Archivi tag: Il paradiso degli orchi

I silenzi

In poesia i silenzi hanno lo stesso ruolo che in musica. Sono una respirazione, ma sono anche l’ombra delle parole, o, il loro riflesso, dipende. Per non parlare dei silenzi annunciatori. Ci sono infiniti tipi di silenzi. Il paradiso degli orchi, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | 3 commenti

Credere ai propri occhi

Ci sono momenti, nella vita, in cui si vuole credere ai propri occhi, no? Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Causa precipitazione

Per esperienza sapeva che le battaglie si perdono nella precipitazione. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Capro espiatorio, un principio esplicativo

“Vede, il capro espiatorio non è solo quello che all’occorrenza paga per gli altri. E’ soprattutto, e anzitutto, un principio esplicativo, signor Malaussene.” (Io sono un principio esplicativo?) “E’ la causa misteriosa ma evidente di qualsiasi evento inspiegabile”. Il paradiso … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Viva il nulla, paradiso e l’inferno!

Se finire in paradiso, all’inferno, nel nulla significa incontrare Carlo Emilio Gadda, viva il nulla, il paradiso e l’inferno! Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Filosofia dello stipendio succoso

“Per svolgere un ruolo così perfetto un compito tanto ingrato, avrà un segreto? Una filosofia personale?” “Lo stipendio, capo, la filosofia dello stipendio succoso.” Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Amare se stessi

Per fare dei marmocchi bisogna amare se stessi, e io non mi amo, per nulla. Non mi sono mai andato a genio. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Notizie come gli odori

Le notizie corrono come gli odori. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Guardia ai guardiani

Una società che si mette a fare la guardia ai guardiani non gli dice niente di buono, l’ha già vista una cosa del genere … Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Cultura amorosa

Quello che uccide l’amore, vedi, è la cultura amorosa. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ci si abitua a tutto

Ci si abitua a tutto, pare. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Pienezza simpatica

Non è più giovanissima. E’ nell’età della pienezza simpatica. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Nullità

La nullità si paga, Malussene! Come il resto! Più del resto. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Affidarsi agli uomini che preferiscono gli uomini

Il vestito è stato scelto da Theo. In questo campo, bisogna sempre affidarsi agli uomini che preferiscono gli uomini. (Forse è un pregiudizio) Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Non abbastanza

Troppo pagato per quello che faccio, ma non abbastanza per quanto mi rompo. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Presentimento

Balzo giù dalla scala mobile bloccata, con un presentimento, che come tutti i presentimenti, si rivela poi un falso presentimento. Il paradiso degli orchi, Daniel Pennac

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento