Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: errori
Imparare dal passato
E’ vero, il passato non si può aggiustare a proprio piacimento. Però, almeno, possiamo imparare dai nostri errori, così da non ripeterli, per non chiamare ogni volta in causa il destino, che in realtà, ci segue sempre un passo indietro … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato destino, errori, imparare, La tristezza ha il sonno leggero, Lorenzo Marone, passato, realtà, sbagliare, strada
Lascia un commento
Errori
Tutti sbagliano, tesoro. Il trucco è non fare mai lo stesso errore due volte. La legge del deserto, Wilbur Smith
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato due volte, errori, La legge del deserto, ripetere, tesoro, Wilbur Smith
Lascia un commento
Errori utili
Si impara solo dagli errori. La giostra del piacere, Eric-Emmanuel Schmitt
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Eric Emmanuel Schmitt, errori, imparare, La giostra del piacere
Lascia un commento
Non esiste l’uomo perfetto
Non può esistere l’uomo perfetto. Ognuna delle nostre vite è una serie finita di errori che tendono a diventare rigidi, ripetitivi e inevitabili. L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato diventare, errori, finita, inevitabili, L'uomo dei dadi, Luke Rhinehart, rigidi, ripetitivi, tendere
Lascia un commento
Commettere i propri errori
Uno deve commettere i propri errori, non quelli degli altri. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, Carlos Ruiz Zafon, commettere, errori, Il labirinto degli spiriti
Lascia un commento
Gli errori
Gli errori sono come le storie d’amore finite male, disse una volta Karla. “Anche se ogni volta impari qualcosa, vorresti non esserci mai cascato.” Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, cascare, errori, finite, Gregory David Roberts, imparare, Karla, male, Shantaram, storie, volere, volta
Lascia un commento
Sempre errori
La differenza sta tutta nel fatto che esistono errori più o meno gravi, ma sono sempre errori. In caso di necessità, Michael Crichton
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato errori, gravi, In caso di necessità, Michael Crichton
1 commento
Errori in gioventù
Gli errori commessi in gioventù, disse con aria solenne, si scontano per tutta la vita. Beautiful you, Chuck Palahniuk
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Beautiful you, Chuck Palahniuk, errori, gioventù, scontare, solenne, Vita
Lascia un commento
Mai troppo tardi per pentirsi
Tutti commettiamo degli errori, pensò Sarah, ma non è mai troppo tardi per pentirsi. Se verremo perdonati, questo è un altro paio di maniche, non dipende più da noi. Ma nessuna punizione può mai cancellare il male commesso. Phobia, Wulf … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cancellare, commesso, dipendere, errori, male, maniche, paio, pentirsi, perdonare, Phobia, punizione, Wulf Dorn
Lascia un commento
Futuro migliore
Usiamo gli errori passati per costruire un futuro migliore. Diary, Chuck Palahniuk
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Chuck Palahniuk, costruire, Diary, errori, futuro, migliore, passati, usare
Lascia un commento
Gli stessi errori
Facciamo tutti gli stessi errori. Fuggire i nostri fantasmi piuttosto che imparare a conviverci. L’atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato convivere, errori, fantasmi, fuggire, imparare, L'atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong
Lascia un commento
Fuggire e non conviverci
Facciamo tutti gli stessi errori. Fuggire i nostri fantasmi piuttosto che imparare a conviverci. L’atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato convivere, errori, fantasmi, fare, fuggire, L'atelier dei miracoli, Valerie Tong Cuong
Lascia un commento
Errori e successi
Di solito ci interroghiamo sui nostri errori, mai sui nostri successi. Se le cose vanno bene, le diamo per scontate. Ma ci tormentiamo quando perdiamo del denaro o veniamo abbandonati dal grande amore. Eppure non ci chiediamo perché resti con … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, bene, chiedere, compiaciuti, cose, errori, esame, Il gioco degli occhi, imparare, interrogare, meritare, opinione, ottenere, rendere, resti, ripetere, Sebastian Fitzek, successi, superato, tormentare, viziare
Lascia un commento
Tempo per farsi perdonare
La statua le rammentava che aveva qualcosa da farsi perdonare. E che il tempo non sempre ci offre l’occasione di rimediare agli errori. Il tribunale delle anime, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Donato Carrisi, errori, Il tribunale delle anime, occasione. rimediare, perdonare, rammentare, statua, tempo
Lascia un commento
Tempi moderni e grammatica
Ha un vocabolario ricco e non commette errori di ortografia. Hodges già immagina la reazione di Jerome Robinson: sul serio, fratello? Merito del correttore automatico! Ormai chiunque può fare un figurone, se ha il programma adatto. Mr Mercedes, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adatto, automatico, commettere, correttore, errori, figurone, fratello, Hodege, Jerome Robinson, Mr Mercedes, ortografia, programma, ricco, serio, Stephen King, vocabolario
Lascia un commento
Si può?
Si può perdonare chi non ha pagato per i propri errori? Il tribunale delle anime, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Donato Carrisi, errori, Il tribunale delle anime, pagare, perdonare
4 commenti
Bilanci tra passato e presente
Ci sono giorni in cui ci fermiamo ad analizzare il nostro passato e il nostro presente. Quello che abbiamo imparato e gli errori che abbiamo commesso. Io ho paura di quei bilanci. Adulterio, Paulo Coelho
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, analizzare, bilanci, commettere, errori, fermare, giorni, imparare, passato, Paulo Coelho, paura, presente
Lascia un commento
Siamo tutti uguali
In fondo, siamo tutti uguali. Commettiamo gli stessi errori e seguitiamo a porci le stesse domande, per le quali non c’è risposta. Adulterio, Paulo Coelho
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, commettere, domande, errori, fondo, Paulo Coelho, porsi, risposta, seguitare, uguali
Lascia un commento
Prestare ascolto
Semplicemente ho scelto di prestare ascolto soltanto a ciò che mi fornisce uno stimolo per migliorare, a quello che mi aiuta a correggere i miei errori. Evito di ascoltare tutto il resto, oppure lo scarto senza prenderlo davvero in considerazione. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, aiutare, ascoltare, ascolto, considerazione, correggere, errori, evitare, fornire, migliorare, Paulo Coelho, prendere, prestare, resto, scarto, stimolo
Lascia un commento
Riconoscere i propri errori
Io … io penso solo che sia un atto di coraggio riconoscere i propri errori, dice poi. L’ipnotista, Lars Kepler
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato atto, coraggio, errori, L'ipnotista, Lars Kepler, riconoscere
Lascia un commento