Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.644 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: forti
Apparenza
Quella sera per la prima volta ho capito che le persone che apparentemente sembrano forti, positive e felici, in realtà spesso sono più fragili delle altre e hanno bisogno di essere protette. Il marchio ribelle, Nicolas Lilin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bisogno, felici, forti, fragili, Il marchio ribelle, Nicolas Lilin, persone, positive, protette
3 commenti
La rabbia
La rabbia rende più forti. Quando tutto inizia, Fabio Volo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Fabio Volo, forti, Quando tutto inizia, Rabbia, rendere
Lascia un commento
I forti perdonano
I deboli portano rancore, mamma. I forti perdonano. Purity, Jonathan Franzen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato deboli, forti, Jonathan Franzen, mamma, perdonare, portare, Purity, rancore
Lascia un commento
Le napoletane
I napoletani sono totalmente condizionati dall’appartenenza alla loro città. E perché non dovrebbero? Hanno dato al mondo la pizza e il gelato. Le napoletane, in particolare, sono una rumorosa combriccola di donne generose dalle voci forti e dall’eloquio impertinente e … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accento, aiuto, ama, appartenenza, cercare, città, combriccola, condizionati, dialetto, donne, Elizabeth Gilbert, eloquenti, forti, gelato, generose, impertinente, Mangia, mondo, napoletane, napoletani, orecchio, pacca, pizza, prega, rumorosa, sovrabbondante, stupida, usare, voci
Lascia un commento
Trova l’amore
Trova l’amore, Marcus! L’amore dà un senso alla vita. Quando si ama, si è più forti! Si è più grandi! Si va più lontano! La verità sul caso Harry Quebert, Joel Dicker
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, forti, grandi, Joel Dicker, La verità sul caso Harry Quebert, lontano, Marcus, trovare
Lascia un commento
Sapere meglio che ignorare
Era fondamentalmente convinto che in qualunque circostanza sapere è sempre meglio che ignorare. Doveva conoscere la verità, per quanto grande fosse il dolore che comportava. Solo la conoscenza della verità rende gli esseri umani più forti. Uomini senza donne, Murakami … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato comportare, conoscenza, conoscere, dolore, forti, ignorare, Murakami Haruki, sapere, Uomini senza donne, verità
2 commenti
Troppo forti
Ma sai, a volte essere troppo forti è un male, perché quando ti attanaglia la debolezza, ti coglie impreparato … e può esserti fatale. Maledetta fantasia, Spicy Pepper
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attanagliare, cogliere, Debolezza, fatale, forti, impreparato, male, Maledetta fantasia, Spicy Pepper
Lascia un commento
Chi vive di cuore
Chi vive di emozioni forti, e dunque di cuore, non accetta facilmente i compromessi della vita di tutti i giorni, non si sposta volentieri dal piano dei sogni a quello della realtà. Quattro etti d’amore, Chiara Gambereale
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accettare, Chiara Gambereale, compromessi, cuore, emozioni, forti, giorni, Quattro etti d'amore, realtà, sogni, spostare, Vita, vivere, volentieri
Lascia un commento
Mali altrui
Si è sempre abbastanza forti per sopportare i mali altrui. Signor Malaussene, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, forti, libri, mali, Signor Malaussene, sopportare
Lascia un commento
Ricordi non liquidati
Non si possono liquidare i ricordi con un semplice colpo di scopa. Essi restano in noi, nascosti nell’ombra, aspettando il momento in cui abbassiamo la guardia per riemergere dieci volte più forti. Aspettando domani, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abbassare, Aspettando domani, colpo, dieci, forti, guardia, Guillaume Musso, liquidare ricordi, momento, nascosti, ombra, riemergere, scopa, semplice
1 commento
Costruire steccati forti e resistenti
Perciò, per quanto ti è possibile, anche tu devi stare attento Tamura Kafka. In questo mondo le persone che sopravvivono meglio sono quelle che costruiscono gli steccati più forti e resistenti. Chi tenta di negare questo principio viene cacciato nel … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attento, cacciare, costruire, deserto, forti, Kafka sulla spiaggia, meglio, mondo, Murakami Haruki, negare, persone, possibile, principio, resistenti, sopravvivere, steccati, Tamura Kafka
Lascia un commento
Per chi non dispone di coraggio
Per chi non dispone di coraggio, dice Damiano, la difesa più comune dalla provocazione sta nel fingere di ignorarla. I più forti conoscono benissimo la paura dei deboli. Perché poi sono i primi ad inchinarsi, quando tocca a loro. Certi … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato benissimo, Certi bambini, conoscere, coraggio, deboli, Diego De Silva, difesa, fingere, forti, ignorare, inchinarsi, paura, provocazione
Lascia un commento
Tipiche dei sudamericani
Mano a mano che dalla sua bocca uscivano certe espressioni sbrigative, dirette, furbe e forti tipiche dei sudamericani. Un viaggio chiamato vita, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, dirette, espressioni, forti, furbe, sudamericani, tipiche, Un viaggio chiamato vita
Lascia un commento