Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.242 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: istante
Presente, un batter di ciglia
Cerco di non pensare all’indomani; il futuro non esiste, dicono gli indio dell’altopiano, contiamo solo sul passato per trarne esperienza e conoscenza, e sul presente che è appena un batter di ciglia, perché nello stesso istante si tramuta in passato. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato altipiano, batter di ciglia, conoscenza, esistere, esperienza, futuro, indio, indomani, Isabel Allende, istante, passato, Paula, pensare, presente, tramutare
Lascia un commento
Rapporti epistolari
Perché, vedi, Rorfel i rapporti epistolari sono un classico della letteratura (nonché dell’esistenza) e in questi tempi moderni dove tutto è esposto e sovraesposto, dove niente è privato e tutto è di pubblico dominio, dove non c’è spazio per immaginare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato classico, consumato, epistolari, esistenza, immaginare, istante, letteratura, nicchia, ordinario, passo indietro, pubblico dominio, rapporti, Rorfel, Sale tra le dita, Stefania Sabattini, Vita
Lascia un commento
Momenti non eterni
Quei momenti non sono eterni per nessuno, senza eccezioni. E anche l’istante più meraviglioso finisce col mutare. Arcobaleno, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Arcobaleno, Banana Yoshimoto, eccezioni, eterni, istante, meraviglioso, momenti, mutare
Lascia un commento
Pensare vivamente
Quel che a lei piaceva non era pensare, ma pensare vivamente. Quindi sentire … In ogni istante era l’umore a guidare le sue idee, erano le emozioni a mettere in moto i discorsi. La giostra del piacere, Eric-Emmanuel Schmitt
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato emozioni, Eric Emmanuel Schmitt, guidare, idee, istante, La giostra del piacere, moto, pensare, sentire, umore, vivamente
Lascia un commento
Tutto o niente
L’amore è tutto o niente. Solo l’istante presente contava. La ragazze e la notte, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, Guillaume Musso, istante, La ragazze e la notte, niente, presente, tutto
Lascia un commento
Non ci si accorge di vivere
Ci sono giornate in cui non ci si accorge di vivere: lo si fa sottovoce, in punta di piedi, finché accade qualcosa che ci fa comprendere che quello è un istante, se non proprio memorabile, perlomeno sostanziale della propria esistenza. … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accorgersi, Alessandra Capio, comprendere, esistenza, istante, l taxi dei destini incompiuti, memorabile, piedi, punta, sostanziale, sottovoce, vivere
Lascia un commento
Vita liberamente scelta
Il problema di una vita liberamente scelta ogni giorno, una vita da Nuovo Testamento, era che poteva finire in qualunque istante. Purity, Jonathan Franzen
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato finire, istante, Jonathan Franzen, Nuovo testamento, problema, Purity, Scelta, Vita
Lascia un commento
Maledetti dall’amore
Siamo maledetti dall’amore, no ispettore? Lo cerchiamo senza posa in migliaia di modi diversi e, se siamo fortunati, lo abbiamo per un tremulo istante. La miglior vendetta, Elizabeth George
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amore, cercare, Elizabeth George, ispettore, istante, La miglior vendetta, maledetti, migliaia, modi, posa, tremulo
Lascia un commento
Un istante
Basta un istante. Uno sguardo. Un incontro. Per sconvolgere un’esistenza. La persona giusta al momento giusto. Il capriccio complice del caso. Central Park, Guillaume Musso
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capriccio, caso, Central Park, complice, esistenza, giusta, Guillaume Musso, incontro, istante, momento, persona, sconvolgere, sguardo
Lascia un commento
Qui e ora
Ci sono pochi momenti in cui l’uomo riesce a vivere solo ed esclusivamente per la gioia di quell’istante. Un istante in cui il futuro e il passato non esistono. Esiste solo il qui e ora. Il gioco degli occhi, Sebastian … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato esistere, futuro, gioia, Il gioco degli occhi, istante, momenti, passato, Sebastian Fitzek, vivere
Lascia un commento
Istanti irripetibile
Amare significa sentire che ogni istante è irripetibile: era una considerazione scontata, ma io vi ero giunta grazie a lui. Il dolore, le ombre, la magia, Banana Yoshimoto
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, Banana Yoshimoto, considerazione, giungere, Il dolore, istante, la magia, le ombre, scontata
Lascia un commento
L’intenzione
Tutto è possibile, se c’è l’intenzione. L’intenzione è quella estrema volontà di vivere nel senso più forte del termine. Vivere nella piena coscienza di ogni istante, di ogni elemento che ci circonda o ci governa, ma anche vivere nella piena … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato circondare, coscienza, elemento, felici, fiducia, forte, governare, intenzione, istante, L'atelier dei miracoli, piena, possibile, possibilità, senso, termine, Valerie Tong Cuong, vivere, volontà
Lascia un commento
Ricetta essenziale
Noi ascolteremo lei, lei ascolterà noi, è la ricetta essenziale. Le insegneremo a considerarsi per quello che è realmente e non attraverso gli occhi degli altri o i filtri che la sua storia le ha imposto. Sono proprio i filtri … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annientare, ascoltare, considerare, essenziale, filtri, imposto, individuare, insegnare, istante, L'atelier dei miracoli, libri, mancanti, occhi, pezzi, ricetta, romanzi, tristezza, uccidere, Valerie Tong Cuong, Vita, vivere
Lascia un commento
Variazioni abissali del sentimento
Da un istante all’altro si possono provare variazioni abissali del sentimento. L’amore indietreggia per lasciar apparire una nuova verità del cuore. Mi è passato il mal di schiena, David Foenkinos
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abissali, altro, Amore, apparire, cuore, David Foenkinos, indietreggiare, istante, lasciare, Mi è passato il mal di schiena, provare, sensazioni, sentimento, variazioni, verità
Lascia un commento
Infinità di sfumature e tinte
Una piccola teoria. La gente tende a notare i colori di una giornata solo all’inizio e alla fine, ma per me è chiaro che in un giorno si susseguono un’infinità di sfumature e tinte, in ogni istante. Una singola ora … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato chiaro, colori, composta, divesi, fine, gente, giorno, infinità, inizio, istante, Markus Zusak, notare, piccola, sfumature, singola, Storia di una ladra di libri, susseguirsi, teoria, tinte
4 commenti
Tra il fatalismo stoico e l’ “impermanenza” buddista
Tra il fatalismo stoico e l’ “impermanenza” buddista, adesso prendeva la vita per quello che era: qualcosa di assolutamente precario e instabile, un processo in perpetua evoluzione. Niente era immutabile, men che meno la felicità. Fragile come il vetro, non … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Aspettando domani, buddista, durare, essere, evoluzione, fatalismo, felicità, fragile, Guillaume Musso, immutabile, impermanenza, instabile, istante, niente, perpetua, precario, processo, scontata, stoico, vetro, Vita
Lascia un commento
Il tempo non torna indietro
Il tempo non torna indietro. L’unica cosa che riusciamo ad afferrare con le mani è l’istante presente. Delfini, Banana Yoshimoto Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato afferrare, Banana Yoshimoto, cosa, Delfini, indietro, istante, mani, presente, riuscire, tempo, tornare
Lascia un commento
Mi fa più paura vivere
“La uccider ‘ disse lei dopo un’istante.” “Che cosa mi uccider ?” ‘Il fumo”. Connor alzò le spalle. “Sono tante le cose che uccidono”. “Non ha paura di morire?” Lui riflettè un attimo, soffiando volute di fumo. “Mi fa più paura vivere” confes… Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attimo, confessare, fumo, Guillaume Musso, istante, paura, Quando si ama non scende mai la notte, riflettere, sincerità, stupito, uccidere, vivere
Lascia un commento