Archivi tag: L’estranea

Parlare e NON reprimere

Parlare è bene, reprimere è male. L’estranea, Patrick McGrath

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Ignorare, una virtù

Sidney disse che c’era una virtù nell’ignorare. L’estranea, Patrick McGrath

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , | 6 commenti

La verità non meglio di una frusta

Dissi che a volte la verità non è meglio di una frusta. L’estranea, Patrick McGrath

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Imperativo essenziale ad affermare se stessi

Se c’è una cosa che i romantici possono ancora insegnarci è questa: l’imperativo essenziale ad affermare se stessi. A esercitare il libero arbitrio. Ad agire e a non lasciarsi manipolare. L’estranea, Patrick McGrath

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , | 2 commenti

Abituarsi a qualsiasi cosa

L’uomo è l’ animale che può abituarsi a qualsiasi cosa. L’estranea, Patrick McGrath

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Matrimonio che fallisce

Io concordo con Goethe sulla corretta risposta a un matrimonio che fallisce: rassegnazione, mantenimento dell’ordine a tutti i costi, stoica nobiltà di spirito. L’estranea, Patrick McGrath 

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , | Lascia un commento

Morte

La morte è un bene quando mette fine alle sofferenze. L’estranea, Patrick McGrath

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento