Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: fingere
Fingere
Non avrei mai immaginato che stesse fingendo di essere un’altra persona. Ma forse lo facciamo tutti, chi più chi meno. La felicità del cactus, Sarah Haywood
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato essere, fingere, La felicità del cactus, persona, Sarah Haywood
5 commenti
Fingere parecchio
Sono piuttosto sicuro che la maggior parte della gente finga parecchio nei contatti quotidiani. Dexter, il vendicatore, Jeff Lindsay
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Dexter, fingere, gente, il vendicatore, Jeff Lindsay, parte, sicuro
Lascia un commento
Immagine della condizione umana
Un mercante di cammelli viaggia attraverso il deserto del Sahara. Il gruppo monta la tenda per la notte e gli schiavi piantano dei pali nel terreno e ci legano i cammelli. Poi vanno dal padrone e gli dicono: “Ci sono … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anthony De Mello, cammelli, capire, comprendere, condizione umana, cose, deserto, dipendere, felicità, fingere, illusioni, immagine, legare, legati, menzogne, mercante, Messaggio per un pesciolino che ha sempre sete, mistici, muoversi, paura, rifiutare, schiavi, soffrire
Lascia un commento
Fra donne
Un rapporto fra donne teso come questo, un rapporto in cui si finge di non essere interessate ad un uomo, ma in realtà ci si controlla a vicenda perché nessun’altra gli si avvicini, spesso ha l’effetto di stimolare un interesse … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato controllare, donne, effetto, essere, fingere, interessate, interesse, musica, rapporto, stimolare, teso, uomo, vicenda, Yukio Mishima
Lascia un commento
Despota crudele
La verità è un despota crudele, ma tutti fingiamo che ci piaccia. Shantaram, Gregory David Roberts
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato crudele, despota, fingere, Gregory David Roberts, piacere, Shantaram, verità
Lascia un commento
Dalle cose, perché non mentono
Abbiamo perso qualcosa nel contatto con il paesaggio, con le cose della natura, che mai ingannano, come rispose Aristotele a chi gli chiedeva dove avesse imparato tutte le verità che sapeva: “dalle cose, perché non mentono”. Sono gli uomini a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Aristotele, chiedere, contatto, cose, fingere, L'arte di essere fragili, mentire, natura, paesaggio, rispondere, uomini
Lascia un commento
Settimo cielo
E’ difficile per un bambino di 6 anni fingersi al settimo cielo … anche se si tratta di un’abilità che la maggior parte di noi impara abbastanza rapidamente, per quanto sia triste ammetterlo. Revival, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abilità, ammettere, bambino, fingere, imparare, Revival, settimo cielo, Stephen King, triste
Lascia un commento
Dolore
Si può dominare il dolore, rimuoverlo, fingere di non pensarci più, ma simulare è faticoso. La lentezza, Milan Kundera
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dolore, dominare, faticoso, fingere, La lentezza, Milan Kundera, simulare
Lascia un commento
Pretend you are happy when you are blu, it isn’t very hard to do
Pretend you are happy when you are blu, it isn’t very hard to do. Fingere di essere felici quando si è tristi non è poi un grande sforzo. Era un modo di intendere la vita, non sempre facile da accettare. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato a ovest del sole, A sud del confine, accettare, essere, facile, felici, fingere, grande, Haruki Murakami, intendere, modo, sforzo, tristi, Vita
Lascia un commento
Per chi non dispone di coraggio
Per chi non dispone di coraggio, dice Damiano, la difesa più comune dalla provocazione sta nel fingere di ignorarla. I più forti conoscono benissimo la paura dei deboli. Perché poi sono i primi ad inchinarsi, quando tocca a loro. Certi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato benissimo, Certi bambini, conoscere, coraggio, deboli, Diego De Silva, difesa, fingere, forti, ignorare, inchinarsi, paura, provocazione
Lascia un commento
La vita è insopportabile
E’ vero che la vita e’ insopportabile, solo che alla maggior parte delle persone è stato insegnato a fingere che non lo sia. Ogni tanto qualcuno si suicida o finisce in manicomio, ma per la maggior parte la massa continua a tirare avanti fingendo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato charles bukowski, fingere, manicomio, massa, normalmente, persone, piacevole, Shakespeare non l'ha mai fatto, suicida, tirare, Vita
Lascia un commento
La bellezza ritrovata in un passato faticoso
Aveva dietro le spalle sette anni di vita passati con Tereza e adesso si rendeva conto che quegli anni erano più belli nel ricordo che non quando li aveva vissuti. L’amore tra lui e Tereza era stato bellissimo ma anche faticoso: aveva dovuto sempr… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accuse, Amore, anni, Bellezza, bellissimo, colpevole, consolare, dimostrare, dolore, fatica, faticoso, fingere, gelosia, giustificarsi, L'insostenibile leggerezza dell'essere, mascherare, Milan Kundera, morale, nascondere, passati, qualcosa, rendere, riparare, scomparire, sogni, Tereza, tirare
Lascia un commento