Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: fuga
Fuga di una donna
Non sa che la fuga di una donna è sempre un messaggio? La passione secondo Therese, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, donna, fuga, La passione secondo Therese, messaggio
Lascia un commento
Presi dal panico
Ai pensieri succede qualcosa di strano quando si viene presi dal panico. Perché il panico non è costante: ogni tanto si allenta e lascia spazio a ragionamenti del tutto razionali. E’ come chiudere fuori dalla porta il frastuono e trovare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato allentare, circolo vizioso, costante, direzione, frastuono, fuga, L'esecutore, Lars Kepler, lasciare, panico, paura, pensieri, ragionamenti, razionali, rimanere, silenzio, strano, succedere
Lascia un commento
Via di fuga
Gli raccontai del mio lavoro, dei miei studenti, di come cercassi di insegnare loro a tentare sempre una via di fuga dal carcere delle idee precostituite. Splendore, Margaret Mazzantini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato carcere, cercare, fuga, idee, insegnare, lavoro, Margaret Mazzantini, precostituite, raccontare, Splendore, studenti, tentare, via
Lascia un commento
Senso di colpa
“Senso di colpa” disse Aune. “Alcuni riescono ad affrontarlo autopunendosi. Come quando tu crolli Harry. Nel tuo caso, l’alcol non è una via di fuga, ma la maniera estrema per autopunirti.” Nemesi, Jo Nesbo
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affrontare, alcol, Aune, autopunirsi, crollare, estrema, fuga, Harry, Jo Nesbo, maniera, Nemesi, riuscire, senso di colpa, via
Lascia un commento
La fuga
La fuga serve solo per portare altrove le tue inquietudini, in cerca di emozioni che non potranno mai appagarti. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altrove, appagare, cerca, emozioni, fuga, inquietudini, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, portare
4 commenti
Amore saffico
Se esiste una spiegazione del mistero, è questa: l’amore tra donne è un rifugio e una fuga nell’armonia e nel narcisismo invece che nel conflitto. Nell’amore tra uomo e donna ci sono resistenza e conflitto, due donne invece non si … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato alleanza, Amore, Anais Nin, armonia, certo, conflitto, Diario I 1931 - 1934, donna, donne, fuga, giudicare, mistero, narcisismo, resistenza, rifugio, spiegazione, stringere, uomo, vicenza
Lascia un commento
Ho chiesto ai libri
Per tutta la vita ho chiesto ai libri saggezza, soccorso e vie di fuga. Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato fuga, libri, Nina Sankovitch, saggezza, Se per un anno una lettrice, vie, Vita
Lascia un commento
Le parole sono vive
Le parole sono vive e la leteratura diventa una fuga, non da, ma dentro la vita. Cyril Connolly Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cyril Connolly, dentro, fuga, letteratura, parole, Vita, vive
Lascia un commento
Diverse ragioni per leggere
Leggevo per la stessa ragione per cui l’avevo sempre fatto: per piacere e per desiderio di fuga. Ma adesso leggevo anche per dimenticare, per una mezz’ora la realt . Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato desiderio, dimenticare, fuga, leggere, Nina Sankovitch, ragione, Se per un anno una lettrice
Lascia un commento