Archivi tag: Daniel Pennac

Grande principio di saggezza

Una delle virtù della carità è di operare spesso come un grande principio di saggezza. Mio fratello, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Spettatore

Non è semplice diventare uno spettatore. Lasciare andare in così poco tempo una professione, una famiglia, una giornata di lavoro, una città, una vita, un bagaglio di punti di riferimento, di consuetudini e di norme. Mio fratello, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ricordi sensazioni

I nostri ricordi sono sensazioni. Mio fratello, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Oltralpe

Lui va su tutte le furie e con l’irruenza di un vulcano grida che noialtri francesi non abbiamo alcun senso dell’ospitalità, siamo di un’antipatia che non si può neanche immaginare, ma sempre ben contenti di intascarci i suoi soldi quando … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Resistenza passiva

Non c’è nulla che colpisca una persona seria quanto una resistenza passiva. Se colui che incontra tale resistenza non è sprovvisto di umanità, farà, del suo umore più favorevole, sforzi compassionevoli per vagliare con l’immaginazione ciò che resta impenetrabile al … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vivere

Vivere non è mica uno scherzo. Mio fratello, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Una storia

E’ vero, Ernest, una storia è come una casa, non puoi cominciare dal tetto. Ernest e Celestine, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Buoni cattivi né buoni né cattivi

Sapeva che per gli orsi vale quel che vale per tutti, che ci sono quelli cattivi, quelli buoni, quelli né buoni né cattivi. Ernest e Celestine, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Felicità non raccontata

Dicono che la felicità non si possa raccontare. Ernest e Celestine, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Governare = distrarre

Governare significa distrarre. Il caso Malaussene, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Riempire i due piatti della bilancia

Vivere significa passare il tempo a riempire i due piatti della bilancia. Il caso Malaussene, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Generazioni usuranti

Per l’uomo che invecchia, le generazioni sono come le onde per le scogliere: usuranti. Il caso Malaussene, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Brulicante plancton di messaggi

Tutte le mattine del giudice Talvern si immergeva nel brulicante plancton delle mail, degli sms, dei tweet, dei blog, di tutti i messaggi scambiati in quel non-spazio dove le parole tentano l’avventura dell’incarnazione. Il caso Malaussene, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Verità, bene comune

La verità è un bene comune, esige parole comprensibili da tutti. Il caso Malaussene, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Un romanzo

Un romanzo è quello che ciascuno ne pensa. Il caso Malaussene, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Divulgazioni

L’esperienza ci insegna che la divulgazione della verità suscita molte più reazioni della diffusione della menzogna. Il caso Malaussene, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Oltre mille metri

Passare le vacanze oltre mille metri di altitudine e a ottanta chilometri da qualunque città significa alimentare i sogni, aprire le porte alle storie, parlare con il vento, ascoltare la notte, entrare in contatto con gli animali, dare un nome … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Amante del silenzio, cielo e pietra

La prospettiva immensa e silenziosa che si apre sull’intero massiccio ha fatto di me, uomo da asfalto e da decibel, un amante del silenzio, del cielo e della pietra. Il caso Malaussene, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Amore tout court

Ho sempre avuto l’impressione che l’amore per i libri passi attraverso l’amore tout court. Come un romanzo, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Ascoltare i ragazzi

Ascoltare i ragazzi senza scoraggiarli. In fondo adesso tocca a loro. Lasciare che si godano le loro illusioni, senza dirgli che sono le erbe aromatiche di cui è cosparso il grande abbacchio finanziario. Il caso Malaussene, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento