Archivi tag: letteratura

Scrivere di Napoli

Non è cosa facile scrivere di Napoli, perché ti fermi a osservare un graffito a Materdei e finisci a parlare di storia, mito e letteratura. E’ la grande forza di questa città, far convivere il nuovo con il vecchio, l’arte … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Rapporti epistolari

Perché, vedi, Rorfel i rapporti epistolari sono un classico della letteratura (nonché dell’esistenza) e in questi tempi moderni dove tutto è esposto e sovraesposto, dove niente è privato e tutto è di pubblico dominio, dove non c’è spazio per immaginare … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Letteratura

La letteratura è il modo migliore per schiarirsi le idee. La vita perfetta, Renee Knight

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Paura e odio

La paura secca la bocca e l’odio toglie il respiro. E’ per questo che l’odio è poco descritto in letteratura: la vera paura e il vero odio non sono esprimibili a parole. Shantaram, Gregory David Roberts

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

Letteratura

La letteratura è più che arte, la letteratura è una risposta, un atteggiamento etico. La donna giusta, Sandor Marai

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Letteratura

Va ricordato che una delle ambizioni che si ama attribuire alla letteratura sarebbe proprio questa: una maestria intransigente che si spinge nel cuore fetido del mondo e riesce a pronunciarlo. Una certa idea di mondo, Alessandro Baricco

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Filosofia arte musica letteratura

La storia è un pentolone pieno di progetti realizzati da uomini divenuti grandi per avere avuto il coraggio di trasformare i loro sogni in realtà, e la filosofia è il silenzio nel quale questi sogni nascono. Anche, se a volte, … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Italia, tutta questa bellezza senza navigatore

In effetti continuiamo a vivere lo strazio di essere attorniati da così tanta bellezza e di essere sempre meno capaci di conservarla e forse di meritarla. Incapaci persino di sfruttarla. Da parecchio tempo questa bellezza è senza navigatore, senza quello … Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , , , , , , , , | Lascia un commento

Lo scopo della grande letteratura

Lo scopo della grande letteratura è rivelare ciò che è nascosto e illuminare ciò che si trova nell’oscurit . Se per un anno una lettrice, Nina Sankovitch Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , , | Lascia un commento

Le parole sono vive

Le parole sono vive e la leteratura diventa una fuga, non da, ma dentro la vita. Cyril Connolly Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , , | Lascia un commento

La letteratura dipende dalle donne

Perchè, dicono gli esperti, il futuro della letteratura dipende dalle donne. Il prigioniero del cielo, Carlos Ruiz Zafon Continua a leggere

Pubblicato in Uncategorized | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento