Archivi tag: idea

La cultura

La lettura e la scrittura sono i poteri più potenti di cui disponiamo, ci ampliano la mente, ci fanno crescere, ci migliorano, a volte ci illuminano e ci fanno prendere nuove strade, ci permettono di cambiare idea, ci danno il … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Si cambia idea sulle persone

Si cambia idea sulle persone. Un ragazzo, Nick Hornby

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo

Una delle frasi che si sentono spesso a proposito della vita è vivi ogni giorno come se fosse l’ultimo. Personalmente, non avrei idea di come vivere ogni giorno come se fosse l’ultimo. Una vita al giorno, Massimo Vitali

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Sottovoce

Mi attirava molto l’idea di lavorare in una biblioteca, un luogo dove la gente è costretta a parlare sottovoce e solo quando  è necessario. Magari il mondo fosse così. Un giorno questo dolore ti sarà utile, Peter Cameron

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Illusione

La gente pensa che se riesce a dimostrare di aver ragione  l’altro cambierà idea, ma non è così. Un giorno questo dolore ti sarà utile, Peter Cameron

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Morto per sempre

La cosa più spaventosa della morte era l’idea dell’eternità. Morto per sempre, che orrore. Oltre l’inverno, Isabel Allende

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Etica del genere umano

Hai una vaga idea di quanto è arrivata in basso l’etica del genere umano? In confronto, un congresso di stupratori e usurai è un simposio di santarellini. A volte ritorno, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Arte classica e arte contemporanea

Nel mondo dell’arte classica, le opere sono apprezzate per l’abilità esecutiva dell’artista, vale a dire per la capacità con cui appoggia il pennello alla tela o lo scalpello alla pietra. Nell’arte contemporanea, invece, i capolavori sono considerati tali spesso più … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Una madre

Nel tempo ho perso anche quell’idea confusa di normalità e oggi davvero ignoro che luogo sia una madre. Mi manca come può mancare la salute, un riparo, una certezza. E’ un vuoto persistente, che conosco ma non supero. Gira la … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Testa, cuore e braccia

Non ci vuole la forza, ci vogliono la testa e il cuore. E le braccia. Non hai idea di cosa si può fare con queste tre cose. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Modi di vedere diversi

Vivo come so, e non mi preoccupo troppo di come mi vedono gli altri. E’ un problema che riguarda più loro che me. Alcuni mi giudicano più ingenuo, o più calcolatore, di quanto io sia in realtà. Pazienza. Anche come … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Questa è la vita, Frances

Questa è la vita, Frances. Qualche volta hai fortuna e te la cavi a buon mercato, e qualche volta invece va male. E’ meglio che ti adatti all’idea, perché non cambierà mai. La casa delle sorelle, Charlotte Link

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Concetto consumistico della passione

Così come l’idea che il desiderio scemi  col passare del tempo mi sembra un pettegolezzo messo in giro da chi ha un concetto consumistico della passione. Io, più lo faccio con l’uomo che amo, più mi piace, e più lo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Testa, cuore, braccia

Non ci vuole la forza, ci vogliono la testa e il cuore. E le braccia. Non hai idea di cosa si può fare con queste tre cose. Ciò che inferno non è, Alessandro D’Avenia

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Nulla contro le delusioni

Ora sono sempre più vicina all’idea che non esiste nulla che ti aiuti a salvarti dalle delusioni che la gente può offrirti. Maledetta fantasia, Spicy Pepper

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Collegamento felice

L’idea giusta è sempre il risultato di un collegamento felice. Mr Mercedes, Stephen King

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Fuggire da tutto

Voleva andarsene da solo in un posto dove fosse possibile non pensare a niente. Fuggire da tutto, inclusa me, magari con l’idea di non tornare per un po’. Kitchen, Banana Yoshimoto

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | 2 commenti

Vendere un’idea

Dobbiamo sempre conoscere un modo per vendere un’idea. E’ in questo che consiste il successo: riuscire a vendere ciò di cui si dispone, prosegue l’ex magnate. Adulterio, Paulo Coelho

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La vita è un palcoscenico

La vita è un palcoscenico, dicono tutti. Ma non sembra che la maggioranza sia ossessionata da quest’idea. Addirittura alla fine dell’infanzia ero fermamente convinto che quella massima corrispondesse alla verità, e che io avrei dovuto recitare la mia parte sul … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Non solo libri, il mio progetto WOW THINGS

Sento il bisogno di condividere con tutti voi del mondo Liveeread una cosa, che esula dal mondo dei libri. Negli ultimi due mesi ho scritto poco, o comunque di meno, ho bloggato poco, tutto questo perché ho dedicato tempo, risorse, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | 14 commenti