Archivi tag: esistenza

Per proteggersi

Per proteggersi si è capaci di negare l’evidenza. Vuoto, Maurizio De Giovanni

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Strade tortuose

Ma lui sapeva che l’esistenza non è quasi mai semplice, che i sentimenti seguono strade tortuose e imprevedibili. Souvenir, Maurizio De Giovanni

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Rapporti epistolari

Perché, vedi, Rorfel i rapporti epistolari sono un classico della letteratura (nonché dell’esistenza) e in questi tempi moderni dove tutto è esposto e sovraesposto, dove niente è privato e tutto è di pubblico dominio, dove non c’è spazio per immaginare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vivere nell’oggi

La decisione di vivere nell’oggi Alfredo l’ha presa in un attimo. Gli è bastato poco per capire che interrogarsi è superfluo, che recriminare è inutile, che pensare al passato è dannoso. Le paure, ne è certo, non servono, sono materiale … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Avere carattere

Bisogna avere carattere per portare avanti l’esistenza. Per il sogno di altri, Massimo Bellavita

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Pura e semplice esistenza

Se mai qualcosa merita di essere onorato e benedetto, dovrebbe semplicemente essere questo, il dono inestimabile della pura e semplice esistenza. La cura Schopenhauer, Irvin D. Yalom

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

I libri

Per un breve periodo mi convinsi che che i libri avrebbero potuto guarirmi da quel senso di abbandono e di apatia, ma non bisogna chiedere troppo ai libri. Ti raccontano delle storie, ti fanno vivere frammenti di esistenza altrui, ma … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Preziosità di un’esistenza

Si sorprese nel notare quanto la preziosità di un’esistenza sembrasse inversamente proporzionale al tempo che aveva passato sulla terra. Fiori sopra l’inferno, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Non ci si accorge di vivere

Ci sono giornate in cui non ci si accorge di vivere: lo si fa sottovoce, in punta di piedi, finché accade qualcosa che ci fa comprendere che quello è un istante, se non proprio memorabile, perlomeno sostanziale della propria esistenza. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Accettati

L’esistenza ti accetta già, è per questo che sei qui, altrimenti non ci saresti: questo è il mio insegnamento fondamentale. L’esistenza ti ha già accettato; non devi guadagnartelo, sei già degno di esistere. Rilassati, gioisci del modo in cui la … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fuggevole esistenza

La nostra fuggevole esistenza è stretta fra quanto abbiamo alle spalle e il nulla che abbiamo davanti, e non c’è posto né per il caso né per l’eventualità. Nel segno della pecora, Murakami

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Si al presente

Devi renderti conto in profondità che il presente è tutto quello che hai. Fai dell’ Adesso il fulcro della tua esistenza. Mentre prima ti crogiolavi nel tempo e ti soffermavi per brevi visite nel passato e nel futuro, ora resta … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Autoconsapevolezza

L’autoconsapevolezza costituiva una via di mezzo tra una fortuna e una sventura che l’aveva accompagnato per l’intera esistenza. Chi perde paga, Stephen King

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Catalizzatore del destino

Come tu mi hai scritto, Giacomo, desideri, passioni, dolori e soprattutto l’amore, sono il catalizzatore del destino nel caos di atomi della nostra fragile esistenza. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Intera esistenza

Alle domande più importanti si finisce sempre per rispondere con l’intera esistenza. Non ha importanza quello che si dice nel frattempo, in quali termini e con quali argomenti ci si difende. Alla fine, alla fine di tutto, è con i … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Figli, gioco d’azzardo

Il vero gioco d’azzardo sono i figli. Dal momento in cui vengono al mondo, aumenta la nostra debolezza. Invece di essere qualcosa di nostro, da plasmare e modellare mettendo a frutto il meglio della nostra esperienza e della nostra volontà, essi … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tutto cambia

Il tempo passa e tutto cambia, eccezion fatta per le fondamenta su cui poggia la nostra esistenza. Il giardino segreto, Banana Yoshimoto

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Non si è mai sicuri di niente

Non si è mai sicuri di niente, Signor Kellergan. E’ per questo che a volte l’esistenza è così complicata. La verità sul caso Harry Quebert, Joel Dicker 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Un istante

Basta un istante. Uno sguardo. Un incontro. Per sconvolgere un’esistenza. La persona giusta al momento giusto. Il capriccio complice del caso. Central Park, Guillaume Musso 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tacito patto con il destino

La loro era una famiglia normale. Tante volte Marcus aveva cercato di dare un senso più esteso a quell’aggettivo. Poteva anche significare un insieme di piccoli sogni e aspettative cementati nel tempo, che costituivano una corazza contro le probabili asperità … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento