Archivi tag: John Niven

Segreto di lunga vita

Hai proprio un modo semplificatorio di guardare alle cose, eh? E’ il segreto di una lunga vita, lo sai? Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Preghiera

Concedimi la serenità per accettare certe cose e le palle per mandare affanculo quelle che non mi piacciono. Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Il meglio non ti viene mai regalato

Il meglio non ti viene mai regalato. Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Idiota con i soldi

Come diceva suo nonno Serjei a Minsk: se un idiota ha i soldi vuol dire che si sono incontrati per caso. Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Diversi stadi della vita

Non c’era qualcuno che aveva detto che non abbiamo una sola vita, ma tante vite diverse, tanti diversi stadi della vita? Bè, era proprio così. Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Consiglieri

Proverbi II, 14: senza una direzione un popolo decade, il successo sta nel buon numero di consiglieri. Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rimpiangere

Ricordati Julie: è meglio rimpiangere qualcosa che hai fatto rispetto a qualcosa che non hai fatto. Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Acque chete

Le acque chete rovinano i ponti. Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

L’amore. Gli uomini.

Non s’impara mai vero? L’amore. Gli uomini. Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Unità di misura di noi stessi

Le amicizie di lunga data hanno percorsi strani e spesso diventano l’unità di misura di noi stessi. Le solite sospette, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La celebrità

La celebrità è un pericolo mortale, pensa Gesù. Può giocare dei brutti scherzi al cervello. A volte ritorno, John  Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Gente che non la pensa come te

Devi circondarti di gente che non la pensa come te. A volte ritorno, John  Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Cambiare il mondo

Se non potevi arrivare al mondo per cambiarlo, allora potevi provare a cambiare il mondo a cui arrivavi. A volte ritorno, John  Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ego ipertrofici

Insomma, tutto un pianeta di ego ipertrofici che gridano al prossimo “Guardami, guardami”. A nessuno frega più una cippa di imparare qualcosa. Nessuno è interessato a eccellere in qualcosa per il gusto di farlo. A volte ritorno, John  Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Silenzio

Esiste qualcosa che laggiù non sarebbero disposti a fare per un po’ di vile denaro? – chiede Dio, rivolto a tutto il tavolo. Silenzio. A volte ritorno, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Etica del genere umano

Hai una vaga idea di quanto è arrivata in basso l’etica del genere umano? In confronto, un congresso di stupratori e usurai è un simposio di santarellini. A volte ritorno, John Niven

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento