Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: fatto
Il ricordo: arma a doppio taglio
Il ricordo è una dannata arma a doppio taglio, perché se da una parte lo accompagna la felicità di aver vissuto un bel momento, dall’altra proprio il fatto che quel bel momento ci sia stato, o meglio, che SIA STATO … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arma a doppio taglio, Chiara Gamberale, consapevolezze, cristallizzare, fatto, melanconiche, momento, passato, ricordo, Una vita sottile
Lascia un commento
Una capacità
Le donne hanno la capacità di prendere un fatto reale, concreto, e tirarlo e strattonarlo in ogni direzione fino a trasformarlo in un filo di fumo, una foschia estiva, uno spettro che incombe accanto al letto o resta in agguato … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato agguato, capacità, concreto, cucina, direzione, donne, estiva, fatto, foschia, fumo, La moglie bugiarda, letto, porta, reale, Susan Crawford, tirare, trasformare
Lascia un commento
Passato riflesso
Il passato si riflette perennemente in due specchi: quello luminoso delle parole pronunciate e delle azioni compiute e quello scuro, colmo di tutte le cose che non abbiamo detto o fatto. Ora vorrei avere trovato le parole fin dall’inizio, dalle … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato azioni, colmo, compiute, detto, fatto, Gregory David Roberts, inizio, Karla, luminoso, parole, passato, piacere, pronunciate, riflesso, Shantaram, specchi
Lascia un commento
Accettare e lasciar andare
Prima di capire cosa significhi scegliere bisogna imparare a rinunciare. Per rinunciare, bisogna prima accettare. Il verbo “accettare” qui non significa lasciar entrare dentro di sé, permettere un accesso, bensì riconoscere alle altre realtà il diritto di esistere, e fatto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, addio, capire, dimenare, entrare, fatto, gesto, lo spazio delle varianti, mano, passare, Reality Transurfing, rinunciare, saluto, scegliere, significare, Vadim Zeland, verbo
2 commenti
Scultura
Ciò era dovuto probabilmente al semplice fatto che, anche riprodotta, la scultura mi pareva più vicina alla vita. Confessioni di una maschera, Yukio Mishima
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Confessioni di una maschera, dovere, fatto, parere, riprodotta, scultura, semplice, vicina, Vita, Yukio Mishima
Lascia un commento
Emozione, fatto fisico
L’emozione è un fatto fisico, produce lacrime e sudore. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato emozione, fatto, fisico, L'ultima riga delle favole, lacrime, Massimo Gramellini, produrre, sudore
Lascia un commento
Contenuto del sogno è esperienza
Tutto il materiale che costituisce il contenuto di un sogno è in qualche modo derivato dall’esperienza, cioè è stato riprodotto o ricordato nel sonno: questo almeno può essere considerato un fatto indiscusso. Aforismi e pensieri, Sigmund Freud
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Aforismi e pensieri, considerato, contenuto, esperienza, fatto, indiscusso, materiale, ricordato, riprodotto, Sigmund Freud, sogno
Lascia un commento
Lentamente muore
Lentamente muore chi diventa schiavo dell’abitudine, ripetendo ogni giorno gli stessi percorsi, chi non cambia la marca, chi non rischia di vestire un colore nuovo, chi non parla a chi non conosce. Muore lentamente chi evita una passione, chi preferisce … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbandonare, ardente, argomenti, ascoltare, bianco, brillare, capovolgere, chiedere, conoscere, cose, dosi, emozioni, errori, evitare, fatto, felicità, grazia, infelice, lamentarsi, lavoro, leggere, Lentamente muore, maggiore, Martha Madeiros, morte, musica, nascere, nero, occhi, passione, pazienza, permette, pioggia, progetto, raggiungimento, respirare, richiedere, sbadiglio, semplice, sentimenti, sfortuna, sorriso, splendida, tavolo, viaggiare, Vita, vivo
Lascia un commento
La maternità
La maternità non è un dovere morale. Non è nemmeno un fatto biologico. E’ una scelta cosciente. Lettera a un bambino mai nato, Oriana Fallaci
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato biologico, cosciente, dovere, fatto, Lettera a un bambino mai nato, maternità, morale, oriana fallaci, Scelta
Lascia un commento
O notte beata!
O notte beata! Temo che, essendo com’è di notte, tutto questo non sia altro che un sogno, troppo dolce e troppo lusinghiero per essere fatto di sostanza reale. Romeo e Giulietta, William Shakespeare Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato beata, dolce, fatto, lusinghiero, notte, reale, Romeo e Giulietta, sogno, sostanza, William Shakespeare
Lascia un commento