Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.647 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: conto
Mai frase fu più vera in questo momento
Immagino che anche questa sia una lezione di vita: non ti rendi conto di quello che hai finché non c’è più. La sconosciuta, Camilla Grebe
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Camilla Grebe, conto, La sconosciuta, lezione, rendere, Vita
Lascia un commento
Rabbia repressa sul web
Si trattava di buttar giù qualche riga sull’argomento del giorno, ma questo mi costringeva a rispondere ai commenti dei telespettatori, quindi dovevo inevitabilmente leggerli e rendermi conto di quanta gente senta il bisogno di scaricare la propria rabbia repressa in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato argomento, battute, Claudia Pineiro, conto, gente, Le maledizioni, leggere, Rabbia, rendere, repressa, riga, scambi
Lascia un commento
Innamorarsi
Ci si innamora davvero soltanto quando ci si rende conto che lo si sta facendo. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, conto, fare, Il labirinto degli spiriti, innamorarsi, rendere
Lascia un commento
L’amore
Per quanto uno possa invecchiare, l’amore è qualcosa che nel momento in cui te ne rendi conto, ormai lo stai già vivendo. Tsugumi, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Banana Yoshimoto, conto, invecchiare, rendere, Tsugumi, vivere
Lascia un commento
Ostacolo alla felicità
Più un uomo ti è d’ostacolo alla cosiddetta felicità, più ti solleva dalla fatica di renderti conto che l’ostacolo sei tu. Un ostacolo alla felicità più enorme di te non lo troverò mai. Adesso, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adesso, Chiara Gambereale, conto, enorme, fatica, felicità, ostacolo, trovare, uomo
Lascia un commento
Gloria: gorgone affamata
Mi resi conto che la gloria era effimera. Era una giovane gorgone affamata, e coloro che non la nutrivano si vedevano rapidamente rimpiazzati. La verità sul caso Harry Quebert, Joel Dicker
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affamata, conto, effimera, giovane, gloria, gorgone, Joel Dicker, La verità sul caso Harry Quebert, nutrire, rendere, rimpiazzati
Lascia un commento
Persone già accolte
Ma credo ci siano persone che non dobbiamo sforzarci di accogliere: sono già entrate nella nostra vita mentre non ce ne rendevamo conto. Mentre a chissà cos’altro stavamo pensando. Per dieci minuti, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accogliere, conto, credere, entrata, L'esecutore, Lars Kepler, pensare, persone, sforzarsi
Lascia un commento
Numero limitato di possibilità
Mi rendo conto che viviamo in un numero veramente limitato di possibilità. A sud del confine, a ovest del sole, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato a ovest del sole, A sud del confine, conto, limitato, Murakami Haruki, numero, possibilità, vivere
Lascia un commento
Autentico stronzo da amare
Chiaro che voler bene a qualcuno non significa non rendersi conto che il suddetto può essere un autentico stronzo. La vita sessuale delle gemelle siamesi, Irvine Welsh
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato autentico, bene, chiaro, conto, Irvine Welsh, La vita sessuale delle gemelle siamesi, stronzo, suddetto, volere
1 commento
Te stesso al tuo fianco
Arrivava un momento in cui ti rendevi conto che continuare a scappare era inutile. Che ovunque andassi, avevi sempre te stesso al tuo fianco. Doctor Sleep, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato andare, arrivare, continuare, conto, Doctor Sleep, fianco, inutile, momento, rendere, scappare, Stephen King
Lascia un commento
Una cosa piuttosto che un’altra
Coleman si allontanò rendendosi conto, come mai prima di allora aveva dovuto fare al di fuori delle lezioni sulla tragedia greca, della facilità con cui la vita può essere una cosa piuttosto che un’altra e della casualità con cui si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casualità, conto, cosa, destino, fare, fato, finire, La macchia umana, lezioni, Philip Roth, rendere, tragedia greca, Vita
Lascia un commento
Pensare per proprio conto
Se in filosofia esiste qualcosa di simile a istruzione, può essere soltanto l’insegnamento a pensare per proprio conto. Platone è meglio del Prozac, Lou Marinoff
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conto, esistere, Filosofia, insegnamento, Lou Marinoff, pensare, Platone è meglio del Prozac, simile
2 commenti
In amore, un uomo fortunato e non se ne rende conto
No. Credo che lei sia un uomo fortunato, almeno in amore, e che, come quasi tutti quelli che lo sono, non se ne renda conto. Il prigioniero del cielo, Carlos Ruiz Zafon Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Carlos Ruiz Zafon, conto, fortunato, Il prigioniero del cielo, rendere, uomo
Lascia un commento
Conseguenze dei nostri atti
Niente è mai irrilevante, ma spesso non ci rendiamo bene conto delle conseguenze dei nostri atti. La donna che non poteva essere qui, Guillaume Musso Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atti, conseguenza, conto, Guillaume Musso, La donna che non poteva essere qui
Lascia un commento