Archivi tag: Elena Ferrante

Bugie

Bugie, bugie, gli adulti le vietano e intano ne dicono tante. La vita bugiarda degli adulti, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Vita vera

A differenza che nei racconti, la vita vera, quando è passata, si sporge non sulla chiarezza ma sull’oscurità. Storia della bambina perduta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Pace col prossimo

C’è un momento in cui bisogna mettersi in pace col prossimo. L’amore molesto, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Ultimi gesti di vita

Quando si entra nella casa di una persona morta di recente, è difficile crederla deserta. Le case non conservano fantasmi, ma trattengono gli effetti degli ultimi gesti di vita. L’amore molesto, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tagliole

Ogni rapporto intenso tra esseri umani è pieno di tagliole e se si vuole che duri bisogna imparare a schivarle. Storia della bambina perduta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Memoria organizzata

Mi ero accorta da tempo che ognuno organizza la memoria come gli conviene. Storia della bambina perduta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Vanità

La vanità è una risorsa. Se sei vanitoso stai attento a te e alle tue cose. Storia della bambina perduta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Difesa d’ufficio

Amavo la mia città, ma mi strappai dal petto ogni difesa d’ufficio. Storia della bambina perduta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Bene e male

Quello che è bene e quello che è male le persone ci mettono tempo a capirlo, e aiutarle significa proprio fare per  loro ciò che in un determinato momento della loro vita non sono capaci a fare. Storia del nuovo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Formulazioni insensate

Ci sono momenti in cui ricorriamo a formulazioni insensate e avanziamo pretese assurde per nascondere sentimenti lineari. Storia del nuovo cognome, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Raccontarsi la vita

Ognuno si racconta la vita come gli fa comodo. Storia di chi fugge e di chi resta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Stare zitti

Certe volte è meglio stare zitti che dire stronzate. Storia di chi fugge e di chi resta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Testa scontenta

Che brutta cosa è la testa scontenta. Storia di chi fugge e di chi resta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Amore sconosciuto

Vuoi bene per tutta la vita a persone che non sai mai veramente chi sono. Storia del nuovo cognome, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Amore senza occhi e orecchie

L’amore non solo non ha occhi, ma nemmeno le orecchie. Storia della bambina perduta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Spiegazioni lineari

Le spiegazioni lineari sono quasi sempre bugie. Storia della bambina perduta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Inutile aprire gli occhi

A una persona innamorata, inutile aprire gli occhi. Storia della bambina perduta, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Far male

Com’era facile far male. Storia del nuovo cognome, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Parole

Parole: con quelle si fa e si disfa come si vuole. Storia del nuovo cognome, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Esistere

Esistere è questo, pensai, un sussulto di gioia, una fitta di dolore, un piacere intenso, vene che pulsano sotto la pelle, non c’è nient’altro di vero da raccontare. I giorni dell’abbandono, Elena Ferrante

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 2 commenti