Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 79.953 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
La sorellanza, Chris… su La sorellanza, Christina … liveeread su I libri del 2022 Gaia Lorenzini su I libri del 2022 liveeread su I libri del 2022 Gaia Lorenzini su I libri del 2022 Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 913 altri iscritti
Archivi tag: diverso
L’inferno
L’inferno è un posto diverso per ogni uomo, oppure ogni uomo ha il suo inferno particolare. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, Diario I 1931 - 1934, diverso, inferno, posto, uomo
Lascia un commento
Osservatorio diverso
Nella vita le persone si incontrano, chiacchierano, discutono, litigano, senza rendersi conto che si rivolgono le une alle altre da lontano, ciascuno da un osservatorio situato in un luogo diverso del tempo. La festa dell’insignificanza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiacchierare, discutere, diverso, incontrare, La festa dell'insignificanza, litigare, lontano, Milan Kundera, persone, rendersi, tempo, Vita
Lascia un commento
Vita parallela
In questa versione parallela della mia vita sarebbe stato tutto diverso. Lei che ama solo me, Mark Edwards
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, diverso, Lei che ama solo me, Mark Edwards, Vita
Lascia un commento
Shaker di personalità possibili
Non riesco a capire quale sia la persona vera, mi trovo di fronte a un uomo sempre diverso, come se uno shaker rimescolasse tutte le personalità possibili, e la sorte decidesse quale farmi capitare di fronte. Maledetta fantasia, Spicy Pepper
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capire, capitare, diverso, fronte, Maledetta fantasia, personalità, possibili, shaker, sorte, Spicy Pepper, trovare, uomo, vera
Lascia un commento
Rapporto con i figli
Con gli amici si possono aggiustare tante cose attraverso le parole, con i figli è diverso, è un rapporto superiore, il più forte e quindi il più pericoloso in termini affettivi. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affettivi, Amici, David Foenkinos, diverso, figli, forte, Mi è passato il mal di schiena, pericoloso, potere, rapporto, superiore, termini
Lascia un commento
Significato diverso nel tempo
Oggi, quando scrivo la parola amore, quando scrivo la parola affetto, il significato è completamente diverso dal modo in cui interpretavo allora queste parole. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affetto, Amore, Confessioni di una maschera, diverso, interpretare, modo, parole, scrivere, significato, Yukio Mishima
Lascia un commento
Banalità
Però, scusa la banalità, ma per sapere cosa accadrà bisogna aspettare che accada. Sai, spesso le cose vanno in modo diverso da come immaginiamo. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accadere, aspettare, banalità, cose, diverso, immaginare, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, scusa
Lascia un commento
La necessità
Quello che voleva dire Cechov è che la necessità è un concetto indipendente, strutturato in modo diverso rispetto alla logica, alla morale o al significato. La sua funzione si concentra nel ruolo che essa svolge. Se non ha un ruolo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cechov, concentrare, concetto, diverso, esistere, funzione, indipendente, Kafka sulla spiaggia, logica, morale, Murakami Haruki, necessità, ruolo, significato, strutturato
Lascia un commento
Proprio modo di agire
Non è l’apparenza che conta. Ogni uomo ha un modo soltanto suo di agire, diverso da tutti gli altri. Ricordiamocene. Un viaggio chiamato vita, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato agire, altri, apparenza, Banana Yoshimoto, diverso, modo, ricordare, Un viaggio chiamato vita, uomo
Lascia un commento
Paura della paura
Adesso era diverso, adesso aveva paura della paura. Quella che sostituisce il ragionamento all’istinto, che ti fa staccare il piede dall’acceleratore un attimo prima del necessario e che un attimo prima del necessario ti fa cercare il pedale del freno. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acceleratore, attimo, colpo, comune, cronometro, diverso, freno, Giorgio Faletti, Io uccido, istinto, muto, necessario, parla, paura, pedale, piede, pilota, ragionamento, uomo
Lascia un commento
Genio e follia
Genio e follia hanno qualcosa in comune: entrambi vivono in un mondo diverso da quello che esiste per gli altri. Arthur Schopenhauer Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Arthur Schopenhauer, comune, diverso, esistere, follia, genio, mondo
Lascia un commento
Ci piace che tu sia diversa – impariamo a rispettare la diversità
Sei diversa e ci piace che tu sia diversa. Non abbiamo potuto aiutare tua madre, ma te si. Ti abbiamo protetta fin da quando sei uscita dall’uovo. Ti abbiamo dato tutto il nostro affetto senza alcuna intenzione di fare di te un gatto. Ti vogliamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutare, amare, Amici, apprezzare, bene, difficile, diversa, diverso, essere, famiglia, fare, gabbiana, imparare, Luis Sepulveda, madre, orgoglio, proteggere, rispettare, sapere, sentire, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, uovo, uscire
Lascia un commento
Il destino di essere diverso
Ma l’uomo, porca miseria, a cui è toccato il destino di essere diverso, deve starsene tutta la vita fermo,segnato, schedato, dentro la sua diversit ? E’ solo degli altri (i simpatici, commoventi normali) la prerogativa di andare avanti, cioè a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, commoventi, compagni, destino, disgraziati, diversità, diverso, evolversi, fermo, normali, Orgia, Pier Paolo Pasolini, prerogativa, schedato, simpatici, storia, sventura, uomo, Vita
Lascia un commento