Archivi tag: giusto

Criteri adottati

Ciò che è giusto e ciò che non lo è, dipende dai criteri che adottiamo. L’assassino del commendare, Libro Secondo, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Essere nel giusto

Il bello di essere nel giusto è che all’inizio lo sai solo tu. Superficie, Diego De Silva

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Tempesta interiore

Tuttavia il passato ha un suo modo speciale di portarti nel posto giusto nel momento sbagliato, il che può scatenare una tempesta interiore. L’ombra della montagna, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Approvazione e disapprovazione

Non ho detto che non dobbiamo preoccuparci degli altri, al contrario. Dobbiamo essere sensibili nei loro confronti, ma non succubi della loro approvazione o disapprovazione. In altre parole, non devo rinunciare a ciò che ritengo giusto solo perché qualcuno non … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La fortuna

A volte la fortuna consiste semplicemente nel trovarsi nel posto giusto al momento giusto, proprio come a volte l’ispirazione è fare la cos cosa giusta nel modo giusto. Sono due possibilità che ti capitano solo se svuoti il cuore da … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vita, spartito complesso

La vita è come uno spartito complesso, pensò Tsukuru. Piena di semicrome e biscrome, di segni strani, di annotazioni dal significato oscuro. Decifrarla è un’impresa ardua, e anche a saperla leggere correttamente, anche a saperla trasformare nella musica più bella, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dalla parte del giusto

Si sta dalla parte del giusto, Lina, senza aspettarsi gratitudine né ricompense. Avevano spento anche la luna, Ruta Sepetys  

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Medico e medicina

Un libro è al tempo stesso medico e medicina. Formula una diagnosi ed è terapia. Associo il libro giusto a un determinato dolore: è così che vendo libri. Una piccola libreria a Parigi, Nina George

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Amore giusto e amore sbagliato

Più passavano gli anni, più mi convincevo che l’amore si può vivere in molti modi diversi. Non esiste amore giusto o sbagliato: giusto o sbagliato è solo il modo in cui lo si esprime. Oggetti di reato, Patricia Cornwell

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Fortuna

Sembra falsa modestia, ma la fortuna gioca davvero un ruolo enorme. Senza dimenticarsi della prontezza. Woody Allen aveva ragione: l’ottanta per cento del successo consiste semplicemente nell’esserci al momento giusto. Mr Mercedes, Stephen King  

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Emozioni dal colore giusto

Ti sbatti due auricolari nelle orecchie ed entri in un’altra dimensione. Entri nell’emozione dal colore giusto. Se ho bisogno di innamorarmi: rock melodico. Se ho bisogno di caricarmi: metal duro e puro. Se ho bisogno di pomparmi: rap e crudezze … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Panico

E’ il panico a spingerci ad agire in modo sconsiderato, ad accettare anche una persona sbagliata, convincendoci che sia quella giusta, l’unica, il compagno o la compagna che Dio ha posto sulla nostra strada. Adulterio, Paulo Coelho

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Lungo interrogativo procreatorio

Che ne dici, tu che sei il prodotto di un lungo interrogativo procreatorio: “E’ giusto fare figli in un mondo come questo? Il Divino Paranoico merita che si accresca la sua opera? Ho il diritto io di mettere in moto … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Insegnare il senso alla vita

C’è bisogno non tanto di dire ai figli qual è il senso del mondo, del bene e del male, del giusto e dell’ingiusto, ma di mostrare loro che si può stare in questo mondo dando senso alla vita. La forza … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rinnegare un sogno

In quel momento capì che per sapere se un sogno è giusto, bisogna prima rinnegarlo, affinché la vita te lo restituisca per sempre con una rivelazione improvvisa. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Vita come una partita di calcio

Se la vita fosse un gioco, in alcuni momenti sarebbe giusto sospenderlo, come quando durante una partita di calcio uno si fa male e l’arbitro fischia e ferma la partita. Bisognerebbe fermarsi per capire la gravità dell’incidente, capire se il … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 1 commento

Ristrettezza di vedute

Però, Kafka, ricordati bene una cosa. Anche quelli che allora uccisero il ragazzo della signora Saeki erano gente così. Gente priva di immaginazione, intollerante, senza orizzonti. Gente che vive una realtà fatta di convinzioni tutte sue, slogan vuoti, ideali orecchiati … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lodi al momento giusto

Quando uno è abituato a essere sempre lodato sin da piccolo, per quante lodi gli si possono fare, al massimo penserà: ecco, ci risiamo. Basta una lode al momento giusto, di tanto in tanto. E poi, non forzarli mai. Lasciargli … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | 2 commenti

Montaigne: cosa ha fatto agli uomini l’atto genitale?

Montaigne, Libro III, capitolo 5: “Che cosa ha fatto agli uomini l’atto genitale, così naturale, così necessario e così giusto, perchè non si osi parlarne senza vergogna e lo si escluda dai discorsi seri e moderati? Noi pronunciamo arditamente: uc… Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Amare in modo sano

Amare in modo sano è imparare ad accettare e amare prima di tutto se stesse, per poter poi costruire un rapporto gratificante e sereno con un uomo “giusto” per noi. Donne che amano troppo, Robin Norwood Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento