Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: desiderio
Desiderio di rivalsa
Capita a volte, dopo un lungo e stressante periodo di vita, in cui le tue qualità umane non sono state valorizzate come tu avresti voluto, ma quantificate solo in base a tabelle e calcoli statistici sul rendimento, che sorga un … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato calcoli statistici, confermare, desiderio, dimostrare, Massimo Bellavita, motivazione, Per il sogno di altri, periodo, possibilità, qualità umane, quantificate, rendimento, rivalsa, spingere, stressante, superiore, tabelle, valere, Vita
Lascia un commento
Sessualità
Poiché la sessualità era l’esperienza del desiderio, tutte le sessualità erano naturali, anche quelle di minoranza. La giostra del piacere, Eric-Emmanuel Schmitt
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato desiderio, Eric Emmanuel Schmitt, La giostra del piacere, minoranza, naturali, sessualità
Lascia un commento
Il desiderio
Perché il desiderio ci galvanizza e ci tormenta insieme. La giostra del piacere, Eric-Emmanuel Schmitt
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato desiderio, Eric Emmanuel Schmitt, galvanizzare, insieme, La giostra del piacere, tormentare
Lascia un commento
Intesa dei corpi
Quanto è importante l’intesa sessuale in una coppia? Moltissimo, per me moltissimo. Vuoi una percentuale? Ma come si fa … Va bene: diciamo 70-80 per cento. Senza l’intesa dei corpi l’unione è un’altra cosa. Stima, affetto profondo, memoria del passato, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 80%, affetto, amicizia, amorosa, bene, Concita De Gregorio, corpi, Cosa pensano le ragazze, desiderio, intesa, memoria, passato, profondo, sessuale, unione
Lascia un commento
Attaccamento
Il nemico peggiore dell’amore è l’attaccamento. Desiderio nel senso di attaccamento. Sapete perché? Perché se ti desidero voglio possederti. Non posso lasciarti libero. Voglio averti. Se ti desidero in questo modo devo manipolarti per averti. Manipolerò me stesso per ingannarti … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Anthony De Mello, attaccamento, avere, desiderio, ingannare, manipolare, Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, modo, nemico, possedere, sapere
Lascia un commento
Estirpare il desiderio
Eccola qui: il mondo è pieno di dolore. L’origine del dolore è il desiderio. Per eliminare il dolore bisogna estirpare il desiderio. Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, Anthony De Mello
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anthony De Mello, desiderio, dolore, eliminare, estirpare, Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, mondo
Lascia un commento
Il nostro opposto
Poiché il desiderio ci spinge sempre verso ciò che è esattamente il nostro opposto, ci obbliga ad amare ciò che ci farà soffrire. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Anais Nin, desiderio, Diario I 1931 - 1934, opposto, soffrire, spingere
Lascia un commento
Diversi da chi siamo
In fondo all’animo nascondevi un impulso spasmodico: il desiderio di essere diverso da quello che eri. E’ il tormento più crudele che il destino possa riservare a un uomo. Essere diversi da ciò che siamo, da tutto ciò che siamo, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ardere, cuore umano, desiderio, Le braci, nascondere, nefasto, riservare, Sandor Marai, uomo
Lascia un commento
Il desiderio
Il desiderio ci parla in una infinità di lingue. La donna giusta, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato desiderio, infinità, La donna giusta, lingue, parlare, Sandor Marai
Lascia un commento
Concetto consumistico della passione
Così come l’idea che il desiderio scemi col passare del tempo mi sembra un pettegolezzo messo in giro da chi ha un concetto consumistico della passione. Io, più lo faccio con l’uomo che amo, più mi piace, e più lo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, consumistico, desiderio, Diego De Silva, fare, idea, passare, passione, pettegolezzo, piacere, scemare, tempo, Terapia di coppia per amanti, uomo, volere
Lascia un commento
Desiderio e ragione
Il desiderio non conosce ragione. Oggetti di reato, Patricia Cornwell
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conoscere, desiderio, libri, Oggetti di reato, Patricia Cornwell, ragione, thriller
Lascia un commento
Sofferenza
La sofferenza produce strani effetti. Indebolisce, e rende più fragili. Ma nel contempo rafforza una volontà che credevi di poter tenere a bada. Il desiderio di infliggere agli altri lo stesso dolore. Come se la vendetta fosse l’unico rimedio per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato contempo, desiderio, dolore, Donato Carrisi, effetti, Il tribunale delle anime, indebolire, infliggere, placare, rafforzare, rimedio, sofferenza, strani, tenere, vendetta, volontà
Lascia un commento
Desiderio incontrollabile
Il desiderio, specie quando è incontrollabile, ci fa compiere gesti di cui non credevamo d’esser capaci. Il tribunale delle anime, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capaci, credere, desiderio, Donato Carrisi, gesti, Il tribunale delle anime, incontrollabile
Lascia un commento
Desiderio, questione di vita o di morte
Il desiderio è questione di vita o di morte: se mi allontano troppo dal mio desiderio, se mi forzo a fare cose che non riguardano la mia vocazione, mi trovo inevitabilmente prigioniero del sogno di un altro e questo fa … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato allontanare, ammalare, cose, desiderio, divergere, fondamentale, forzare, La forza del desiderio, Massimo Recalcati, morte, prigioniero, questione, riguardare, sogno, Vita, vocazione
Lascia un commento
Responsabili dei nostri sogni
Tant’è che Freud diceva che siamo responsabili anche dei nostri sogni, perché il desiderio si manifesta attraverso la lingua simbolica del sogno. La forza del desiderio, Massimo Recalcati
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato desiderio, Freud, La forza del desiderio, lingua, manifestare, Massimo Recalcati, responsabili, simbolica, sogni
Lascia un commento
Desiderio, esperienza singolare
Il desiderio innanzitutto è un’esperienza singolare, un’esperienza assolutamente singolare: il desiderio è l’esperienza mia propria, è l’incontro con la mia intimità più radicale – il desiderio infatti, ogni volta che appare, dice qualcosa del mio essere più profondo. La forza … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato anima, apparire, desiderio, esperienza, essere, incontro, intimità, La forza del desiderio, Massimo Recalcati, profondo, propria, radicale, singolare
Lascia un commento
Capacità comunicative limitate
Quando hai a che fare con persone dalle capacità comunicative piuttosto limitate e prive del desiderio di svilupparle, è sempre meglio passare oltre. Dexter, il devoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capacità, comunicative, desiderio, Dexter, Il devoto, limitate, persone, prive, sviluppare
1 commento
Volersi bene
Cerca le tue qualità positive ed espandile con l’immaginazione. Poi liberati della zavorra dei sensi di colpa e sostituiscili con il senso di responsabilità. Così incomincerai a volerti bene per quello che sei, ma proverai anche il desiderio di cambiare. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bene, cambiare, cercare, desiderio, immaginazione, incominciare, L'ultima riga delle favole, liberare, Massimo Gramellini, positive, provare, qualità, sensi di colpa, senso di responsabilità, volere, zavorra
Lascia un commento
Sessualità e bisogno sessuale
Ada direbbe che nulla rende meno attraente la sessualità come il bisogno sessuale. In questo campo hanno successo coloro che, pur dando l’impressione di essere appagati, hanno capacità in esubero, e possono permettersi di sprecarne ancora un po’. Ma se … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appagati, Arrivederci piccole donne, attraente, bisogno, bruttezza, campo, capacità, desiderio, esubero, fuggire, impressione, lontano, Marcela Serrano, moraleggianti, oggetto, questioni, sessuale, sessualità, sete, sprecare, successo, tradire
Lascia un commento