Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: famiglia
Forza e debolezza
Tutti hanno una famiglia, amico mio. Tutti. E’ la forza di ognuno, no? Ma pure la debolezza. Vuoto, Maurizio De Giovanni
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Debolezza, famiglia, forza, Maurizio De Giovanni, vuoto
Lascia un commento
Oscurità e luce
Gli ingredienti dell’oscurità e della luce sono presenti allo stesso modo in ciascuno di noi e dipende dall’individuo (o dalla famiglia, o dalla società) decidere se si vorrà sviluppare la virtù o il male. Mangia, prega, ama, Elizabeth Gilbert
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ama, decidere, Elizabeth Gilbert, famiglia, ingredienti, luce, male, Mangia, oscurità, prega, presenti, società, sviluppare, virtù
Lascia un commento
Inno all’amore
Amore mio, ruberò le lancette al tempo per impedirgli di scorrere ruberò le stampelle al giorno per impedirgli di alzarsi ruberò le giunchiglie alla primavera per impedirle di appassire ruberò il bruco al bozzolo per impedirgli di evadere poserò delle … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alzarsi, amare, Amore, annoiare, appassire, bastione, bruco, chiedere, comprare, costruire, famiglia, giorno, giunchiglie, impedire, inferriate, lancette, Mai dimenticare, Michel Bussi, patrimonio, primavera, ragazze, scorrere, separare, stampelle, stracci, tempo, universo, vestire, Vita
Lascia un commento
Famiglia è dove famiglia si fa
Famiglia è dove famiglia si fa. Per dieci minuti, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Chiara Gambereale, famiglia, libri, Per dieci minuti
Lascia un commento
Tacito patto con il destino
La loro era una famiglia normale. Tante volte Marcus aveva cercato di dare un senso più esteso a quell’aggettivo. Poteva anche significare un insieme di piccoli sogni e aspettative cementati nel tempo, che costituivano una corazza contro le probabili asperità … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aggettivo, aspettative, aspirazione, cementati, cercare, condizione, corazza, destino, Donato Carrisi, esistenza, esteso, famiglia, felicità, giorno, Il tribunale delle anime, insieme, libri, Marcus, quieta, rinnovato, scossoni, senso, significare, sogni, tacito, uguale
Lascia un commento
Parenti acquisiti
Ho dovuto riconoscere che non si può mai davvero cogliere l’intimità di una famiglia. Noi generi o cognati siamo chiamati “parenti acquisiti” e tali rimaniamo: pezzi non integrati di quegli strani ingranaggi. Lo stesso aggettivo “acquisito testimonia il carattere non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acquisiti, aggettivo, carattere, cogliere, David Foenkinos, davvero, famiglia, ingranaggi, integrati, Mi è passato il mal di schiena, naturale, parenti, riconoscere, testimoniare, unione
Lascia un commento
Compito di un uomo, Breaking Bad
Qual è il compito di un uomo, Walt? Provvedere al benessere della sua famiglia. Quando si hanno figli si ha sempre una famiglia. Sono loro la priorità, la responsabilità. E un uomo deve assolverla. E lo fa anche se non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, anche se non viene rispettato, assolvere, avanti, è suo dovere. Perché è un uomo. (Gus), benessere, compito, dovere, e anche se non è amato. Semplicemente resiste e va avanti, famiglia, figli, gesto, la responsabilità. E un uomo deve assolverla. E lo fa anche se non si apprezza il suo gesto, priorità, provvedere, Qual è il compito di un uomo, resistere, responsabilità, rispettare, semplicemente, uomo, Walt, Walt? Provvedere al benessere della sua famiglia. Quando si hanno figli si ha sempre una famiglia. Sono loro la priorità
Lascia un commento
Famiglia
E come uomo di oltre 70 anni sapeva che nulla, specie nell’ambito di una famiglia, anche di una famiglia comprendente un figlio carico di rancori come Mark, dev’essere considerato come irrimediabile e definitivo. La macchia umana, Philip Roth
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato ambito, carico, comprendente, definitivo, famiglia, irrimediabile, La macchia umana, Philip Roth, rancori, uomo
Lascia un commento
Vita equilibrata: un giocoliere che usa 4 palle (1 di gomma e 3 di vetro)
Ecco come mi raffiguro una vita equilibrata. E’ come essere un giocoliere che usa quattro palle chiamate lavoro, famiglia, amici, umore. Beh, quella del lavoro è di gomma: se te la lasci sfuggire di mano, rimbalza e ti ritorna. Le altre palle, inv… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amici, equilibrata, famiglia, gomma, James Patterson, lavoro, palle, quattro, rimbalzare, ritornare, umore, vetro, Vita
Lascia un commento
La vita di famiglia
La vita di famiglia perde ogni libert e bellezza quando si fonda sul principio dell’io ti do’ e tu mi dai. Casa di bambola, Henrik Ibsen Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Bellezza, Casa di bambola, dare, famiglia, Henrik Ibsen, io, libertà, principio, tu, Vita
Lascia un commento
Ci piace che tu sia diversa – impariamo a rispettare la diversità
Sei diversa e ci piace che tu sia diversa. Non abbiamo potuto aiutare tua madre, ma te si. Ti abbiamo protetta fin da quando sei uscita dall’uovo. Ti abbiamo dato tutto il nostro affetto senza alcuna intenzione di fare di te un gatto. Ti vogliamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiutare, amare, Amici, apprezzare, bene, difficile, diversa, diverso, essere, famiglia, fare, gabbiana, imparare, Luis Sepulveda, madre, orgoglio, proteggere, rispettare, sapere, sentire, Storia di una gabbianella e del gatto che le insegnò a volare, uovo, uscire
Lascia un commento
PACS
E poi occupatevi dei PACS. Spiegate bene che non sono una minaccia per la famiglia. PACS, significa Patti civili di solidariet . Son tre belle parole, patti, civili e solidariet . Anche abbastanza in disuso. Non è che PACS vuole dire “Pronti al… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amanti, anni, belle, bene, casino, cielo, contare, famiglia, fulminare, Luciana Littizzetto, minaccia, pacs, parole, patti civili, pensione, persone, porcelli, pronti, quaranta, reversibilità, Rivergination, Rosy, sicuri, solidarietà, spiegare, sposati
1 commento