Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.230 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: I pesci non chiudono gli occhi
Derisione
Mi spettava la derisione, era nel prezzo per crescere. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato crescere, derisione, Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi, libri, prezzo, romanzi, spettare
Lascia un commento
Ragioni peggiori dei fatti
Esistono ragioni che sono peggiori dei fatti. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Erri De Luca, fatti, I pesci non chiudono gli occhi, peggiori, ragioni
Lascia un commento
Rimorso
Ho ricopiato una frase: “Il rimorso non tormenta chi l’ha fatta franca.” Ora so che è vera. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Erri De Luca, franca, I pesci non chiudono gli occhi, rimorso, tormentare, vera
Lascia un commento
Sente con gli occhi
Lei sente anche con gli occhi. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi, occhi, sentire
Lascia un commento
Al cavallo iastemmato, le luce o pil
Ci vuole strafottenza quando si sente sparlare. Mia madre aveva un proverbio, quando sentiva dire male di qualcuno: “Al cavallo iastemmato (ingiuriato) le luce o’ pilo” (gli brilla il pelo). I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato brillare, cavallo, dire, Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi, ingiuriato, libri, luce, madre, male, pelo, proverbio, romanzi, sentire, sparlare, strafottenza
Lascia un commento
Buona scuola di scrittura
Oggi credo che l’enigmistica sia una buona scuola di scrittura, addestra all’esattezza del vocabolo che deve corrispondere alla descrizione richiesta. Esclude quelle affini e l’esclusione è gran parte del vocabolario di chi scrive storie. I pesci non chiudono gli occhi, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato buona, descrizione, enigmistica, Erri De Luca, esattezza, escludere, I pesci non chiudono gli occhi, parole, richiesta, scrittura, scuola, storie, vocabolo
Lascia un commento
Destino alle spalle
Destino, secondo definizione, è un percorso prescritto. Per la lingua spagnola è più semplicemente arrivo. Per uno nato a Napoli il destino è alle spalle, è provenire da lì. Esserci nato e cresciuto esaurisce il destino: ovunque vada, l’ha già … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arrivo, cresciuto, definizione, destino, dote, Erri De Luca, esaurire, I pesci non chiudono gli occhi, libri, lingua, Napioli, nato, salvacondotto, spagnola, spalle, zavorra
2 commenti
Scoperta di inferiorità
La scoperta dell’inferiorità serve a decidere di sé. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato decidere, Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi, inferiorità, libri, scoperta
Lascia un commento
Napoli, circo maggiore al mondo
Da grande girerà il pianeta con un circo, pensavo di lei, invece è rimasta a Napoli. E forse ha avuto ragione, fuori di lì non esiste circo maggiore al mondo. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Erri De Luca, girare, I pesci non chiudono gli occhi, libri, maggiore, mondo, Napoli, pianeta, ragione, rimanere
Lascia un commento
Imparavo a conoscere gli adulti
Attraverso i libri di mio padre imparavo a conoscere gli adulti dall’interno. Non erano i giganti che volevano credersi. Erano bambini deformati da un corpo ingombrante. Erano vulnerabili, criminali, patetici e prevedibili. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adulti, bambini, corpo, credersi, deformati, Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi, imparare, ingombrante, libri, padre, patetici, prevedibili, vulnerabili
2 commenti
Il mare fa
Sul mare non è come a scuola, non ci stanno professori. Ci sta il mare e ci stai tu. E il mare non insegna, il mare fa, con la maniera sua. I pesci non chiudono gli occhi, Erri De Luca
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Erri De Luca, I pesci non chiudono gli occhi, insegnare, libri, maniera, mare, professori, scuola
Lascia un commento