Archivi tag: cura

La felicità

Non si può spiegare agli altri come vivere, né si può trasmettere la voglia di essere felici. La felicità è una cosa piccola e intima che ti costringe ad averne cura e rispetto anche quando non ti va. Magari domani … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Prendersi cura dell’amore

Devi prenderti cura dell’amore, proprio come ti prendi cura di te. Non puoi pretendere che l’amore si sostenga da solo. La confessione, Jessie Burton

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

L’assenza

E’ vero che l’amore ha bisogno di continui raffronti, cura reciproca e presenza, ma spesso è l’assenza a sortire effetti inaspettati. La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Questo aspettare

A volte penso: è tempo perso questo aspettare? O è di più necessario e prezioso, il prezzo che dobbiamo pagare all’affetto, alla cura, alla fratellanza? Le Beatrici, Stefano Benni

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il vero amore

Poiché questo è il vero amore. Avere cura di un’altra persona. Fidarsi l’un l’altro. Essere presenti nel momento del bisogno. Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere, John Gray

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Unica cura

Uno dei motivi per cui abbiamo un terribile bisogno d’amore, e lo cerchiamo disperatamente, è perché l’amore è l’unica cura per la solitudine, la vergogna e la sofferenza. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

1 Scopo nella vita

A qualsiasi età è necessario uno scopo nella vita. E’ la cura migliore contro molte malattie, sosteneva Cathy. L’amante giapponese, Isabelle Allende

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Prendersi cura

Comunque, il dolore e la sventura sembrano il modo migliore perché il mondo si prenda cura di te e ti voglia bene. Bianca come il latte rossa come il sangue, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

La conoscenza, capitale sociale prezioso

La conoscenza è un capitale sociale prezioso – disse il padre con tono monocorde come se leggesse. Un capitale che va accumulato in abbondanza e investito con cura. Così sarà possibile trasmetterlo nella forma più proficua alle generazioni future. 1Q84, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

I ricordi degli anziani

I ricordi vanno sempre maneggiati con cura, soprattutto quando sono quelli di un anziano. Pensilina Vonnegut, Sara Casotti Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 1 commento