Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 79.908 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
La sorellanza, Chris… su La sorellanza, Christina … liveeread su I libri del 2022 Gaia Lorenzini su I libri del 2022 liveeread su I libri del 2022 Gaia Lorenzini su I libri del 2022 Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 913 altri iscritti
Archivi tag: dubbi
Alimentare i dubbi
La mente quando è riluttante a lasciarsi convincere, trova sempre qualcosa per alimentare i propri dubbi. Ragione e sentimento, Jane Austen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alimentare, dubbi, Jane Austen, mente, Ragione e sentimento
2 commenti
Verità e menzogna
La verità non è mai perfetta e non quadra mai con tutte le aspettative. La verità pone sempre dubbi e domande. Solo la menzogna è credibile al cento per cento, perché non deve spiegare la realtà, ma semplicemente dirci quello … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Carlos Ruiz Zafon, credibile, dire, domande, dovere, dubbi, Il labirinto degli spiriti, menzogna, perfetta, quadrare, realtà, semplicemente, spiegare, verità
Lascia un commento
Vero, bello, buono
Una volta un collega mi ha criticato dicendomi: “A scuola bisogna seminare dubbi, non certezze.”. Non credo che a scuola l’alternativa sia tra dubbi e certezze, ma tra libertà e schiavitù. Non si tratta di seminare certezze, bensì di incoraggiare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, appassionante, appassionata, bello, buono, certezze, collega, cose, criticare, dubbi, L'arte di essere fragili, libertà, rendere, schiavitù, seminare, vero, Vita
Lascia un commento
Immaginazione che fa soffrire
Cominciavo a conoscere la sofferenza che, nata dai dubbi sulla persona che è al centro delle nostre attenzioni, è alimentata dalle fantasticherie con cui colmiamo le apparenti lacune della sua vita, ma anche, all’opposto, dall’attesa mai soddisfatta nella quale siamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato apparenti, attenzioni, attesa, Catherine Millet, centro, colmare, conoscere, dubbi, fantasticherie, gelosia, immaginazione, lacune, mancanza, opposto, persona, ragionamento, soddisfatta, sofferenza, soffrire, Vita
Lascia un commento
Sano allenamento
Ma con l’allenamento, dubbi e sofferenze si possono limitare notevolmente. Dai una scossa elettrica a un topo, e la prossima volta sceglierà il percorso meno pericoloso. Norwegian wood, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato allenamento, dubbi, limitare, Murakami Haruki, Norwegian Wood, percorso, pericoloso, scossa elettrica, sofferenze, topo
Lascia un commento
Universo e stupidità umana
Due cose sono infinite: l’universo e la stupidit umana, ma riguardo l’universo ho ancora dei dubbi. Albert Einstein Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Albert Einstein, cose, dubbi, infinite, stupidità, umana, universo
Lascia un commento
Tre periodi della vita di ogni uomo
L’et ti fa capire certe cose. Per esempio, adesso so che la vita di un uomo si divide fondamentalmente in tre periodi. Nel primo, uno non pensa neppure che invecchier , nè che il tempo passa, e che fin dal primo giorno, quando nasciamo, cammin… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettazione, agganciare, aiutare, cammino, Carlos Ruiz Zafon, cominciare, comprendere, concedere, Dio, dividere, dubbi, età, fragilità, giorni, giorno, giovinezza, grazia, Il principe della nebbia, imparare, inizio, invecchiare, mare, miserie, mondo, nascere, paradosso, passare, pene, pensare, percorrere, periodi, persone, principio, rassegnazione, realtà, riuscire, sapere, semplice, speranza, stadi, superare, tardi, tempo, terribile, terzo, tre, ultimo, uomo, Vita
Lascia un commento