Archivi tag: fuga

Fuga di una donna

Non sa che la fuga di una donna è sempre un messaggio? La passione secondo Therese, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Presi dal panico

Ai pensieri succede qualcosa di strano quando si viene presi dal panico. Perché il panico non è costante: ogni tanto si allenta e lascia spazio a ragionamenti del tutto razionali. E’ come chiudere fuori dalla porta il frastuono e trovare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Via di fuga

Gli raccontai del mio lavoro, dei miei studenti, di come cercassi di insegnare loro a tentare sempre una via di fuga dal carcere delle idee precostituite. Splendore, Margaret Mazzantini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Senso di colpa

“Senso di colpa” disse Aune. “Alcuni riescono ad affrontarlo autopunendosi. Come quando tu crolli Harry. Nel tuo caso, l’alcol non è una via di fuga, ma la maniera estrema per autopunirti.” Nemesi, Jo Nesbo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La fuga

La fuga serve solo per portare altrove le tue inquietudini, in cerca di emozioni che non potranno mai appagarti. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti

Amore saffico

Se esiste una spiegazione del mistero, è questa: l’amore tra donne è un rifugio e  una fuga nell’armonia e nel narcisismo invece che nel conflitto. Nell’amore tra uomo e donna ci sono resistenza e conflitto, due donne invece non si … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Ho chiesto ai libri

Per tutta la vita ho chiesto ai libri saggezza, soccorso e vie di fuga. Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Le parole sono vive

Le parole sono vive e la leteratura diventa una fuga, non da, ma dentro la vita. Cyril Connolly Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Diverse ragioni per leggere

Leggevo per la stessa ragione per cui l’avevo sempre fatto: per piacere e per desiderio di fuga. Ma adesso leggevo anche per dimenticare, per una mezz’ora la realt . Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento