Archivi tag: immagine

La più bella immagine

Tutti dobbiamo fare i conti con la voglia di mostrare agli altri la più bella immagine di sé. Arabesque, Alessia Gazzola

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Qualcosa

Dev’esserci qualcosa nel singolo lettore, che reagisce facendo sue le teorie espresse in base alla sua vita, alla sua psicologia, alla sua immagine di sé. Ci dev’essere qualcosa che si cela, nel profondo della mente, o come dice questo Freud, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Immagine della condizione umana

Un mercante di cammelli viaggia attraverso il deserto del Sahara. Il gruppo monta la tenda per la notte e gli schiavi piantano dei pali nel terreno e ci legano i cammelli. Poi vanno dal padrone e gli dicono: “Ci sono … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

L’immagine precede il pensiero

Nessuno potrà contraddirmi: l’immagine precede il pensiero. Nel Medioevo, era indiscutibile che “dagli occhi si liberava un fuoco, si comunicava attraverso lo sguardo e scendeva fino al cuore.” L’ho letto da qualche parte. Frida Kahlo, Rauda Jamis

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Mente salda

Se la nostra mente, rafforzata da una vita serena, è salda abbastanza da riconoscere sempre come tale questo influsso estraneo e ostile da seguire con passo tranquillo la strada su cui ci hanno spinto l’inclinazione e la vocazione, quella forza … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lettura: atto di creazione permanente

Leggere, ovviamente, è un’altra cosa, leggere è un atto! Viceversa, la tivù, e anche il cinema a pensarci bene … tutto è già dato in un film, non c’è niente da conquistare, tutto è già preconfezionato, l’immagine, il suono, le … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Biglietto da visita

L’aspetto è il biglietto da visita di un uomo, l’immagine svela metà del suo essere. Maledetta fantasia, Spicy Pepper

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Intimità svanita

Pensare che l’immagine di una persona alla quale si è stati così vicini, così intimi, possa quasi svanire, le faceva paura. L’uomo di neve, Jo Nesbo

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Non è mai troppo tardi

Non è mai troppo tardi, Mariette. Occorre che lei superi la paura, a forza di lasciar passare il tempo ci si sente impotenti, si diventa fatalisti, ci si crede finiti quando basterebbe uno scatto, a volte un niente, un’immagine, un … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Riconoscersi attraverso le negazioni

Pensaci: riconoscersi attraverso le negazioni, trovare se stessi in ciò che non si è, come un’immagine al negativo, come una sagoma che rimane negli abiti dopo che li si è indossati a lungo o come nello stampo di un vaso … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Conquista con la forza del neurone

Bisogna che tu lo sappia: in questo basso mondo tutto comincia con l’immagine e prosegue con la metafora. Il significato, sta a te conquistarlo, con la forza del neurone! Ed è una fortuna, perché se “il libro della vita” (sic!) … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Immagine e nome

Capirai anche tu che immagine e nome sono cose necessarie, no? Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Il tempo rende opaca la memoria

Incredibile come il tempo possa sfumare, fino a renderla opaca nella memoria, l’immagine di una creatura che è stata qualcosa per te. Penelope alla guerra, Oriana Fallaci

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | 1 commento

Fotografare vuol dire cercare nelle cose

Per un vero fotografo una storia non è un indirizzo a cui recarsi con delle macchine sofisticate e i filtri giusti. Una storia vuol dire leggere, studiare, prepararsi. Fotografare vuol dire cercare nelle cose quel che uno ha capito con … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | 4 commenti

Guardare nella stessa direzione

Guardando una coppia, ho sempre preferito all’immagine calda di due persone l’una di fronte all’altra, quella di due che fianco a fianco guardano qualcosa nella stessa direzione. Che sia un bambino, un film, un paesaggio. Vederli ridere, intenerir… Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La tele rincretinisce

La tele rincretinisce, ipnotizza. La lettura, la radio, il quotidiano richiedono un’interpretazione, chi legge, chi ascolta decodifica quello che ha letto o immagina quello che ascolta; ma con la televisione è diverso, l’immagine coincide con la … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento