Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: denaro
Il denaro
Comincio a pensare che il denaro sia davvero la radice di ogni male. Purity, Jonathan Franzen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato denaro, Jonathan Franzen, male, Purity, radice
Lascia un commento
Il denaro in gradi quantità
C’erano troppi soldi in ballo, e il denaro in grandi quantità è come un grande partito politico: crea il male e il bene in uguale quantità, mette troppo potere nelle mani di pochi, e più ti fai coinvolgere più ti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ballo, bene, coinvolgere, denaro, Gregory David Roberts, male, partito politico, potere, quantità, Shantaram, soldi, sporcare, uguale
Lascia un commento
Silenzio
Esiste qualcosa che laggiù non sarebbero disposti a fare per un po’ di vile denaro? – chiede Dio, rivolto a tutto il tavolo. Silenzio. A volte ritorno, John Niven
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato A volte ritorno, denaro, Dio, disposti, esistere, fare, John Niven, silenzio, tavolo, vile
Lascia un commento
Il valore del denaro
Senza un soldo, e credo che questo sia il modo migliore per imparare ad apprezzare il valore del denaro, non è d’accordo? IT, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato apprezzare, credere, denaro, imparare, IT, migliore, modo, soldo, Stephen King, valore
Lascia un commento
Corruzione
D’altra parte non esistono nazioni senza corruzione. Non c’è sistema immune all’uso improprio del denaro. Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato corruzione, denaro, Gregory David Roberts, immune, nazioni, Shantaram, sistema
Lascia un commento
Confidente
Quando una persona ti racconta qualcosa di importante, la questione non finisce lì, un po’ come quando ti prestano del denaro. Essere il confidente di qualcuno comporta una responsabilità. Il lago, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, comportare, confidente, denaro, Il lago, prestare, responsabilità, segreto
Lascia un commento
Caducità della vita
Dio ha sicuramente riflettuto, quando ha dato all’uomo la consapevolezza della mortalità, creando poi il paradiso sulla terra. Un mondo pieno di gente che sa della caducità della propria vita e dunque userà in modo sensato il breve tempo che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato caducità, consapevolezza, denaro, Dio, Il gioco degli occhi, mortalità, morte, riflettere, sapere, Sebastian Fitzek, tempo, usare, Vita
Lascia un commento
Un certo grado di sicurezza
Se il denaro non può comprare l’eternità, può sempre comprare un certo grado di sicurezza. Oggetto di reato, Patricia Cornwell
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato comprare, denaro, eternità, gialli, grado, libri, Oggetto di reato, Patricia Cornwell, sicurezza, thriller
Lascia un commento
Il tempo è denaro
Il tempo era denaro, una bella banconota nuova e frusciante di dieci sterline, e loro non volevano intaccarlo. Funny girl, Nick Hornby
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato banconota, denaro, Funny girl, intaccare, Nick Hornby, sterline, tempo
Lascia un commento
I soldi non comprano tutto
Ci sono cose che anche pagando qualsiasi somma di denaro non si possono comprare. 1Q84, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 1Q84, comprare, cose, denaro, Murakami Haruki, pagare
Lascia un commento
Due categorie di persone ricche
Penso che ci siano due categorie di persone ricche. Ci sono quelle che, grazie alla tranquillità che deriva loro dal denaro, tirano fuori la parte migliore della propria personalità, e quelle che fanno l’opposto. Un viaggio chiamato vita, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, categorie, denaro, due, migliore, opposto, parte, personalità, persone, ricche, tranquillità, Un viaggio chiamato vita
Lascia un commento
Leggi dei prepotenti e della brava gente
Le leggi dei prepotenti offrono solo un vantaggio: ad esse puoi reagire lottando, morendo. Le leggi della brava gente, invece, non t’offrono scampo perché ti si convince che è nobile accettarle. In qualsiasi sistema tu viva, non puoi ribellarti alla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, brava, denaro, dormire, forte, generoso, gente, inverno, lavorare, leggi, lottare, mangiare, morire, nobile, prepotenti, reagire, ribellarsi, riscaldarsi, scampo, scarpe, sistema, vantaggio, vincere
Lascia un commento