Archivi tag: Il giardino di Amelia

Bene e male

Non credo, Miguel, che il bene e il male siano forze separate e opposte, le vedo più come luci e ombre, Il giardino di Amelia, Marcela Serrano

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 3 commenti

Volto e cuore

Esistono rari casi in cui l’espressione del volto non corrisponde al sentire del cuore, gli aveva detto Amelia. Il giardino di Amelia, Marcela Serrano

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Rapporto lineare

Sei troppo giovane per capire che non può esistere un rapporto lineare, permanente e perfetto tra un uomo e una donna. Perfino quello meglio riuscito ha le sue ombre, a volte grandi a volte camuffate. Il giardino di Amelia, Marcela … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Una donna perfetta

Inoltre è convinta che una donna sarebbe perfetta se avesse il corpo di una trentenne e lo scetticismo di una di sessanta. Il giardino di Amelia, Marcela Serrano

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Incontrare la vita

Eppure imparo più cose sulla natura umana dai romanzi che dalle creature in carne e ossa. Credimi, posso scorgere la grandezza e la miseria, le luci e le ombre di ciascuno, l’ambiguità, quanto buoni e quanto cattivi possiamo essere. Insomma, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Quante vite vivo

Sapessi quante vite vivo, se non leggessi dovrei farmi bastare la mia di vita e per quanto divertente possa essere, è sempre e soltanto una. Troppo poco per me. Il giardino di Amelia, Marcela Serrano

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Modo di leggere

Ciascuno sceglie il proprio modo di leggere, è una faccenda personale e arbitraria. Il giardino di Amelia, Marcela Serrano

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Trasformarsi in qualcosa

Quando si legge non si impara qualcosa, ci si trasforma in qualcosa. E’ stato Goethe a dirlo, non io. Il giardino di Amelia, Marcela Serrano

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Atto di fede

Le chiesi di quella caterva di libri e mi raccontò che secondo Victor Hugo una biblioteca era un atto di fede. Il giardino di Amelia, Marcela Serrano

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Vestirsi

Ha imparato che vestirsi ogni mattina significa raccontare qualcosa di sé. Il giardino di Amelia, Marcela Serrano

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | 4 commenti