Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.611 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
Gaia Lorenzini su Morte liveeread su Uomini e donne valivi su Uomini e donne liveeread su I gatti Martina Fralu su I gatti Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 911 altri iscritti
Archivi tag: L’arte di essere fragili
Causa e vaccino
Il cuore è l’origine delle illusioni, dei desideri, dei progetti, dell’infinito oltre la siepe, ma la vita si incarica di frantumarli a uno a uno. Hai trovato la causa di ogni male e con essa il possibile vaccino. L’arte di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, causa, cuore, frantumare, illusioni, incaricare, infinito, L'arte di essere fragili, possibile, siepe, vaccino, Vita
Lascia un commento
Fioritura
Ciò che conta non un talento visibile ed eclatante, se c’è tanto meglio; ciò che conta è la fioritura di quella persona e del suo sguardo appassionato sulla realtà, dell’inedito che si può realizzare, con l’aiuto dei maestri. L’arte di … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato aiuto, Alessandro D'Avenia, inedito, L'arte di essere fragili, maestri, persona, realizzare, sguardo, talento, visibile
Lascia un commento
Cercare, non fuggire
La maturità è cercare il coraggio di cercare, più che di fuggire. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, cercare, fuggire, L'arte di essere fragili, maturità
Lascia un commento
Nudità
Finalmente abbiamo trovato qualcuno capace di guardare la nostra nudità senza farci sentire nudi, bensì vestiti proprio di noi stessi. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, capace, guardare, L'arte di essere fragili, nudi, nudità, vestiti
Lascia un commento
Infedeltà a se stessi
La mancanza di conoscenza di se stessi porta all’infedeltà a se stessi. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, conoscenza, infedeltà, L'arte di essere fragili, mancanza
Lascia un commento
La noia
La noia è la mancanza del nuovo. Il nuovo non si oppone al vecchio, tu lo sapevi, Giacomo, bensì al sempre uguale, ed è veramente nuovo non perché capita dopo, ma perché è più e meglio, in ragione della sua … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, dopo, Giacomo, L'arte di essere fragili, noia, Nuovo, profondità, uguale, vecchio
Lascia un commento
Propria profondità
Nessuno conosce la propria profondità se non scende uno a uno i gradini del silenzio, per trovarsi faccia a faccia con se stesso, senza maschere, finzioni, menzogne dove si annida la verità più nuda. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, annidare, faccia a faccia, finzioni, gradini, L'arte di essere fragili, maschere, menzogne, nuda, profondità, silenzio, trovarsi, verità
Lascia un commento
L’arte del silenzio
L’arte del silenzio è la più dura da imparare, a causa della sua apparente assenza di frutti e di gioia. Pochi sono quelli che perseverano e ne gustano la polpa. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, apparente, arte, dura, frutti, gioia, gustare, imparare, L'arte di essere fragili, perseverare, polpa, silenzio
Lascia un commento
La maturità
La maturità è trovare il coraggio di cercare, più che di fuggire. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, cercare, coraggio, fuggire, L'arte di essere fragili, maturità, trovare
Lascia un commento
Bulimia di informazioni
La nostra bulimia di informazione ha diminuito la sapienza, cioè la capacità di andare in profondità. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, andare, bulimia, capacità, informazione, L'arte di essere fragili, profondità, sapienza
Lascia un commento
Fanciulli tutta la vita
Non vivono fino alla morte, se non quei molti che restano fanciulli tutta la vita. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, fanciulli, L'arte di essere fragili, morte, restare, Vita, vivere
Lascia un commento
Dalle cose, perché non mentono
Abbiamo perso qualcosa nel contatto con il paesaggio, con le cose della natura, che mai ingannano, come rispose Aristotele a chi gli chiedeva dove avesse imparato tutte le verità che sapeva: “dalle cose, perché non mentono”. Sono gli uomini a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Aristotele, chiedere, contatto, cose, fingere, L'arte di essere fragili, mentire, natura, paesaggio, rispondere, uomini
Lascia un commento
E’ poesia …
Grazie per avermi ricordato che l’immaginazione non è cosa da poeti, ma da uomini che fanno di ogni azione poesia, cioè compimento: è poesia un amore fedele, è poesia un piatto gustoso, è poesia una spiegazione appassionante. L’arte di essere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Amore, appassionante, azione, compimento, fedele, L'arte di essere fragili, piatto, poesia, spiegazione
2 commenti
Immaginazione
L’immaginazione dipende dalla privazione, perché è proprio l’essere privato di qualcosa che invita il bambino ad esplorare qualcos’altro. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, bambini, dipendere, esplorare, immaginazione, invitare, L'arte di essere fragili, privazione
Lascia un commento
Recupero squilibrato
Se si sottovaluta o addirittura si trascura una tappa della vita, si rischia di passare il tempo a recuperarla in altre età, con gli squilibri che questo comporta. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, età, L'arte di essere fragili, recupero, squilibrio, tappa, Vita
Lascia un commento
Crescita interiore
Avevi capito che la crescita dell’uomo non è solo organica come quella di una rosa, ma interiore: conosce salti, risvegli, accelerazioni. Tu sapevi quanto un dolore, un amore, un sogno, una lettura possano accelerare un uomo, destarlo e restituirlo a … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Amore, crescita, dolore, interiore, L'arte di essere fragili, lettura, organica, risvegli, rosa, salti, sapere, sogno
4 commenti
Armatura di paure
Devo spaccare quell’armatura di paure che impedisce loro di capire che l’arte da imparare in questa vita non è quella di essere invincibili e perfetti, ma quella di saper essere come si è, invincibilmente fragili e imperfetti. L’arte di essere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, armatura, arte, capire, essere, imparare, impedire, invincibili, L'arte di essere fragili, paure, perfetti, sapere, spaccare, Vita
3 commenti
Vero, bello, buono
Una volta un collega mi ha criticato dicendomi: “A scuola bisogna seminare dubbi, non certezze.”. Non credo che a scuola l’alternativa sia tra dubbi e certezze, ma tra libertà e schiavitù. Non si tratta di seminare certezze, bensì di incoraggiare … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, appassionante, appassionata, bello, buono, certezze, collega, cose, criticare, dubbi, L'arte di essere fragili, libertà, rendere, schiavitù, seminare, vero, Vita
Lascia un commento
Divenire
L’uomo oltre ad essere è divenire. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, divenire, essere, L'arte di essere fragili, uomo
4 commenti
Catalizzatore del destino
Come tu mi hai scritto, Giacomo, desideri, passioni, dolori e soprattutto l’amore, sono il catalizzatore del destino nel caos di atomi della nostra fragile esistenza. L’arte di essere fragili, Alessandro D’Avenia
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Alessandro D'Avenia, Amore, atomi, caos, catalizzatore, desideri, destino, dolori, esistenza, fragile, Giacomo Leopardi, L'arte di essere fragili, passioni
Lascia un commento