Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: genere
Legami
I legami che ci uniscono a una casa, a un giardino, sono dello stesso genere di quelli dell’amore. Francois Mauriac, in Frida Kahlo, Rauda Jamis
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, casa, Francois Muriac, Frida Kahlo, genere, giardino, legami, Rauda Jamis
2 commenti
Folle genere umano
Il genere umano era folle, o almeno quella era la sua opinione. Menzogne e stupidità si diffondevano come mai era accaduto nel passato. I demagoghi e gli psicopatici dominavano la scena politica e i pregiudizi e l’intolleranza avvelenavano il mondo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accadere, avvelenare, David Lagercrantz, demagoghi, diffondere, folle, genere, L'uomo che inseguiva la sua ombra, menzogne, mondo, passato, psicopatici, ragionamenti, stupidità, umano
Lascia un commento
Etica del genere umano
Hai una vaga idea di quanto è arrivata in basso l’etica del genere umano? In confronto, un congresso di stupratori e usurai è un simposio di santarellini. A volte ritorno, John Niven
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato A volte ritorno, basso, confronto, etica, genere, idea, John Niven, santarellini, simposio, stupratori, umano, usurai, vaga
Lascia un commento
Solitudine
La solitudine offre vantaggi: in primo luogo, quello di essere con se stessi; in secondo luogo, quello di non essere con gli altri. Schopenhauer aveva detto una cosa del genere. Un appartamento a Parigi, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cosa, genere, Guillaume Musso, Schopenauer, solitudine, Un appartamento a Parigi, vantaggi
4 commenti
Tutto
Quelli che vogliono tutto finiscono in genere col non avere niente. La miglior vendetta, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Elizabeth George, finire, genere, La miglior vendetta, niente, volere
Lascia un commento
Convivenza
Da cose del genere non si guarisce mai veramente. E’ questa la notizia cattiva. E la buona? La buona è che si può imparare a conviverci. La ragazza di Brooklyn, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato buona, cattiva, conviverci, cose, genere, guarire, Guillaume Musso, imparare, La ragazza di Brooklyn, notizia
2 commenti
Operare il prodigio
Non mi sentii chiamare dal cielo, ma provai una delle sensazioni più intense nella vita di un essere umano. Una voce, forte e chiara, mi diceva che non si poteva più andare avanti così, che nulla aveva più senso, che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, cielo, codardi, comprendere, crudele, deboli, disumano, energie, essere umano, genere, La donna giusta. Sandor Marai, lucidità, momenti, mutare, nascoste, operare, potenzialità, prodigio, riscoprire, umiliante, vedere, vertigine, Vita
Lascia un commento
Guardia ai guardiani
Una società che si mette a fare la guardia ai guardiani non gli dice niente di buono, l’ha già vista una cosa del genere … Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato buono, cosa, Daniel Pennac, dire, genere, guardia, guardiani, Il paradiso degli orchi, società, vedere
Lascia un commento
Il mio futuro biglietto da visita
Bè, si sbaglia. In realtà, io sognavo una cosa sola … Quasi non oso dirgliela, tanto è … da non crederci! Sognavo il mio futuro biglietto da visita! Sul serio! Una vera e propria ossessione. Non pensavo ad altro che al … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amanti, biglietto da visita, credere, Daniel Pennac, dire, genere, giorno, La lunga notte del Dottor Galvan, osare, ossessione, pensare, progetto, sbagliare, serio, sguainare
Lascia un commento
Ho paura che non ci sia niente!
Non sono spaventato dall’inferno. Non sono stato un grande peccatore e comunque non credo esista un posto del genere. Ho paura che non ci sia niente. Doctor Sleep, Stephen King
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato credere, Doctor Sleep, esistere, genere, inferno, niente, paura, posto, spaventare, Stephen King
Lascia un commento
Metodo Sherlock Holmes
E’ un po’ il metodo di Sherlock Holmes. Se si osservano con attenzione i movimenti di una persona, l’ordine dei suoi discorsi, il suo sguardo, è sorprendente quante cose si possono capire. Ma è importante guardare senza dare un giudizio. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato A proposito di lei, Banana Yoshimoto, capire, cose, dare, discorsi, genere, giudizi, giudizio, importante, metodo, ordine, osservare, partire, pensiero, persone, proprio, sguardo, Sherlock Holmes
4 commenti
Emozioni trasformate in un genere televisivo
Persino in un’epoca come la nostra che ha trasformato le emozioni in un genere televisivo. Fate bei sogni, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato emozioni, epoca, Fate bei sogni, genere, Massimo Gramellini, televisivo, trasformare
Lascia un commento