Archivi tag: guardare

Guardare e leggere

Se guarda uno schermo non immagina, dottore. Vede le cose e basta. Ma se legge, allora costruisce, colora e allunga e allarga le cose come vuole. Troppo freddo per settembre, Maurizio De Giovanni

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | 3 commenti

Segreto di lunga vita

Hai proprio un modo semplificatorio di guardare alle cose, eh? E’ il segreto di una lunga vita, lo sai? Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Una persona sola

Una persona sola ha bisogno di qualcuno che la guardi, che la veda. Cosa pensano le ragazze, Concita De Gregorio

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Non guardate indietro

Ti torna in mente una frase letta anni fa: non guardate indietro, ci siete già stati. Il bordo vertiginoso delle cose, Gianrico Carofiglio

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Guardare non vuol dire vedere

Guardare non vuol dire vedere, cara ragazzina morta. Riuscire a vedere è il vero segreto dell’arte della spada. Il trono di spade, stagione 1

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

A distanza di tempo

Quello che vediamo, nella quotidianità ininterrotta, sono eventi del tutto ordinari che si svolgono in modo del tutto normale. E’ possibile che questi eventi non abbiano alcuna logica. Ma per capire se qualcosa sia logico o no, occorre guardarlo a … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Guarda, osserva

Se puoi vedere, guarda. Se puoi guardare, osserva. Libro dei consigli, In Cecità, José Saramago

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 6 commenti

Quadro che guarda

Bisogna che il quadro vi guardi quando voi lo guardate. Frida Kahlo, Rauda Jamis

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | 3 commenti

La vita faceva paura

La vita faceva paura a guardarla in faccia per quello che davvero poteva essere, ma restava sacra, inviolabile, un’avventura straordinaria che andava affrontata con il cuore a mille e un senso del meraviglioso che non poteva spegnersi nemmeno di fronte … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Camminiamo sopra l’inferno

Non scordare: noi camminiamo sopra l’inferno, guardando i fiori. Kobayashi Issa, in Fiori sopra l’inferno, Ilaria Tuti

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Nudità

Finalmente abbiamo trovato qualcuno capace di guardare la nostra nudità senza farci sentire nudi, bensì vestiti proprio di noi stessi. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Per trovare l’equilibrio

Per trovare l’equilibrio che stai cercando, mi rispose Ketut, attraverso l’interprete, devi diventare così: devi tenere i piedi ben piantati per terra, come se avessi quattro gambe. In questo modo puoi vivere il mondo, ma devi smettere di guardarlo con … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Una madre

Nel tempo ho perso anche quell’idea confusa di normalità e oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza. E’ un vuoto persistente, che conosco ma non supero. Gira la … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Tutti nel fango

Siamo tutti immersi nel fango, ma alcuni di noi guardano le stelle. Un appartamento a Parigi, Guillaume Musso

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Anche guardare è un’azione

Mi sentii a disagio, quasi in colpa per quello che stavo vedendo, per il solo fatto di trovarmi li, a guardare. Sebbene ci convinciamo di essere responsabili soltanto delle nostre azioni, anche guardare è un’azione, scrissi quella sera sul mio … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Negli occhi di chi guarda

Cathy, secondo una vecchia massima, la bellezza è negli occhi di chi guarda. Revival, Stephen King

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Bambino perduto

“Nessuno li guarda mai” mi ha detto Don Pino. “E un bambino non guardato è un bambino perduto!” ha aggiunto. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Un giorno dopo l’altro

Un giorno dopo l’altro, guardando solo ciò che vogliamo guardare. Il lago, Banana Yoshimoto

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Vita in miniatura

Ci sono due modi per guardare il volto di una persona. Uno è guardare gli occhi come parte del volto. L’altro è guardare gli occhi e basta, come se fossero il volto. E’ una di quelle cose che mettono paura … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Il mio ambiente è la vita

IO: “Insomma, Therese, l’hai guardato? Non è del nostro ambiente, dai!” LEI: “Il mio ambiente è la vita”. La passione secondo Therese, Daniel Pennac  

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento