Informativa estesa sui Cookies
- Nessun uomo è senza amici mentre ha la compagnia di alcuni buoni libri. Schiller
Statistiche del Blog
- 80.256 hits
-
Articoli recenti
Commenti recenti
liveeread su Graffi Martina Fralu su Graffi marco1946 su Rebecca la prima moglie, Daphn… liveeread su Rebecca la prima moglie, Daphn… Massi Tosto su Rebecca la prima moglie, Daphn… Tags
- Adulterio
- Alessandro D'Avenia
- altri
- amare
- Amore
- Banana Yoshimoto
- bene
- bisogno
- cambiare
- capire
- Carlos Ruiz Zafon
- cercare
- Chiara Gambereale
- conoscere
- corpo
- cosa
- cose
- credere
- cuore
- Daniel Pennac
- David Foenkinos
- Diego De Silva
- dire
- diventare
- dolore
- donna
- donne
- esistere
- essere
- Fabio Volo
- fare
- felicità
- forza
- futuro
- gente
- giorno
- Gregory David Roberts
- Guillaume Musso
- imparare
- Irvine Welsh
- Isabel Allende
- lasciare
- leggere
- libri
- male
- mente
- Michel Bussi
- Mi è passato il mal di schiena
- modo
- momento
- mondo
- Murakami Haruki
- occhi
- parole
- passato
- Paulo Coelho
- paura
- pensare
- persona
- persone
- potere
- realtà
- Ricordi
- sapere
- Stefania Sabattini
- Stephen King
- tempo
- trovare
- uomini
- uomo
- vedere
- verità
- Vita
- vivere
- volere
Classifica Articoli e Pagine
- Follow live&read on WordPress.com
-
Unisciti a 912 altri iscritti
Archivi tag: lavoro
Mettere un punto interrogativo
In ogni attività, in ogni lavoro, è salutare di tanto in tanto mettere un punto interrogativo ad affermazioni che abbiamo sempre dato per scontate. La misura del tempo, Gianrico Carofiglio
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affermazioni, attività, Gianrico Carofiglio, La misura del tempo, lavoro, mettere, punto interrogativo, scontate
Lascia un commento
La mia libertà
Il mio lavoro è la mia libertà. Forse ho sognato troppo, Michel Bussi
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Forse ho sognato troppo, lavoro, libertà, Michel Bussi
Lascia un commento
Sale tra le dita, Stefania Sabattini
Con questo libro ho sorriso (Cipriana e’ un mito!), mi sono emozionata, ho avuto i brividi in alcuni momenti, le lacrime agli occhi, verso la fine sentivo la stessa sensazione di leggere un thriller, quando nn vedi l’ora di sapere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adolescenza, antichi, Cipriana, emozionata, famiglie, lacrime, lavoro, libro, mito, momenti, mondo reale, mondo virtuale, nonna, occhi, precario, rituali, Sale tra le dita, Stefania Sabattini, storie, Vita
4 commenti
Farsi il tempo amico
Il tempo a volte ci ruba delle cose, a volte ce le regala. Farsi il tempo amico è un lavoro importante. L’assassino del commendare, Libro Secondo, Murakami Haruki
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Amico, cose, importante, L'assassino del commendare, lavoro, Libro Secondo, Murakami Haruki, tempo, togliere
Lascia un commento
Spettatore
Non è semplice diventare uno spettatore. Lasciare andare in così poco tempo una professione, una famiglia, una giornata di lavoro, una città, una vita, un bagaglio di punti di riferimento, di consuetudini e di norme. Mio fratello, Daniel Pennac
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato città, consuetudini, Daniel Pennac, giornata, lavoro, Mio fratello, norme, professione, punti, riferimento, spettatore, Vita
Lascia un commento
Siamo uguali, di due colori diversi però
La piccola nera dice alla piccola bianca: “Com’è che hai la pelle così chiara?”. E la bianca: “Non lo so” E tu com’è che ce l’hai così nera? Secondo te, cosa vuol dire?”. Ma nessuna delle due lo sapeva. Così … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amiche, bianca, bianche, capelli, colori, ditine, fine, Kathryn Stockett, lavoro, Mae Mobley, naso, nera, piccola, piedi, scarpe, The Help, uguali
Lascia un commento
Positivi!
Basta, noi non dobbiamo pensare a tutto questo. Abbiamo già pensato troppo e messo abbastanza di noi stessi nel lavoro, credimi. Abbiamo ancora tante cose davanti. Cose da realizzare a poco a poco. Sforziamoci di essere positivi. Diamo più spazio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato avere, Banana Yoshimoto, credere, davanti, lavoro, Lucertola, pensare, positivi, realizzare, sforzare, spazio
Lascia un commento
Sessualità umana
Più procedo in questo lavoro e più ho la sensazione che il mondo della sessualità umana è infinito e complesso. Nel mondo del sesso, non c’è un’unica felicità per tutti. Vorrei che questo i lettori lo ricordassero bene. Musica, Yukio … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato complesso, felicità, infinito, lavoro, lettori, mondo, musica, procedere, ricordare, sensazione, sesso, sessualità, Yukio Mishima
Lascia un commento
Fortunato
Fortunato colui che ama il suo lavoro. Sul lettino di Freud, Irvin D. Yalom
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato amare, fortunato, Irvin D. Yalom, lavoro, Sul lettino di Freud
Lascia un commento
Esaurire il cervello
A volte è meglio mettere al lavoro il cervello ed esaurirlo piuttosto che lasciarlo a riposo in modo che, quando si annoia, non inizi a divorarti vivo. Il labirinto degli spiriti, Carlos Ruiz Zafon
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato annoiare, Carlos Ruiz Zafon, cervello, divorare, esaurire, Il labirinto degli spiriti, iniziare, lasciare, lavoro, mettere, modo, riposo, vivo
Lascia un commento
Bingo!
La legge è uguale per tutti ad eccezione delle mogli, Madonna Cavallara, e qui va in crescendo. Oggi il miglior lavoro che può trovarsi una donna è prendere marito. E non è nemmeno che devi sposare uno ricco, basta che … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato attimo, Bingo, casa, Cavallara, Diego De Silva, Divorziare con stile, donna, lavoro, levare, marito, meglio, prendere, ricco, sfrattare, sposare, stipendio
Lascia un commento
L’abitudine, dea pericolosa e vanesia
L’abitudine è una dea pericolosa e vanesia. Non permette a nulla di distruggere il suo regno. Sopprime il bisogno del nuovo. Il bisogno di viaggiare, di un altro lavoro, di un nuovo amore. Impedisce di vivere come vogliamo. Perché per … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato abitudine, bisogno, dea, distruggere, impedire, lavoro, Nina George, permettere, regno, riflettere, Una piccola libreria a Parigi, vanesia, viaggiare, vivere, volere
Lascia un commento
Il lavoro è come la vita
E’ una testimonianza di come la natura umana sia intelligenza, adattamento, creatività, coraggio, imprenditorialità. E’ la testimonianza che il lavoro è come la vita, ha le sue fasi, i suoi alti e i suoi bassi e non è costante o … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato adattamento, alti, ascesa, bassi, coraggio, costante, creatività, Cristina Gianotti, E' facile cambiare lavoro se sai come fare, fasi, imprenditorialità, intelligenza, lavoro, natura umana, testimonianza, unico, Vita
Lascia un commento
Vie irrazionali
Il riposo nasce dal lavoro. Il silenzio dall’espressione. E’ così che va la vita. Le sue vie sono molto irrazionali. Se vuoi essere davvero al sicuro, dovrai vivere nell’insicurezza. Se vuoi essere davvero vivo, dovrai essere pronto a morire in … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato espressione, Il benessere emotivo, illogicità, insicurezza, lavoro, Osho, riposo, sicuro, silenzio, Vita, vivere, vivo
Lascia un commento
Regolare i conti
Il privilegio di uno scrittore, Marcus, è quello di poter regolare i conti con i suoi simili tramite il suo lavoro. L’importante è non citarli per nome. Mai usare i nomi reali: significherebbe esporsi a querele e seccature. La verità … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato citare, conti, esporsi, Joel Dicker, La verità sul caso Harry Quebert, lavoro, Marcus, nomi, privilegio, reali, regolare, scrittore, seccature, simili
Lascia un commento
Raccontarsi per capirsi
Francesca immagina Margherita nell’atto di scrivere, nel duro lavoro che è il raccontarsi per capirsi. Niente di niente, Stefania Sabattini
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato capirsi, duro, Francesca, immaginare, lavoro, Margherita, Niente di niente, raccontarsi, scrivere, Stefania Sabattini
Lascia un commento
Rinascita
Mariette, è incredibile, guardi come un taglio netto, una vera e propria pausa, a volte basti a rimetterci in sesto, la prenda come una rinascita, si dica che ci doveva passare, cadere e superare il limite per ricominciare da zero, … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato cadere, casa, donna, incredibile, L'atelier dei miracoli, lavoro, libri, Mariette, netto, nuova, pausa, pronta, ricominciare, rinascita, sesto, solida, taglio, Valerie Tong Cuong, zero
Lascia un commento
Passione e lavoro= fortuna
“Allora? Come va?” “Tutto male, grazie. Niente uomini, niente lavoro.” “Ma sono i romanzi che scrivi il tuo lavoro.” “Quella è la mia passione.” “Pensa che fortuna, farli coincidere. Io non me lo scordo mai, quanto sono fortunato a vivere … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato Chiara Gambereale, coincidere, fortuna, lavoro, libri, male, Per dieci minuti, romanzi, scrivere, suonare, uomini, violino
Lascia un commento
Amare coi fatti, non coi gesti
Ci hanno cresciuti al freddo, nell’indifferenza dei sentimenti e delle manifestazioni affettuose, per questo non siamo capaci di darne. Vedi Antonio, noi non siamo persone cattive, è che preferiamo ancorarci alle cose concrete, alla solidità del lavoro quotidiano. Non sappiamo … Continua a leggere
Pubblicato in Uncategorized
Contrassegnato affettuose, amare, ancorare, capaci, concrete, cose, crescere, dare, fatti, freddo, gesti, indifferenza, lavoro, libri, manifestazioni, Niente di niente, preferire, quotidiano, sentimentalismi, sentimenti, Stefania Sabattini
Lascia un commento