Archivi tag: La lentezza

Gesti al di là delle intenzioni

Il fatto è che tutti i gesti oltre alla funzione pratica, hanno un significato che va al di là delle intenzioni di chi li compie; quando una persona in costume da bagno si tuffa in acqua, il suo gesto ha un che … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Dolore

Si può dominare il dolore, rimuoverlo, fingere di non pensarci più, ma simulare è faticoso. La lentezza, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Un privilegio

Fare un lavoro che al tempo stesso è una passione è un privilegio. La lentezza, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Sotto l’occhio delle telecamere

Nessuno di noi può scegliere in quale epoca nascere. E tutti viviamo sotto l’occhio delle telecamere. E’ una cosa che ormai fa parte della condizione umana. Anche quando facciamo la guerra, la facciamo sotto l’occhio delle telecamere. E quando vogliamo … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Equazioni elementari

C’è un legame segreto fra lentezza e memoria, fra velocità e oblio. Prendiamo una situazione delle più banali: un uomo cammina per la strada. A un tratto, cerca di ricordare qualcosa che però gli sfugge. Allora, istintivamente rallenta il passo. … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Educazione sentimentale

Gli impartisce insomma un corso accelerato di educazione sentimentale, gli insegna la sua filosofia pratica dell’amore, il quale va affrancato dalla tirannia delle regole morali e protetto con la discrezione, che fra tutte le virtù, è la virtù suprema. La … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

La conversazione

La conversazione non è un modo di riempire il tempo, tutt’altro: è ciò che organizza il tempo, che lo governa ed impone leggi che vanno rispettate. La lentezza, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

La danza è un’arte

Non dimenticare infatti che la danza è un’arte! Ed è proprio in questa osservazione che risiede la vera essenza del ballerino: nel considerare la propria vita come la materia di un’opera d’arte. La lentezza, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Vivere nella verità

Solo i bambini vivono nella verità. La lentezza, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La divulgazione

In un mondo come questo, dove tutto si racconta, l’arma di più facile uso, e insieme la più letale, è la divulgazione. La lentezza, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Piaceri

Modesti o no,  i piaceri appartengono unicamente a chi li prova. La lentezza, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

La velocità

La velocità è la forma di estasi che la rivoluzione tecnologica ha regalato all’uomo. La lentezza, Milan Kundera

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento