Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.262 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: Kafka sulla spiaggia
Vivere significa anche questo
Tutti perdiamo continuamente tante cose importanti. Occasioni preziose, possibilità, emozioni irripetibili. Vivere significa anche questo. Ma ognuno di noi nella propria testa – si, io immagino che sia nella testa – ha una piccola stanza dove può conservare tutte queste … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conservare, cose, emozioni, immaginare, importanti, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, perdere, piccola, possibilità, preziose, Ricordi, stanza, testa, Vita, vivere
4 commenti
Il surf
Il surf è uno sport molto più profondo di quanto possa pensare. Noi attraverso il surf impariamo a non entrare mai in conflitto con la natura. Per quanto possa essere infuriata. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato conflitto, entrare, imparare, infuriata, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, natura, pensare, profondo, surf
Lascia un commento
Comunicazione non verbale
Ci sono cose che anche se uno le spiega a parole, non si possono comunicare. La vera risposta non può essere espressa in forme di parole. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato comunicare, cose, espressa, forme, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, parole, risposta, spiegare
2 commenti
I ricordi
I ricordi ti scaldano il cuore dall’interno. Ma allo stesso tempo ti lacerano dentro. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cuore, dentro, Kafka sulla spiaggia, lacerare, Murakami Haruki, Ricordi, scaldare
Lascia un commento
Scelte
A volte tornare indietro è molto più difficile che andare avanti. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato andare, avanti, difficile, indietro, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, tornare
2 commenti
Fuori e dentro di te
Ciò che è fuori di te è una proiezione di ciò che è dentro di te, e ciò che è dentro di te è una proiezione del mondo esterno. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato dentro, esterno, fuori, Kafka sulla spiaggia, mondo, Murakami Haruki, proiezione, te
3 commenti
Banalità
Però, scusa la banalità, ma per sapere cosa accadrà bisogna aspettare che accada. Sai, spesso le cose vanno in modo diverso da come immaginiamo. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato accadere, aspettare, banalità, cose, diverso, immaginare, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, scusa
Lascia un commento
Costruire steccati forti e resistenti
Perciò, per quanto ti è possibile, anche tu devi stare attento Tamura Kafka. In questo mondo le persone che sopravvivono meglio sono quelle che costruiscono gli steccati più forti e resistenti. Chi tenta di negare questo principio viene cacciato nel … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attento, cacciare, costruire, deserto, forti, Kafka sulla spiaggia, meglio, mondo, Murakami Haruki, negare, persone, possibile, principio, resistenti, sopravvivere, steccati, Tamura Kafka
Lascia un commento
La necessità
Quello che voleva dire Cechov è che la necessità è un concetto indipendente, strutturato in modo diverso rispetto alla logica, alla morale o al significato. La sua funzione si concentra nel ruolo che essa svolge. Se non ha un ruolo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Cechov, concentrare, concetto, diverso, esistere, funzione, indipendente, Kafka sulla spiaggia, logica, morale, Murakami Haruki, necessità, ruolo, significato, strutturato
Lascia un commento
Presente, passato e futuro (Murakami)
Il puro presente è il processo impercettibile in cui il passato avanza divorando il futuro. A dire il vero, ogni percezione è già ricordo. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato divorare, futuro, impercettibile, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, passato, percezione, presente, ricordo, vero
Lascia un commento
Il mondo cambia tutti i giorni
Il mondo cambia tutti i giorni, signor Nakata. Tutti i giorni, quando arriva l’ora, spunta il sole. Ma il mondo non è lo stesso del giorno prima. E anche lei non è lo stesso Nakata di ieri. Capisce? Kafka sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cambiare, giorni, giorno, ieri, Kafka sulla spiaggia, mondo, Murakami Haruki, Nakata, ora, sole, spuntare
Lascia un commento
Chiedere e vergognarsi
“Chiedi, e ti vergognerai un attimo, non chiedere e ti vergognerai per sempre” era il motto preferito di mio nonno. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attimo, chiedere, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, sempre, vergognare
2 commenti
Ristrettezza di vedute
Però, Kafka, ricordati bene una cosa. Anche quelli che allora uccisero il ragazzo della signora Saeki erano gente così. Gente priva di immaginazione, intollerante, senza orizzonti. Gente che vive una realtà fatta di convinzioni tutte sue, slogan vuoti, ideali orecchiati … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato bene, capire, casi, convinzioni, coraggio, correggere, cosa, diprezzo, errori, gente, giusto, ideali, immaginazione, importante, intollerante, Kafka, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, orizzonti, parassiti, paura, priva, ragazzo, realtà, riconoscere, rigidità, rimediare, ristrettezza, sbagliato, slogan, temere, tempo, uccidere, valutazione, vedute, vivere, vuoti
Lascia un commento
Grande svolta
In ogni storia a un certo punto arriva una grande svolta. Uno sviluppo imprevisto. La felicità è sempre uguale, ma l’infelicità può avere infinite variazioni, come ha detto anche Tolstoj. La felicità è una fiaba, l’infelicità un romanzo. Kafka sulla … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato felicità, fiaba, imprevisto, infinite, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, punto, romanzo, storia, sviluppo, svolta, Tolstoj, uguale, variazioni
2 commenti
Esatta generalizzazione
Parlando, sulla base della mia esperienza, quando uno cerca una cosa, quella cosa non arriva. Se invece uno cerca disperatamente di evitarla, è la volta buona che ci va a sbattere contro. Ovviamente sto generalizzando. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato arrivare, buona, cercare, contro, cosa, disperatamente, esperienza, evitare, generalizzare, Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki, parlare, sbattere, volta
2 commenti
Tic-toc-tic-toc
Questo è il mondo in cui viviamo, Nakata. Devi tenere gli occhi bene aperti. Chiudere gli occhi è da rammolliti. Evitare di guardare in faccia la realtà è da codardi. Mentre tu tieni gli occhi chiusi e ti tappi le … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aperti, bene, chiudere, codardi, Kafka sulla spiaggia, mondo, Murakami Haruki, Nakata, occhi, orecchie, rammolliti, realtà, tempo, tenere, tic-toc-tic-toc, vivere
4 commenti
Il punto fondamentale
In ogni caso, caro Nakata, è necessario seguire un ordine, disse Johnnie Walker. Guardare troppo lontano è un errore. Se uno guarda lontano, non vede quello che ha davanti ai piedi, e finisce per inciampare. Ma anche concentrarsi troppo sui … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato basta, bene, concentrarsi, contro, davanti, dettagli, Errore, faccende, finire, fondamentale, guardare, inciampare, Johnnie Walker, Kafka sulla spiaggia, lontano, Murakami Haruki, naso, oltre, ordine, passo, piccoli, piedi, qualcosa, sbattere, sbrigare, seguire, stabilito, vedere
Lascia un commento
Ordine essenziale
In tutte le cose, seguire un ordine è essenziale. Rispettare rigorosamente l’ordine è una manifestazione di rispetto. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cose, essenziale, Kafka sulla spiaggia, manifestazione, Murakami Haruki, ordine, rispettare, rispetto
2 commenti
Non puoi mettere a tacere i sogni
Quando sei sveglio, puoi anche riuscire a controllare l’immaginazione. Ma non puoi mettere a tacere i sogni. Kafka sulla spiaggia, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato controllare, immaginazione, Kafka sulla spiaggia, mettere, Murakami Haruki, sogni, sveglio, Tacere
Lascia un commento