Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: immagini
Sei tu l’inizio di ogni cosa
Sei tu l’inizio di ogni cosa che tu immagini e sei la fine di ogni limite che superi. Negramaro, Tutto qui accade, in Sale tra le dita, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cosa, fine, immagini, inizio, limite, Negramaro, Sale tra le dita, Stefania Sabattini, superare
Lascia un commento
Il cervello umano
Il cervello umano è pieno di passaggi simili ai cunicoli e ai crocicchi moltiplicati di un labirinto. Nelle sue volute giacciono le impronte di migliaia di immagini, le registrazioni di milioni di parole. Diario I (1931 – 1934), Anais Nin
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Anais Nin, cervello, crocicchi, cunicoli, Diario I 1931 - 1934, immagini, labirinto, migliaia, milioni, moltiplicati, parole, passaggi, registrazioni, umano
Lascia un commento
Il culto del meraviglioso
Ho sempre creduto alla libertà di Andrè Breton, di scrivere come uno pensa, nell’ordine e disordine in cui uno sente e pensa, alla libertà di seguire sensazioni e correlazioni assurde di eventi e immagini, per affidarsi ai nuovi regni in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affidarsi, Anais Nin, Andre Breton, assurde, correlazioni, culto, Diario I 1931 - 1934, disordine, eventi, immagini, libertà, meraviglioso, ordine, pensare, regni, scrivere, seguire, sensazioni
Lascia un commento
Inutili rimorsi
La vita dell’uomo è breve, e molto più fragile di quanto immagini. Perciò bisogna comportarsi con gli altri in modo da non portarsi poi dietro inutili rimorsi: giustamente, e se possibile, sinceramente. Dance dance dance, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato breve, comportarsi, Dance dance dance, fragile, immagini, inutili, Murakami Haruki, rimorsi, uomo, Vita
Lascia un commento
Stati psichici coscienziosi
Esistono quindi stati psichici in cui la persona si trova al cospetto di due immagini di sé, ognuna delle quali è dotata di una coscienza che le permette di giudicare l’altra, senza tuttavia che una terza coscienza, intermediaria, arrivi a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Catherine Millet, coscienza, cospetto, esistere, gelosia, giudicare, immagini, intermediaria, migliore, nociva, permettere, stabilire, stati psichici
Lascia un commento
Mondo di immagini
Il mondo odierno è un mondo di immagini. La prosivendola, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Daniel Pennac, immagini, La prosivendola, mondo, odierno
Lascia un commento
Successione di immagini indelebili
Per quanto si tenda all’amnesia, certi giorni diventano una successione di immagini indelebili. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amnesia, David Foenkinos, diventare, giorni, immagini, indelebili, Mi è passato il mal di schiena, successione, tendere
Lascia un commento
Un libro prende corpo solo con la lettura
Un libro prende corpo solo con la lettura. E’ il lettore che gli d vita, elaborando immagini che vanno a creare il mondo immaginario nel quale evolvono i personaggi. La ragazza di carta, Guillaume Musso Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato corpo, creare, elaborare, Guillaume Musso, immaginario, immagini, La ragazza di carta, lettore, lettura, libro, mondo, personaggi, Vita
Lascia un commento