Archivi tag: La forza del desiderio

Desiderio, questione di vita o di morte

Il desiderio è questione di vita o di morte: se mi allontano troppo dal mio desiderio, se mi forzo a fare cose che non riguardano la mia vocazione, mi trovo inevitabilmente prigioniero del sogno di un altro e questo fa … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Responsabili dei nostri sogni

Tant’è che Freud diceva che siamo responsabili anche dei nostri sogni, perché il desiderio si manifesta attraverso la lingua simbolica del sogno. La forza del desiderio, Massimo Recalcati

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Prigionieri del sogno di un altro

Diceva Gilles Deleuze che non c’è cosa peggiore che trovarsi prigionieri del sogno di un altro. La forza del desiderio, Massimo Recalcati

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Cedere sulle proprie attese

L’unica competenza che dovrebbero avere i genitori è dire SI alla vita dei loro figli, che significa cedere sulle proprie attese, cioè non avere attese sui propri figli: questo è il dono più grande, il dono più difficile. La forza … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Insegnare il senso alla vita

C’è bisogno non tanto di dire ai figli qual è il senso del mondo, del bene e del male, del giusto e dell’ingiusto, ma di mostrare loro che si può stare in questo mondo dando senso alla vita. La forza … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Atto, fede, promessa

Nell’ultimo capitolo ci sono tre parole che secondo me sintetizzano quello che un genitore può dare ai propri figli, tre parole della tradizione evangelica, ma che io utilizzo in modo molto laico: l’atto, la fede, la promessa. La forza del … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Desiderio, esperienza singolare

Il desiderio innanzitutto è un’esperienza singolare, un’esperienza assolutamente singolare: il desiderio è l’esperienza mia propria, è l’incontro con la mia intimità più radicale – il desiderio infatti, ogni volta che appare, dice qualcosa del mio essere più profondo. La forza … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Desiderio e attesa

Desiderare è qualcosa che coinvolge la dimensione dell’attesa. La forza del desiderio, Massimo Recalcati

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento