Archivi tag: contrario

Male nel bene, bene nel male

Sono tutti convinti che sia il male a insinuarsi nel bene e a contaminarlo. Ma è vero anche il contrario: spesso è il bene a intrufolarsi nel male e riesce a spezzarlo. Il taxi dei destini incompiuti, Alessandra Capio

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La ragione

La ragione non è mai fredda e spassionata, pensa il contrario solo chi con la riflessione non raggiunge il centro propulsore. Un bicchiere di rabbia, Raduan Nassar

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Presentimenti

E’ sempre bene dare retta ai presentimenti, anche se non portano a nulla di concreto. Perché, nei rari casi in cui succede il contrario, valgono più dell’oro. Chi perde paga, Stephen King

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Val sempre la pena combattere

Tuttavia è nostro compito cercare di convincere le persone che esiste sempre qualcosa per cui vale la pena combattere. Perché abbiamo a disposizione solo questo campo di battaglia. Almeno da un punto di vista strettamente scientifico, infatti, non esiste nessuna … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non cedere mai

Il più delle volte vediamo le cose al contrario rispetto a tutti gli altri, e se ci distinguiamo finiamo inevitabilmente per attirarci inimicizie. Ma ci sono cose sulle quali è importante non cedere mai, o si finisce per vivere come … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

A parole e nei fatti

E’ sempre così, Michele. A parole ha bisogno di essere molto più categorico di quanto non sia nei fatti: sarebbe molto peggio il contrario, mi ripeto sempre. Quattro etti d’amore, Chiara Gambereale

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Paradosso femminile

Sonoko andava avvicinandosi al paradosso femminile di sottintendere il contrario di quel che diceva e ambiva inconsciamente a dire quel che bisognava tacere. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Indagatrice della psiche

L’esatto contrario di Gioia, l’indagatrice della psiche, quella per cui ogni domanda doveva avere almeno tre possibili risposte, ognuna delle quali con almeno due subordinate che originavano assunti diversi. E’ così fragile, Stefania Sabattini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Donna, mistero per l’uomo

La Donna, mio caro, è un mistero per l’Uomo, e disgraziatamente non è vero il contrario. Storia di un corpo, Daniel Pennac Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Verità e menzogna

E in effetti nulla è difficile da credere come la verit e, al contrario, niente è più seducente della forza della menzogna quanto maggiore è il suo peso. Il palazzo di mezzanotte, Carlos Ruiz Zafon Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Nessuno è quello che dice di essere

Nessuno in questo mondo è quello che dice di essere. Nessuno. Non quando è chiuso nella sua stanza con la porta chiusa a chiave. E nessuno conosce veramente gli altri, anche se è convinto del contrario. Il meglio che puoi sperare è di conoscere te… Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento