Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: illuminare
Creare e amare
Vi esorto a riporre la vostra fede nella capacità dell’uomo di creare e amare, perché queste due forze, quando si combinano, hanno il potere di illuminare anche l’oscurità più assoluta. Origin, Dan Brown
Bisogna leggere!
Bisogna leggere! Per imparare. Per riuscire negli studi. Per informarci. Per sapere da dove veniamo. Per sapere chi siamo. Per conoscere meglio gli altri. Per sapere dove andiamo. Per conservare la memoria del passato. Per illuminare il nostro presente. Per trarre profitto … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato acculturare, capire, civiltà, Come un romanzo, comunicare, Daniel Pennac, esercitare, esperienze, evadere, fondamenta, guadagnare, illuminare, leggere, passato, predecessori, presente, profitto, sciocchezze, senso, spirito critico, tempo, trovare, Vita
5 commenti
Lo scopo della grande letteratura
Lo scopo della grande letteratura è rivelare ciò che è nascosto e illuminare ciò che si trova nell’oscurit . Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato illuminare, letteratura, nascosto, Nina Sankovitch, oscurità, rivelare, scopo, Se per un anno una lettrice
Lascia un commento
Illumino gli altri
Illumino spesso gli altri ma io rimango sempre al buio. Alda Merini Continua a leggere