Archivi tag: Errore

Male minore

E’ male minore agitarsi nel dubbio che il riposare nell’errore. Alessandro Manzoni, in Un segreto non è per sempre, Alessia Gazzola

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Pensare di avere tempo

E’ l’errore che facciamo tutti, pensare di avere tempo. La regola dell’equilibrio, Gianrico Carofiglio

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Non inghiottire la tua rabbia

Una cosa però l’ho imparata, dall’esperienza con quella gente: non inghiottire la tua rabbia. Credetemi, questo è un errore che non farò mai più. Sul lettino di Freud, Irvin D. Yalom

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Incoraggiare l’errore

Era facile giudicarlo in modo sbagliato, e lui incoraggiava l’errore. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Essere in due

Lilian dare sempre la colpa ad altri è un errore fatale, perché così non si cambia mai. Quanto a quello che mi ha fatto Fernand … bisogna sempre essere in due, uno che fa qualcosa e uno che se lo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Il primo bottone

Da quell’errore iniziale erano discesi tutti gli altri. Una volta che si sbaglia ad abbottonare il primo bottone, è inevitabile che tutti gli altri risultino spostati. Ogni successivo tentativo di riparare a tale errore di impostazione, aveva solo creato ulteriore … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | 3 commenti

Errore sensato

E qualsiasi errore aveva senso, se compiuto con convinzione. Una piccola libreria a Parigi, Nina George

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ammettere di non capire

Sarebbe stato un errore illudersi di capire. Ammettere di non capire è una forma di lealtà verso gli altri, credo. Il lago, Banana Yoshimoto

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La storia del bicchiere mezzo vuoto

E’ sempre la stessa cosa, diceva Jean, è la storia del bicchiere mezzo vuoto, la personalità che nasce dalla sofferenza. Gli eventi passati l’hanno resa – giustamente – diffidente, magari anche un po’ paranoica: lei, ormai, è fin troppo sospettosa, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tradimenti maschili e femminili

Gli uomini tradiscono perché è insito nel loro codice genetico. Le donne, invece, lo fanno per mancanza di autostima, e oltre al corpo, offrono sempre anche una parte del proprio cuore. Un autentico crimine. Per gli uomini, si tratta di … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Farsi perdonare

Avevo commesso un errore, è umano, ma è possibile anche farsi perdonare parlando e spiegandosi. L’ipnotista, Lars Kepler  

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Tutti soggetti all’errore

Ma tutti siamo soggetti all’errore. Orgoglio e pregiudizio, Jane Austen

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Inutili confetture a una bocca amara

Inutile dare le proprie confetture a una bocca amara, Gaspara, e le tue grazie che incantavano anche le Muse a un misero cacciatore di frutti, a un saltatore di piante, per questo inaudito errore tu invocasti la morte che ti … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Promettere

Promettere è l’errore più facile da commettere quando si è felici. La strada verso casa, Fabio Volo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il punto fondamentale

In ogni caso, caro Nakata, è necessario seguire un ordine, disse Johnnie Walker. Guardare troppo lontano è un errore. Se uno guarda lontano, non vede quello che ha davanti ai piedi, e finisce per inciampare. Ma anche concentrarsi troppo sui … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Pregevole virtù

In Italia non esiste il divorzio, signora. E non esistono neppure le divorziate che campano sugli alimenti dell’ex marito. In tanto errore, quest’ultima è una pregevole virtù. Non le pare? Penelope alla guerra, Oriana Fallaci

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Errore rende più complici

Come complici che l’errore rende ancora più complici. Penelope alla guerra, Oriana Fallaci

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Non siamo buoni docenti di noi stessi

Ecco perché capire come sono andate le cose non serve, e riflettere sull’accaduto per trarne un insegnamento è un esercizio adolescenziale e scolastico in cui in fondo non crediamo neanche. Siamo adulti, sbagliamo continuamente e non impariamo da nulla. La … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Chiunque può sbagliare

Chiunque può sbagliare; ma nessuno, se non è uno sciocco, persevera nell’errore. Cicerone Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Errore di molte donne

Molte donne commettono l’errore di cercare un uomo con cui sviluppare una relazione senza prima avere sviluppato una relazione con se stesse; corrono da un uomo all’altro, alla ricerca di ciò che manca dentro di loro. La ricerca deve cominciare a … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento