Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: frase
Non guardate indietro
Ti torna in mente una frase letta anni fa: non guardate indietro, ci siete già stati. Il bordo vertiginoso delle cose, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato frase, Gianrico Carofiglio, guardare, Il bordo vertiginoso delle cose, indietro, letta, mente
Lascia un commento
Find love you love and let it kill you
A Gaspard venne in mente la frase di Bukowski: find what you love and let it kill you. Un appartamento a Parigi, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Bukowski, frase, Gaspard, Guillaume Musso, mente, Un appartamento a Parigi
Lascia un commento
Maestri del silenzio
Era uno di quei maestri del silenzio, per cui una frase composta da una parola era sintetica e da due prolissa. Maledetta fantasia, Spicy Pepper
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato composta, frase, libri, maestri, Maledetta fantasia, parole, prolissa, silenzio, sintetica, Spicy Pepper
Lascia un commento
Parole prese al primo livello
Aveva semplicemente detto una frase, e come tale doveva prenderla. Io avevo questa mania di cercare sottintesi dovunque, quando la maggior parte delle volte le parole vanno prese al primo livello. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cercare, David Foenkinos, dire, frase, libri, livello, Mi è passato il mal di schiena, parole, parte, prendere, primo, sottintesi, volte
4 commenti
Essere come gli altri credono uno sia
Leggendo Idi di Marzo trovai una frase sinistra che l’autore attribuisce a Giulio Cesare: è impossibile non finire per essere come gli altri credono uno sia. Memorie delle mie puttane tristi, Gabriel Garcia Marquez
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altri, attribuire, autore, credere, essere, finire, frase, Gabriel Garcia Marquez, Giulio Cesare, Idi di Marzo, impossibile, Memorie delle mie puttane tristi, sinistra, trovare
Lascia un commento
L’uomo crede di portare il fardello più pesante
Pap mi citava sempre la stessa frase di Seneca: Ogni uomo crede di portare il fardello più pesante. Storia di un corpo, Daniel Pennac Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, fardello, frase, pesante, Seneca, Storia di un corpo, uomo
Lascia un commento