Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.649 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: diritto
Ogni diritto
Lo so essere innamorati non significa godere di ogni diritto. La ragazze e la notte, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato diritto, godere, Guillaume Musso, innamorarsi, La ragazze e la notte
Lascia un commento
Credo artistico
Sostengo il diritto di creare e di divulgare l’arte, ma credo che i diritti implichino delle responsabilità, e che noi, in quanto artisti, abbiamo la responsabilità di non ferire e di non offendere in nome dell’arte. In nome della verità, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arte, creare, diritto, divulgare, ferire, Gregory David Roberts, L'ombra della montagna, nome, offendere, responsabilità, verità
Lascia un commento
Diritto ai sentimenti
Si ha sempre diritto ai propri sentimenti, quali che siano. La donna che vestiva di rosso, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato diritto, Elizabeth George, La donna che vestiva di rosso, sentimenti
Lascia un commento
Conoscenza
La conoscenza è un diritto fondamentale di tutti gli uomini. Il cerchio, Dave Eggers
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conoscenza, Dave Eggers, diritto, fondamentale, Il cerchio, uomini
Lascia un commento
Diritti
Ci vuole molto tempo prima di capire a che cosa hai diritto nella vita. La donna giusta, Sandor Marai
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, diritto, La donna giusta, Sandor Marai, tempo, Vita
Lascia un commento
Vivere come un fiore
Tu però cerca di non diventare come me, d’accordo? Tieni la pancia al caldo, sciogli il corpo e la mente così che il sangue non ti vada alla testa, cerca di vivere come un fiore. E’ un tuo diritto. Hai … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, bisogno, caldo, corpo, diritto, disposizione, diventare, fiore, Il lago, pancia, sangue, sciogliere, testa, Vita, vivere
Lascia un commento
Si, dev’essere questa la felicità
Piccoli istanti di gioia tra gli assalti della depressione, un diritto e un rovescio, fino alla felicità ritrovata di essere se stessi … si dev’essere questa la felicità: la soddisfazione di non essere l’altro. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato assalti, Daniel Pennac, diritto, felicità, gioia, istanti, libri, ritrovata, romanzi, rovescio, Signor Malaussene, soddisfazione
2 commenti
Lungo interrogativo procreatorio
Che ne dici, tu che sei il prodotto di un lungo interrogativo procreatorio: “E’ giusto fare figli in un mondo come questo? Il Divino Paranoico merita che si accresca la sua opera? Ho il diritto io di mettere in moto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accrescere, assomigliare, calcagna, Daniel Pennac, destino, diritto, divino, fare, figli, giusto, interrogativo, madre, meritare, mettere, morte, moto, opera, padre, paranoico, procreatorio, rischio, Signor Malaussene, valere, Vita
Lascia un commento
Lettura, approcci differenti
La grande differenza tra lei e Lola stava nel fatto che per Lola i romanzi servivano soltanto a evadere, mentre Ada li lasciava entrare a pieno diritto nella propria esistenza. Arrivederci piccole donne, Marcela Serrano
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato approcci, differenti, diritto, esistenza, evadere, evasione, leggere, lettura, pieno, romanzi
Lascia un commento
Essere qualcosa
Problema della mia generazione è che ci sentiamo tutti geni del cazzo. Far qualcosa per noi non è abbastanza, e neanche vendere qualcosa, o insegnare qualcosa, o solamente combinare qualcosa: no, noi dobbiamo essere qualcosa. E’ un nostro inalienabile diritto, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato diritto, essere, Generazione, geni, idolo, Nick Hornby, Non buttiamoci giù, problema
Lascia un commento
Proibizioni, quindi diritto di farlo
Ma il vigore del suo desiderio protestò contro il servilismo del suo comportamento e, per chissà quale ingenua ipocrisia pensò che quella proibizione di vederla costituisse per lui quasi un diritto ad amarla. Madame Bovary, Gustave Flaubert
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, comportamento, desiderio, diritto, proibizione
Lascia un commento
Il diritto di commettere errori
E tutti hanno il diritto di commettere errori; perchè questo è il solo modo di imparare. Tutti devono inciampare nel buio. La tua non è una situazione speciale: tutti cadono di tanto in tanto ed è un buon esercizio. Tu sei il mondo, Osho Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato buio, diritto, errori, esercizio, imparare, inciampare, Osho, situazione, speciale, Tu sei il mondo
Lascia un commento