Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.230 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: individui
In Occidente
Sai, Saad, almeno la dittatura è chiara, gioca a viso aperto; si sa che c’è un potere centrale e totale che esercita il suo dominio arbitrario in tutta impunità. In Occidente la cosa è più contorta: non c’è il despota, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amministrazioni, animati, arbitrario, centrale, Chiara, contorta, despota, dittatura, dominio, elenchi telefonici, Eric Emmanuel Schmitt, individui, intenzioni, lunghi, Occidente, potere, regolamenti, Saad, Ulisse da Baghdad
Lascia un commento
Realtà oggettiva
L’idea è che la cosiddetta realtà oggettiva appare diversa a seconda dei singoli individui che la percepiscono, la interpretano e poi la raccontano. Il bordo vertiginoso delle cose, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato diversa, Gianrico Carofiglio, Il bordo vertiginoso delle cose, individui, interpretare, percepire, raccontare, realtà, singoli
Lascia un commento
Cose arrugginite e sepolte
Louis Creed non era uno psichiatra, ma sapeva che nel terreno di ogni vita umana ci sono cose arrugginite e parzialmente sepolte e che gli individui sono come costretti a tornare su quelle cose e a tirarle fuori anche se … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato costretti, ferire, individui, Louis Creed, Pet sematary, psichiatra, sapere, Stephen King, tirare, tornare, vita umana
Lascia un commento
Legati al passato
Siamo tutti legati al nostro passato, sia come individui sia come collettività. Il passato ce lo portiamo dentro, nelle ossa, nei capelli, nel colore della pelle: lo vediamo anche da come camminiamo, da come stiamo in piedi, da come mangiamo, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato camminare, capelli, collettività, colore, dentro, In caso di necessità, individui, legati, mangiare, Michael Crichton, ossa, passato, pelle, pensare, piedi, portare, vedere, vestire
Lascia un commento
Individui dai contorni sbiaditi
Il mondo è pieno di individui dai contorni sbiaditi, incapaci di comprendere persino loro stessi. Il dolore, le ombre, la magia, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Banana Yoshimoto, comprendere, contorni, Il dolore, incapaci, individui, la magia, le ombre, mondo, sbiaditi
Lascia un commento
Significato profondo
Jung sosteneva che certi individui trascorrono l’esistenza a cercare un significato profondo per ogni avvenimento straordinario che gli capita. Il tribunale delle anime, Donato Carrisi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avvenimento, capitare, cercare, Donato Carrisi, esistenza, Il tribunale delle anime, individui, Jung, profondo, significato, sostenere, straordinario, trascorrere
2 commenti
Siamo condannati a scegliere
Eppure noi siamo individui liberi e la nostra libertà fa sì che, per tutta la vita, siamo condannati a scegliere. Non esistono né valori eterni, né norme alle quali possiamo appellarci: per questo è ancora più importante quale scelta facciamo, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato appellare, azioni, eterni, Il mondo di Sofia, importante, individui, Jostein Gaarder, liberi, libertà, norme, responsabili, Scelta, valori
2 commenti