Archivi tag: dire

La vita è complicata

Ecco. Allora partiamo dal fatto, inconfutabile, che la vita è complicata … mio nonno lo diceva sempre: quella bastarda ci forza continuamente a confrontarci con la sua pacchiana mancanza di senso, ma nello stesso tempo ci forza, pure a dare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 4 commenti

La conoscenza

La conoscenza rende liberi, si dice. E’ proprio così. Il sapere rafforza, dà gioia, ci fa crescere come esseri umani. Benvenuti in casa Esposito, Pino Imperatore

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Bugie

Bugie, bugie, gli adulti le vietano e intano ne dicono tante. La vita bugiarda degli adulti, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

La più grande livellatrice

Pepillo diceva sempre che la morte è la più grande livellatice perché per lei benestanti e pezzenti, giovani e vecchi, belli e deformi, santi e peccatori sono tutti uguali. Tutti sullo stesso piatto della bilancia. L’apprendista di Goya, Sara Di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Modo e modo

Esiste modo e modo di dire le cose. Si può usare un tono fermo ma pieno di umana comprensione. O si può essere demolitivi e sadici. L’allieva, Alessia Gazzola

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

La paura non ha vergogna

La paura non ha vergogna, come diceva Roser. Lungo petalo di mare, Isabel Allende

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Modo di dir le cose

Esiste modo e modo di dire le cose. Si può usare un tono fermo ma pieno di umana comprensione. O si può essere demolitivi e sadici. c

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Scrivi

“Ci sono momenti nei quali abbiamo il dovere di dire quello che ci passa per la testa”, aveva risposto, “non lo dobbiamo fare per gli altri, ma per  noi stessi. Se non sei capace di parlare, scrivi. Scrivere è più … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Come si vive

In altre parole, non è quello che si crede o che si dice di credere, ma è come si vive che ha importanza. Il problema Spinoza, Irvin D. Yalom

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

La verità

Credo in Arthur Conan Doyle, che ha fatto dire a Sherlock Holmes: “Una volta eliminato l’impossibile, ciò che rimane, per quanto improbabile, deve essere la verità. The Outsider, Stephen King

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Diversi stadi della vita

Non c’era qualcuno che aveva detto che non abbiamo una sola vita, ma tante vite diverse, tanti diversi stadi della vita? Bè, era proprio così. Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Ricordare rivivendo

A noi ragazze prive di esperienza sentimentale, nessuno dice mai che ricordare quello che è successo è quasi come viverlo. The Help, Kathryn Stockett

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Corpi che parlano

Lasciavamo che i nostri corpi esprimessero ciò che i nostri cuori non potevano dire a parole. L’ombra della montagna, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

SIlenzio parlante

Ed è strano perché nessuno dice niente eppure è come se ci parlassimo lo stesso. The Help, Kathryn Stockett

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Comprendersi

“Capisco quello che vuoi dire” significa “Non sono d’accordo con te”. Superficie, Diego De Silva

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Raccogli quello che semini

Raccogli quello che semini, non è così che dicono nella Bibbia? La felicità del cactus, Sarah Haywood

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Un viso

Un viso è una chiave. Un viso dice tutto. Fu una rivelazione. Frida Kahlo, Rauda Jamis

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 2 commenti

Non si è più vecchi di quanto ci si senta

Dicono che non si è più vecchi di quanto ci si senta. Scarafaggi, Jo Nesbo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Attaccamento

Il rifiuto dell’attaccamento si traduce in un distacco dal mondo materiale? No. Possiamo usare il mondo materiale, goderci il mondo materiale, ma dobbiamo fare in modo che la nostra felicità non ne dipenda. Sto dicendo che cominciamo davvero a goderci … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il niente delle donne

Eccoci qui, al famoso “niente” delle donne, quello che porta inevitabilmente a “se non ci arrivi da solo, è inutile che te lo dica”. Da Silvia non me lo sarei mai aspettato. Quando tutto inizia, Fabio Volo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento