Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.611 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: esterno
Il copione dell’infanzia e dell’adolescenza
Ciò che cerchiamo è già in noi, ma non è attivato per mancanza di contatto con la realtà, e finchè non lo troviamo restiamo prigionieri di due principi che dettano il copione dell’infanzia e dell’adolescenza: il principio di piacere e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adolescenza, Alessandro D'Avenia, attivare, copione, dettare, dettato, esterno, fiorire, infanzia, L'arte di essere fragili, motori, obbligo, piacere, prigionieri, principio
Lascia un commento
Uomo uguale ad un computer
Ci sono circostanze nella vita in cui un uomo assomiglia effettivamente a un computer: tutto liscio all’esterno ma con dentro i neuroni che lampeggiano frenetici. La fata carabina, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato assomigliare, computer, Daniel Pennac circostanze, dentro, esterno, frenetici, La fata carabina, lampeggiare, liscio, neuroni, uomo, Vita
Lascia un commento
Niente arriva dall’esterno
Siamo noi a creare confusione nelle nostre menti e la depressione non è altro che uno stato confusionario. Niente arriva dall’esterno. Adulterio, Paulo Coelho
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Adulterio, arrivare, confusionario, confusione, creare, depressione, esterno, menti, Paulo Coelho, stato
4 commenti
L’aspetto di una carta di credito
Per rispondere alle sue domande, la carta verrà spedita al suo indirizzo di casa e avrà l’aspetto di una carta di credito. Non può essere “camuffata da torta” come ci ha chiesto. E non possiamo neppure creare un diversivo all’esterno, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato camuffata, carta di credito, chiedere, creare, diversivo, domande, esterno, I love shopping, potere, recapitare, rispondere, Sophie Kinsella, torta
Lascia un commento
Il germe della propria fortuna
La maggior parte degli uomini ignora di custodire il germe della propria fortuna. Lo cerca all’esterno, nelle sensazioni superficiali o in certe esperienze estreme. E, non trovandolo, finisce per condurre una vita infelice. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cercare, custodire, esperienze, esterno, estreme, fortuna, germe, infelice, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, sensazioni, superficiali, trovare, uomini, Vita
2 commenti
Fuori e dentro di te
Ciò che è fuori di te è una proiezione di ciò che è dentro di te, e ciò che è dentro di te è una proiezione del mondo esterno. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dentro, esterno, fuori, Kafka sulla spiaggia, mondo, Murakami Haruki, proiezione, te
3 commenti
Speranza nel lieto fine
“Va a finire male immagino.” “Non è come va a finire, ma come senti che andr a finire, prima che finisca. Ogni tanto guardi le storie, a volte dall’interno, a volte dall’esterno, e lo vedi gi dove andranno. Perchè non c’e’ nessun lieto fine … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato casa, desiderio, disperato, divano, esterno, finire, finita, guardare, illusione, immaginare, interno, lieto fine, male, motivo, pagine, Pensilina Vonnegut, possibile, Sara Casotti, sentire, serie, storie, strada, treno, uscita, vedere, via
Lascia un commento