Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: decidere
Assunto
La tua vita non perderà di valore, o di legittimità, perché hai scelto di non avere figli. Una vita come tante, Hanya Yanagihara
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, decidere, figli, Hanya Yanagihara, legittimità, Una vita come tante, valore, Vita
Lascia un commento
L’amore
Puoi lasciarlo in silenzio, coltivarlo come una pianta; ma il giorno in cui decidi di portarlo fuori, alla luce del sole, allora non lo comandi più. Comanda lui, l’amore. Decide per te. I bastardi di Pizzofalcone, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, coltivare, decidere, I bastardi di Pizzofalcone, luce, Maurizio De Giovanni, pianta, portare, silenzio, sole
Lascia un commento
Il mio destino sono io
Il mio destino sono io. Non mi lascerò mai più trascinare dagli eventi. Nel bene e nel male, tutto quello che mi accadrà l’avrò voluto io. E’ una promessa che mi faccio ogni giorno. Come un respiro, Ferzan Ozpetek
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Come un respiro, decidere, destino, eventi, Ferzan Ozpetek, lasciare, promesso, trascinare
Lascia un commento
Destino
Non lasciare mai che la paura decida del tuo destino. Le sette sorelle, Lucinda Riley
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato decidere, destino, Le sette sorelle, Lucinda Riley, paura
Lascia un commento
Oscurità e luce
Gli ingredienti dell’oscurità e della luce sono presenti allo stesso modo in ciascuno di noi e dipende dall’individuo (o dalla famiglia, o dalla società) decidere se si vorrà sviluppare la virtù o il male. Mangia, prega, ama, Elizabeth Gilbert
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ama, decidere, Elizabeth Gilbert, famiglia, ingredienti, luce, male, Mangia, oscurità, prega, presenti, società, sviluppare, virtù
Lascia un commento
So di non sapere
L’unica cosa che so è di non sapere, diceva il filosofo, e io ho deciso che sono d’accordo con lui. Quando tutto inizia, Fabio Volo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cosa, decidere, Fabio Volo, filosofo, Quando tutto inizia, sapere
Lascia un commento
Il non decidere
Il non decidere non esiste. Un castello di inganni, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato decidere, Elizabeth George, esistere, Un castello di inganni
Lascia un commento
Quando la testa è al servizio del cuore …
Quando la testa è al servizio del cuore, deve fare ciò che lui decide; e la testa è in grado benissimo di fare qualunque cosa, ha solo bisogno di una guida giusta, altrimenti si perderà, impazzirà. Il benessere emotivo, Osho
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cuore, decidere, fare, giusta, guida, Il benessere emotivo, impazzire, Osho, perdere, servizio, testa
2 commenti
Colpe
Ci si porta sempre qualche colpa addosso, si tratta di decidere con quale siamo disposti a convivere, dice Brena. Betibù, Claudia Pineiro
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato addosso, Betibù, Brena, Claudia Pineiro, colpa, convivere, decidere, disposti, portare
Lascia un commento
Senza ricetta
Non possiamo decidere di amare. Non possiamo far si che qualcuno ci ami. Non esiste una ricetta. C’è solo l’amore. E noi siamo al suo comando. Non possiamo fare nulla. Una piccola libreria a Parigi, Nina George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Amore, comando, decidere, Nina George, potere, ricetta, Una piccola libreria a Parigi
Lascia un commento
Decidi e fai
Decidi quello che vuoi fare e fallo. Il danno, Josephine Hart
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato decidere, fare, Il danno, Josephine Hart
Lascia un commento
Scelta della direzione
Esatto. Non è difficile visualizzare quello che non vuoi fare o che non vuoi subire. Così come non è difficile visualizzare quello che vuoi fare. Si tratta solo di decidere se essere negativi o positivi, la differenza è tutta lì. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato decidere, differenza, difficile, direzione, fare, L'incolore Tazaki Tsukuru e i suoi anni di pellegrinaggio, Murakami Haruki, negativo, positivo, Scelta, subire, visualizzare
1 commento
Preda e cacciatore
E a questo mondo c’è chi nasce preda e chi cacciatore. E’ la natura che decide dove metterti, il resto è coerenza. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, cacciatore, Ciò che inferno non è, coerenza, decidere, mondo, nascere, natura, preda
Lascia un commento
Davanti allo specchio
Quella sera mi sono rimproverata davanti allo specchio. “Non può durare in eterno, Millie, questa bilancia nella testa, gli stati d’animo inutili, devi decidere una volta per tutte, o il rimorso o il rimpianto, prendere la tua decisione, applicarla e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato animo, applicare, bilancia, decidere, decisione, durare, eterno, L'atelier dei miracoli, libri, Millie, prendere, rimorso, rimpianto, rimproverare, rispettare, romanzi, sera, specchio, stati, testa, Valerie Tong Cuong
1 commento
Mai gli unici a decidere
E poi non siamo mai gli unici a decidere. Non puoi immaginare il numero di interventi al gran congresso della vita! Ultime notizie dalla famiglia, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato congresso, corso, Daniel Pennac, decidere, immaginare, interventi, numero, Ultime notizie dalla famiglia, unici, Vita
Lascia un commento
Vivere a posteriori
Bisognerebbe vivere a posteriori. Decidiamo tutto troppo presto. La passione secondo Therese, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, decidere, La passione secondo Therese, posteriori, presto, vivere
4 commenti
La mente è mia
Allora decide che deve trovare un modo per smettere di pensare, vuole convincersi che sia possibile interrompere il pensiero. Quando il ricordo tenterà di prendere il sopravvento, Francesca si imporrà di distogliere completamente l’attenzione dalla violenza, dirottando i pensieri su … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attenzione, decidere, dirottare, imporre, interrompere, libri, modo, Niente di niente, pensare, pensieri, prendere, sopravvento, Stefania Sabattini, violenza
Lascia un commento
Scoperta di inferiorità
La scoperta dell’inferiorità serve a decidere di sé. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato decidere, Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi, inferiorità, libri, scoperta
Lascia un commento
Congresso della vita
E poi non siamo mai gli unici a decidere. Non puoi immaginare il numero di interventi al gran congresso della vita! Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato congresso, Daniel Pennac, decidere, interventi, numero, Signor Malaussene, unici, Vita
Lascia un commento
Quel che si conserva di una storia …
Quel che si conserva della storia fra due persone è sempre particolare. Non si tratta semplicemente di grandi conversazioni. La nostra memoria decide in maniera arbitraria ciò che vuole trattenere. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arbitraria, conservare, conversazioni, David Foenkinos, decidere, memoria, Mi è passato il mal di schiena, particolare, persone, storia, trattare, trattenere
Lascia un commento