Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: credere
Costante frenesia di perdere tempo
Continuo a credere che la vita sia invasa dalla costante frenesia di perdere tempo in cose che fanno perdere tempo. Una vita al giorno, Massimo Vitali
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, frenesia, Massimo Vitali, perdere, tempo, Una vita al giorno
Lascia un commento
Chi mente a sé stesso
Com’era quella frase dei fratelli Karamaov? Chi mente a sé stesso e presta ascolto alle proprie menzogne arriva al punto di non distinguere la verità, né in sé stesso, né intorno a sé. La regola dell’equilibrio, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, Gianrico Carofiglio, La regola dell'equilibrio, mentire, menzogne, verità
Lascia un commento
Credere
Ognuno crede ciò che ha bisogno di credere. La casa delle voci, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, Donato Carrisi, La casa delle voci
Lascia un commento
Vedere le persone
A volte non vediamo le persone come sono davvero. Preferiamo credere che siano come le vogliamo vedere noi, perché la verità sarebbe troppo dolorosa. Un piccolo gesto crudele, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, doloroso, Elizabeth George, pensare, persone, Un piccolo gesto crudele, vedere
Lascia un commento
Non ci credo più
Proprio come Vasco quando cantava “adesso invece non ci credo più, non credo più a niente, e la mia vita non la rischio più, per nessuno e per niente. La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cantare, credere, fregare, La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone, nessuno, niente, rischio, Vasco
Lascia un commento
Credere a quello che si vuol credere
Le persone credono a quello a cui vogliono credere. Tutto sarà perfetto, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, Lorenzo Marone, persone, Tutto sarà perfetto
2 commenti
Come si vive
In altre parole, non è quello che si crede o che si dice di credere, ma è come si vive che ha importanza. Il problema Spinoza, Irvin D. Yalom
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, dire, Il problema Spinoza, importanza, Irvin D. Yalom, vivere
Lascia un commento
Credere
Hai ragione Maya, è assurdo credere solo in ciò che si può dimostrare. Il quaderno di Maya, Isabel Allende
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, dimostrare, Il quaderno di Maya, Isabel Allende
Lascia un commento
La necessità di lasciarla
Pensava di essere pronta ad accettare la necessità di lasciarla. Ma nessuno è mai veramente pronto a spegnere la macchina che tiene in vita la propria madre, nonostante quello che credeva di poter pensare prima. Significa spegnere la luce della … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, Fannie Flagg, lampadina, lasciare, macchina, madre, necessità, pensare, Pomodori verdi fritti, significare, spegnere, stanza, Vita, vivere
Lascia un commento
Rapporto finito
Si fa fatica a credere che possano cambiare così tante cose solo perché un rapporto tra due persone finisce. Un ragazzo, Nick Hornby
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, credere, finire, Nick Hornby, persone, rapporto, Un ragazzo
Lascia un commento
Un sogno
Un sogno nasce nell’intimo, viene cullato a lungo nel silenzio, ma per essere realizzato ha bisogno di trovare altre persone che ci credano e diano il proprio contributo. Fiori sopra l’inferno, Ilaria Tuti
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato contributo, credere, cullare, Fiori sopra l'inferno, Ilaria Tuti, nascere, persone, realizzare, sogno
Lascia un commento
Positivi!
Basta, noi non dobbiamo pensare a tutto questo. Abbiamo già pensato troppo e messo abbastanza di noi stessi nel lavoro, credimi. Abbiamo ancora tante cose davanti. Cose da realizzare a poco a poco. Sforziamoci di essere positivi. Diamo più spazio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, Banana Yoshimoto, credere, davanti, lavoro, Lucertola, pensare, positivi, realizzare, sforzare, spazio
Lascia un commento
Come comandamenti
Il passato non determina il futuro. Puoi fare di più di quello che pensi. L’amore non è mai uno spreco. Non smettere mai di imparare. Cerca la bellezza. Il sonno e i sogni ti purificano. Rispetta la sofferenza degli altri, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Amore, Bellezza, cambiamento, corpo, cose, credere, determinare, distruggere, fede, forza, futuro, natura, passato, Peter Cameron, purificare, ricreare, sconfitta, sfida, sofferenza, sogni, spreco. sonno, Un giorno questo dolore ti sarà utile
Lascia un commento
Tutti hanno sogni
Tutti hanno sogni Bamby, e la cosa importante non è realizzarli, ma poterci credere , sapere che esiste una possibilità, una minima chance. Il quaderno rosso, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, Bamby, chance, credere, esistere, l quaderno rosso, Michel Bussi, minima, possibilità, realizzare, sogni
Lascia un commento
Soggetto evidente e difficile
Per quanto possiamo essere il nostro soggetto più evidente, siamo anche il più difficile. Crediamo di conoscere ogni parte del nostro viso, ogni tratto, ogni espressione: ebbene tutto viene eluso, continuamente. Siamo noi stessi e un altro, crediamo di conoscerci … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conoscere, credere, difficile, diventare, espressione, estraneo, evidente, Frida Kahlo, interno, involucro, Rauda Jamis, soggetto
Lascia un commento
Truffatori e imbroglioni
“Truffatori e imbroglioni dominano il mondo. I furfanti imperversano. E sai perché?” “Ditemelo maestro. Sono tutt’orecchi.” “Perché hanno più fame di noi. Perché sanno cosa vogliono. Perché credono nella vita più di noi.” Follie di Brooklyn, Paul Auster
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, fame, Follie di Brooklyn, imbroglioni, maestro, orecchi, Paul Auster, sapere, truffatori, Vita, volere
Lascia un commento
Coppelius
Coppelius è un principio ostile e malefico e può provocare cose orribili come una potenza diabolica che si manifesti nella vita, ma solo se tu non lo bandirai dalla tua mente e dai tuoi pensieri. Fintanto che tu crederai a … Continua a leggere
Tortura mentale
Avevo sentito dire che non esiste dolore peggiore della tortura mentale, e adesso ci credevo. Purity, Jonathan Franzen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, dolore, Jonathan Franzen, mentale, Purity, sentire, tortura
Lascia un commento
Non inghiottire la tua rabbia
Una cosa però l’ho imparata, dall’esperienza con quella gente: non inghiottire la tua rabbia. Credetemi, questo è un errore che non farò mai più. Sul lettino di Freud, Irvin D. Yalom
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, Errore, esperienza, fare, imparare, inghiottire, Irvin D. Yalom, Rabbia, Sul lettino di Freud
3 commenti
Ultimi gesti di vita
Quando si entra nella casa di una persona morta di recente, è difficile crederla deserta. Le case non conservano fantasmi, ma trattengono gli effetti degli ultimi gesti di vita. L’amore molesto, Elena Ferrante
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casa, case, conservare, credere, deserta, difficile, Elena Ferrante, entrare, fantasmi, gesti, L'amore molesto, morta, persona, trattenere, Vita
Lascia un commento