Sono proprio i filtri … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annientare, ascoltare, considerare, essenziale, filtri, imposto, individuare, insegnare, istante, L'atelier dei miracoli, libri, mancanti, occhi, pezzi, ricetta, romanzi, tristezza, uccidere, Valerie Tong Cuong, Vita, vivere
Lascia un commento
Limiti da schemi emotivi e mentali
“Basta davvero un attimo, no?” “Per fare che cosa, dottoressa?” “Perché i nostri schemi emotivi e mentali, da cui l’inconscio si sente protetto e che consideriamo i confini della nostra identità, si rivelino in realtà dei limiti.” Per dieci minuti, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attimo, Chiara Gambereale, confini, considerare, emotivi, inconscio, libri, limiti, Per dieci minuti, protetto, realtà, rivelare, schemi
6 commenti
Libro, materasso dell’anima
Isabelle, la piccola prosivendola che dai tempi immemorabili della loro infanzia considerava il libro l’indispensabile materasso dell’anima. La prosivendola, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anima, considerare, Daniel Pennac, indispensabile, infanzia, La prosivendola, libri, libro, materasso
Lascia un commento
La danza è un’arte
Non dimenticare infatti che la danza è un’arte! Ed è proprio in questa osservazione che risiede la vera essenza del ballerino: nel considerare la propria vita come la materia di un’opera d’arte. La lentezza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, ballerino, considerare, danza, dimenticare, essenza, La lentezza, materia, Milan Kundera, opera d'arte, osservazione, risiedere, Vita
Lascia un commento
Mutamenti come fonte di conoscenza
Non sarebbe meglio considerare i mutamenti come una fonte di conoscenza, e non come sfide da affrontare alla stregua di nemici? Adulterio, Paulo Coelho
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, affrontare, conoscenza, considerare, fonte, mutamenti, nemici, Paulo Coelho, stregua
Lascia un commento
Superpredatori
Certe persone sono capaci solo di sfruttare gli altri. Si considerano dei leoni o delle tigri, dei superpredatori, ma in realtà sono più ratti o scarafaggi, sudici parassiti perditempo del cazzo. Esistono per insegnarci ad essere vigili, cauti e circospetti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, capaci, cauti, cazzo, circospetti, considerare, esistere, insegnare, Irvine Welsh, La vita sessuale delle gemelle siamesi, leoni, parassiti, perditempo, persone, rapporti, ratti, realtà, scarafaggi, sfruttare, superpredatori, tigri, vigili
Lascia un commento
Ciascuno si vede per come si considera
Ciascun uomo si vede per come si considera. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato considerare, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, uomo, vedere
Lascia un commento
Giudizi
Non si può mai considerare la gente responsabile dei colpi che mena alla cieca quando crede di essere stata strumentalizzata e privata della propria dignità. La macchia umana, Philip Roth
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cieca, colpi, considerare, credere, dignità, gente, La macchia umana, Philip Roth, privata, responsabile, strumentalizzata
Lascia un commento
Capire una persona, dal suo punto di vista
“Prima di tutto”, disse, “voglio insegnarti un semplice trucco, Scout, e se lo imparerai andrai molto più d’accordo con tutti: se vuoi capire una persona, devi cercare di considerare le cose dal suo punto di vista …” Il buio oltre … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, cercare, considerare, cose, Harper Lee, Il buio oltre la siepe, imparare, persona, punto di vista, tutti
Lascia un commento