Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.602 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: Dio
Frasi sui muri di Napoli
Il futuro non è scritto. Se amarti è un peccato, che Dio mi perdoni. Non hai mai fallito nel farmi sorridere. Volevo solo essere felice. Cara Napoli, Lorenzo Marone
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Cara Napoli, Dio, fallito, felice, Lorenzo Marone, peccato, perdonare, sorridere
Lascia un commento
La paura
La paura, spesso, fa la differenza tra vivere e morire. Salva. “Oh, lo comprendo. Nasce dalla paura più primitiva del nostro cervello, quella che abbiamo in comune con i rettili. Milioni di anni di evoluzione e il suo centro è … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato centro, cervello, differenza, Dio, evoluzione, Fiori sopra l'inferno, fondamentale, Ilaria Tuti, mandorla, milioni, modificare, nascere, paura, primitiva, rettili
Lascia un commento
Nata da una rivoluzione
Sono nata con una rivoluzione. Diciamocelo. E’ in quel fuoco che sono nata, portata dall’impeto della rivolta fino al momento di vedere giorno. Il giorno era cocente. Mi ha infiammato per il resto della mia vita. Da bambina, crepitavo. Da … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adorato, adulta, antenati, bambina, cocente, crepitare, Dio, figlia, Frida Kahlo, fuoco, giorno, impeto, nata, Rauda Jamis, rivolta, rivoluzione, vecchio, Vita
Lascia un commento
Silenzio
Esiste qualcosa che laggiù non sarebbero disposti a fare per un po’ di vile denaro? – chiede Dio, rivolto a tutto il tavolo. Silenzio. A volte ritorno, John Niven
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato A volte ritorno, denaro, Dio, disposti, esistere, fare, John Niven, silenzio, tavolo, vile
Lascia un commento
Paura alleata
Il signor Hamil dice sempre che la paura è la nostra più sicura alleata e che senza di lei Dio sa cosa ci succederebbe, date retta alla mia vecchia esperienza. La vita davanti a sé, Roman Gary
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alleata, Dio, esperienza, Hamil, La vita davanti a sé, paura, Roman Gary, succedere, vecchia
Lascia un commento
Auto-aiuto
Ma Dio sa che solo noi possiamo essere d’ aiuto a noi stessi. La donna giusta, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiuto, Dio, La donna giusta, Sandor Marai, sapere
Lascia un commento
Esercito potente
L’amore è l’ esercito più potente. Che sia amore per un amico, amore per la patria, amore per Dio o anche amore per il nemico, in ogni caso l’ amore ci rivela la natura davvero miracolosa dello spirito umano. Avevano spento anche … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amico, Amore, Avevano spento anche la luna, Dio, esercito, miracolosa, natura, nemico, patria, potente, Ruta Sepetys, spirito umano
Lascia un commento
Caducità della vita
Dio ha sicuramente riflettuto, quando ha dato all’uomo la consapevolezza della mortalità, creando poi il paradiso sulla terra. Un mondo pieno di gente che sa della caducità della propria vita e dunque userà in modo sensato il breve tempo che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato caducità, consapevolezza, denaro, Dio, Il gioco degli occhi, mortalità, morte, riflettere, sapere, Sebastian Fitzek, tempo, usare, Vita
Lascia un commento
Panico
E’ il panico a spingerci ad agire in modo sconsiderato, ad accettare anche una persona sbagliata, convincendoci che sia quella giusta, l’unica, il compagno o la compagna che Dio ha posto sulla nostra strada. Adulterio, Paulo Coelho
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, Adulterio, agire, compagno, convincere, Dio, giusto, panico, Paulo Coelho, porre, posto, sbagliata, sconsiderato, spingere, strada
2 commenti
Enigmi
La bellezza è una cosa terribile e paurosa. Paurosa, perché è indefinibile, e definirla non si può, perché Dio non ci ha dato che enigmi. Quanti misteri! Troppi enigmi sulla terra opprimono l’uomo. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Bellezza, Confessioni di una maschera, Dio, enigmi, indefinibile, misteri, opprimere, paurosa, terribile, uomo, Yukio Mishima
Lascia un commento
Morte degli amanti
A volte Dio uccide gli amanti perché non vuole essere superato in amore. Fiore di poesia, 1951-1997, Alda Merini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato 1951-1997, Alda Merini, amanti, Amore, Dio, Fiore di poesia, morte, superare, uccidere
Lascia un commento
O un animale o un dio
Per vivere soli bisogna essere o un animale o un dio. Friedrich Nietzsche
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato animali, Dio, Friedrich Nietzsche, soli, vivere
Lascia un commento
Non credo nelle coincidenze
Vuol dire che io, come Dio, non gioco ai dadi, e non credo nelle coincidenze. V per Vendetta, film statunitense del 2005 scritto dai fratelli Wachowski
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato coincidenze, credere, dadi, Dio, film, V per Vendetta
2 commenti
Dalla parte dell’America o soli e dannati
Capisci, infine, perché la regola di Dio e dell’America è selezione, perché la sua è una legge da uomini, perché i valori spirituali sono valori terrestri, perché l’America è Dio uguale America uguale business uguale America uguale Dio. E non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato america, business, dannati, Dio, essere, legge, oriana fallaci, parte, regola, scampo, selezione, soli, spirituali, terrestri, uguale, uomini, valori, via
Lascia un commento
Un conto del tempo
“Non è stato molto gentile da parte del buon Dio” proseguì Rudi. “Con ciascuno di noi apre un conto del tempo, ma non ci dice mai di quale importo. Per questo ora ho intenzione di vivere per davvero. Follia profonda, Wulf Dorn Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Dio, Follia profonda, gentile, importo, intenzione, parte, tempo, vivere, Wulf Dorn
Lascia un commento
Dio, fato, provvidenza, destino… chiamalo come vuoi!
Dio… fato… provvidenza… destino… chiamalo come vuoi, sembra che sia sempre lì in agguato, tempestivo e inflessibile, per rimettere in equilibrio i piatti della bilancia. La zona morta, Stephen King Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato agguato, bilancia, destino, Dio, equilibrio, fato, La zona morta, piatti, provvidenza, Stephen King, tempestivo
Lascia un commento
La religione per Stephen King
Il bello della mania religiosa è che ha la capacit di spiegare tutto. Una volta che Dio (o Satana) sia accettato come causa prima di tutto ciò che accade nel mondo dei mortali, nulla viene lasciato al caso … o al mutamento. L’ombra dello sco… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accadere, accettare, bello, capacità, caso, causa, Dio, L'ombra dello scorpione, mania, mondo, mortali, mutamento, nulla, religione, religiosa, Satana, spiegare, Stephen King
Lascia un commento
Il lavoro
E quando dico ‘lavoro’ non penso ad una fatica, ad un supplizio che uno deve sopportare dalla mattina alla sera per rendersi indipendente dal punto di vista economico, ma ad un’opportunit che Dio ci ha offerto per dare più senso alla nostra esi… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Dio, dire, economico, esistenza, essere, fare, fatica, indipendente, lavoro, Luciano De Crescenzo, mattina, opportunità, pensare, ricordare, senso, sera, sopportare, Storia della filosofia greda. Da Socrate in poi, supplizio
Lascia un commento
Tre periodi della vita di ogni uomo
L’et ti fa capire certe cose. Per esempio, adesso so che la vita di un uomo si divide fondamentalmente in tre periodi. Nel primo, uno non pensa neppure che invecchier , nè che il tempo passa, e che fin dal primo giorno, quando nasciamo, cammin… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettazione, agganciare, aiutare, cammino, Carlos Ruiz Zafon, cominciare, comprendere, concedere, Dio, dividere, dubbi, età, fragilità, giorni, giorno, giovinezza, grazia, Il principe della nebbia, imparare, inizio, invecchiare, mare, miserie, mondo, nascere, paradosso, passare, pene, pensare, percorrere, periodi, persone, principio, rassegnazione, realtà, riuscire, sapere, semplice, speranza, stadi, superare, tardi, tempo, terribile, terzo, tre, ultimo, uomo, Vita
Lascia un commento
Vivo giorni felici
Vivo giorni felici, come quelli che Dio riserva ai suoi Santi; qualcunque cosa avvenga di me non potrò dire di non aver goduto le vere, le più pure gioie della vita. I dolori del giovane Werther, Johann Wolfgang Goethe Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avvenire, cosa, Dio, felici, gioie, giorni, godere, I dolori del giovane Werther, Johann Wolfgang Goethe, riservare, santi, vere, Vita, vivere
Lascia un commento