Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.643 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: grandi
Rapporto lineare
Sei troppo giovane per capire che non può esistere un rapporto lineare, permanente e perfetto tra un uomo e una donna. Perfino quello meglio riuscito ha le sue ombre, a volte grandi a volte camuffate. Il giardino di Amelia, Marcela … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato camuffate, giovane, grandi, Il giardino di Amelia, lineare, Marcela Serrano, ombre, perfetto, rapporto
Lascia un commento
La cultura
La lettura e la scrittura sono i poteri più potenti di cui disponiamo, ci ampliano la mente, ci fanno crescere, ci migliorano, a volte ci illuminano e ci fanno prendere nuove strade, ci permettono di cambiare idea, ci danno il … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, coraggio, crescere, cultura, disporre, fare, grandi, idea, lettura, liberi, Lorenzo Marone, migliorare, nuove, potere, scrittura, strade, Un ragazzo normale
Lascia un commento
Indulgenza infantile
I bambini devono essere molto indulgenti con i grandi. Il piccolo principe, Antoine de Saint- Exupery
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Antoine de Saint-Exupery, bambini, grandi, Il piccolo principe, indulgenti
Lascia un commento
Essere fraintesi
Essere grandi significa essere fraintesi, disse un giorno Elvis Presley. L’uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Elvis Presley, fraintesi, grandi, L'uomo dei dadi, Luke Rhinehart
Lascia un commento
Trova l’amore
Trova l’amore, Marcus! L’amore dà un senso alla vita. Quando si ama, si è più forti! Si è più grandi! Si va più lontano! La verità sul caso Harry Quebert, Joel Dicker
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, forti, grandi, Joel Dicker, La verità sul caso Harry Quebert, lontano, Marcus, trovare
Lascia un commento
Questioni temporali
I grandi, in attesa di domani, si muovono in un presente dietro al quale c’è ieri o l’altro ieri o al massimo la settimana scorsa: al resto non vogliono pensare. I piccoli non sanno il significato di ieri, dell’altro ieri, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altro, attesa, domani, Elena Ferrante, grandi, ieri, L'amica geniale, ora, pensare, piccoli, presente, resto
Lascia un commento
Percorsi banali per gran opportunità
La vita si serve dei percorsi più banali per offrirci le più gran di opportunità. Il tribunale delle anime, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato banali, Donato Carrisi, grandi, Il tribunale delle anime, offrire, opportunità, percorsi
Lascia un commento
La gente è senza speranza
Da allora ho imparato grandi cose. Per esempio, che con il tempo le cose non erano cambiate (la gente è davvero senza speranza), ma ora è inutile dilungarsi. Dexter, il devoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, cose, Dexter, dilungarsi, gente, grandi, Il devoto, imparare, speranza
Lascia un commento
Ironia
Ironia … è la scappatoia dei grandi. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato grandi, ironia, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, scappatoia
Lascia un commento
La patente dei falliti
Basta, Tomas! I se sono la patente dei falliti. Nella vita si diventa grandi nonostante. L’ultima riga delle favole, Massimo Gramellini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato falliti, grandi, L'ultima riga delle favole, Massimo Gramellini, nonostante, patente, se, Tomas, Vita
Lascia un commento
Bisogno di fuggire
Tutti una volta ogni tanto abbiamo bisogno di fuggire dalle piccole e grandi pressioni, dai dispiaceri e dalle delusioni della vita di ogni giorno. Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bisogno, delusioni, dispiaceri, fuggire, giorno, grandi, Nina Sankovitch, piccole, pressioni, Se per un anno una lettrice, Vita
Lascia un commento
Notare i piccoli cambiamenti per tempo per adattarti ai più grandi
Se noterai per tempo i piccoli cambiamenti ti sar più facile adattarti a quelli grandi, quando arriveranno. Chi ha spostato il mio formaggio, Spencer Johnson Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adattarsi, arrivare, cambiamenti, Chi ha spostato il mio formaggio, facile, grandi, Spencer Johnson
Lascia un commento
I grandi peccati
I grandi peccati del mondo avvengono nel cervello. De profundis, Oscar Wilde Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avvenire, cervello, De profundis, grandi, mondo, Oscar Wilde, peccati
Lascia un commento